Dei prodigi della gig economy. Succede che un’azienda del settore delivery, la spagnola Glovo, ne rilevi un’altra, la tedesca Foodora. In un settore lavorativo “normale” , oltre ai dati, alla piattaforma e ai clienti, dovrebbe rilevarne anche i lavoratori. I quali altrimenti rischiano di essere lasciati a casa, con tutte le conseguenze che ne derivano, […]
Pubblichiamo dalla pagina Deliverance Project l’appello per la “Critical Mass Rider” indetta dai rider in lotta di Torino per costruire una mobilitazione autonoma all’interno della giornata di sciopero del 26 Ottobre. RIDERS ON THE STORM Siamo i rider: i lavoratori del Food Delivery che portano da mangiare nelle casa dei torinesi. Non siamo schiavi, non […]
Riprendiamo dalla pagina Deliverance Project questo resconto sulla serata di mobilitazione dei rider che si è svolta ieri a Torino. Ieri sera RIDER di Glovo, Foodora, Deliveroo, EatInTime e JustEat hanno scelto di sfidare il caldo e il traffico per portare la loro forza e allegria tra le strade della città. Un bellissimo momento di […]
Nelle scorse ore, tramite un botta e risposta giocato tra quotidiani cartacei e social netowrk, il Ministro del Lavoro DiMaio e l’amministratore delegato di Foodora Cocco hanno rilanciato il dibattito sul tema della cosiddetta “gig economy” e in particolare delle condizioni di lavoro dei suoi addetti, i riders. Se l’ad della multinazionale del food delivery […]
Le osservazioni e le valutazioni che prendono voce da Deliverance Project riflettono il punto di vista di alcuni rider o più generalmente lavoratori coinvolti nelle assemblee che di volta in volta lottano all’interno di quel segmento della logistica che è il “food delivery” nella città di Torino. Deliverance Project non è un collettivo, né un […]
A Milano un fattorino in scooter di JustEat è stato investito da un tram mentre stava facendo una consegna. Gli è stata amputata una gamba. L’incidente è avvenuto ieri verso sera, quando le richieste sulle piattaforme di food-delivery sono maggiori. Il ragazzo, di 28 anni, tentando di superare un tram per concludere rapidamente la consegna […]
Deliveroo, una delle più importanti multinazionali di food-delivery, negli ultimi mesi è stata al centro delle mobilitazioni dei riders-i fattorini della gig economy-che attraverso scioperi organizzati e presidi, hanno messo alle strette la dirigenza dell’azienda. L’azienda ha comunicato ieri a tutti i fattorini, attraverso una email, che nelle prossime settimane sarà attivata una copertura assicurativa. […]
Ieri il Tribunale di Torino, ha pronunciato la prima sentenza in Italia inerente la sharing-economy, il caso in questione vede coinvolti sei riders di Foodora Torino licenziati nel 2016 in seguito ad una mobilitazione contro la multinazionale tedesca del food-delivery. La causa indetta contro Foodora aveva come nodo centrale ricorso sull’illegittimità della disconnessione dei fattorini […]
Due giorni fa i rider di Deliveroo Torino hanno deciso di interrompere il servizio di consegne per protestare contro una serie di misure peggiorative introdotte dall’alto dall’azienda. La sera del 20 marzo i lavoratori di Deliveroo Torino hanno “incrociato le gambe” in risposta alle modifiche recentemente introdotte dall’azienda nell’organizzazione dei turni di lavoro e dei […]
Il food delivery, la consegna del cibo a domicilio tramite app, è una delle direttrici di sviluppo del capitalismo logistico, espressione della crescente rapidità di circolazione delle merci come connessione necessaria fra produzione e consumo. In questa nuova prospettiva, diversamente dalla classica dinamica degli speedy pizza, il profitto è costruito sulla quantità di consegne, […]