Sul posto sono giunte macchine della digos, dei carabinieri e della polizia oltre che alcuni operatori sociali e M’baie Diop (vicino a Arci e Pd) a fare da mediatore. Le tensioni fra vigili e ambulanti di piazza Cavallotti scoppiò già almeno 3 anni fa senza che tuttavia si fossero mai riscontrati conflitti o situazioni particolari […]
Entrati nel convegno gli studenti hanno attaccato uno striscione con la scritta “processo di Bologna = precarietà. QUE SE VAYAN TODOS”. Gli studenti hanno, in seguito, distribuito un volantino ai presenti, e fatto un intervento al megafono proprio durante il discorso di Katherine Ann Isaacs, docente di storia dell’università di Pisa e membro della “task […]
Entrati nel convegno gli studenti hanno attaccato uno striscione con la scritta “processo di Bologna = precarietà. QUE SE VAYAN TODOS”. Gli studenti hanno, in seguito, distribuito un volantino ai presenti, e fatto un intervento al megafono proprio durante il discorso di Katherine Ann Isaacs, docente di storia dell’università di Pisa e membro della “task […]
La riforma Gelmini e le sue emanazioni sono l’ultimo tassello di quanto previsto dal Bologna Process che, insieme alla Strategia di Lisbona, sta portando alla dismissione dell’università pubblica, nel tentativo di creare un sistema della formazione in grado di produrre forza-lavoro intellettuale sempre più precarizzata e disciplinata.Venerdì prossimo si terrà, presso la facoltà di Scienze […]
La riforma Gelmini e le sue emanazioni sono l’ultimo tassello di quanto previsto dal Bologna Process che, insieme alla Strategia di Lisbona, sta portando alla dismissione dell’università pubblica, nel tentativo di creare un sistema della formazione in grado di produrre forza-lavoro intellettuale sempre più precarizzata e disciplinata.Venerdì prossimo si terrà, presso la facoltà di Scienze […]
Quest’anno le famiglie hanno deciso di promuovere un appello nel quale si ribadisce la contrarietà a portare i bambini e le bambine nella sede di un reparto speciale che è stato e sarà impegnato in “missioni di pace” all’estero. Nell’appello, che di seguito riportiamo, viene chiesto che la “Giornata della solidarietà” si svolga in una […]
Ieri mattina a Pisa il rettore Augello ha voluto fare le cose in grande per presentare la commissione dell’ateneo toscano: prenotata una sala del Palazzo dei Congressi, invitati a partecipare l’intero corpo accademico ed il personale tecnico-amminstrativo.A tutti gli studenti e alle studentesse Augello ha riservato inviti personali recapitati per e-mail; la partecipazione del corpo […]
Ieri mattina a Pisa il rettore Augello ha voluto fare le cose in grande per presentare la commissione dell’ateneo toscano: prenotata una sala del Palazzo dei Congressi, invitati a partecipare l’intero corpo accademico ed il personale tecnico-amminstrativo.A tutti gli studenti e alle studentesse Augello ha riservato inviti personali recapitati per e-mail; la partecipazione del corpo […]
Giulia D’Agnolo Vallan per Il Manifesto Almeno sessantamila persone durante il week end hanno invaso Madison, Wisconsin, una folla arrivata anche da stati e contee vicine in un’atmosfera che il «Milwaukee Sentinel Journal» definisce mano a mano più «festosa». Quattordici senatori democratici ancora latitanti (per non essere costretti a votare nel parlamento statale), insegne […]
Alla manifestazione «Se non ora quando?», alla quale hanno partecipato a Pisa migliaia di persone soprattutto donne, i gruppi locali di Jaegerstatter ed Emergency hanno deciso fosse ora di sollevare, in un volantino, la questione della «Giornata della Solidarietà» promossa anche quest’anno dal Comune. Che cosa sia lo spiega la stessa amministrazione comunale: bambine e […]