Arriva a compimento lo sgombero della Cavallerizza Reale. Occupata dal 2014, ha costituito un importante esperienza cittadina di resistenza alla gentrificazione e alla speculazione. All’alba camionette, poliziotti e Digos hanno sgomberato con la forza l’ultimo presidio in difesa dell’occupazione: Casa Riders. La sede che serviva da ciclofficina, luogo di ritrovo per riunioni e assemblee e […]
Riordino delle carriere . Un modello securitario nei decreti legislativi in via di definitiva approvazione di Patrizio Gonnella da il manifesto del 31 ottobre 2019 Togliere poteri al direttore di carcere e trasferirli al comandante di Polizia penitenziaria: è questo il contenuto di un decreto legislativo del governo vicino all’approvazione definitiva. Sembra un testo salviniano […]
Raquel Gutiérrez Aguilar Fatti: Quattro poliziotti violentano una minore e, quando lei, sua madre e suo nonno vanno a denunciare, si scontrano con il disprezzo dell’istituzione, del pubblico ministero e della Capa di Governo. Un pugno di donne, femministe indignate, vanno a protestare e a denunciare l’atrocità di ciò che significa che la polizia ti […]
Centinaia di donne e appartenenti a collettivi femministi, lunedi 12 Agosto sono scesi in piazza a Città del Messico per manifestare contro la violenza della polizia e l’insicurezza che affligge il paese, dopo che un gruppo di ufficiali è stato identificato per aver stuprato una ragazza adolescente di 17 anni ad Azcapotzalco quartiere della capitale. […]
Nelle caserme dei carabinieri troviamo sovente immagini, fotografie, bandiere, riguardanti l’epoca fascista o nazista. Il caso che creò più scalpore mediatico fu quello di Firenze, la bandiera del Reich si intravedeva da una finestra della caserma. Poi fu la volta della caserma di Susa, dove un carabiniere teneva esposta la fotografia di Benito Mussolini, a […]
Gli ultimi mesi del “governo del cambiamento”, come si poteva ben intravedere fin dalla cadenza del 2018 e come è stato attestato dalle elezioni europee 2019, sono stati segnati da un’azione sistematica informata al compimento di una lunga deriva istituzionale verso la configurazione di uno Stato penale. Il rischio di trasformazione dell’ordinamento giuridico da un […]
Che il #governodelcambiamento sia per molti versi un #governodellacontinuità lo si evince anche sul caso taser e sulla risonanza mediatica che ne sta conseguendo. Salvini si fregia della messa in dotazione delle pistole elettriche, quando in realtà questo “merito” è da attribuire, così come quello del blocco e dell’eccidio dei migranti che tentano di arrivare […]
Si chiamava Bubakar, ha perso la vita ieri sera a Breil, quartiere popolare a nord di Nantes, per un colpo sparato dalla polizia senza motivo durante un controllo. Si sono susseguite delle rivolte nel quartiere per tutta la notte. « Era già immobile, il poliziotto è arrivato, gli ha tirato un colpo a distanza ravvicinata. […]
Un ragazzo di 20 anni, Jefferson Garcia Tomalà è stato ucciso dalla polizia nel quartiere genovese di Borzoli con almeno cinque colpi di pistola sparati a distanza ravvicinata al torace, mentre si trovava nella sua camera, sdraiato a letto. Il pomeriggio del 10 giugno la madre e il fratello della vittima hanno chiamato un’ambulanza per […]
Sull’arresto di Marco Lazzari, poliziotto legato ai clan mafiosi di Gela. Dopo la morte di 19 suoi compagni di esportazione di democrazia a Nassiriya, Iraq, nel novembre 2003, disse che nonostante la tragedia “ci sarebbe tornato subito”. Per Marco Lazzari, una carriera spesa tra le pessime stanze dell’Arma dei Carabinieri e dei Servizi, era inconcepibile […]