InfoAut

sardegna

Immagine di copertina per il post

In Sardegna si organizza l’opposizione alle esercitazioni israeliane

La significativa mobilitazione sviluppatasi in Sardegna nelle settimane dell’operazione “Margine Protettivo”, culminata in una partecipata manifestazione il 18 luglio per le vie di Cagliari, ha denunciato il carattere criminale dell’attacco alla Striscia e al popolo palestinese. Ora questa solidarietà rilancia politicamente manifestando l’indisponibilità dei cieli e del territorio sardo a ospitare l’addestramento dell’occupante sionista. A […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Poligono di Quirra: insabbiatura dell’ “inquinamento colposo”

Per molti il tentativo sarebbe quello di discreditare l’ accusa di devastazione ambientale, portando questa perizia come movente per allungare i tempi dell’inchiesta sull’inquinamento dell’ area militarizzata. D’altronde, questa perizia stona con le stesse note rese pubbliche dalle case costruttrici al soldo delPentagono sul portato di veleni ed effetti collaterali devastanti provocati dai missili usati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Crescono in Sardegna le lotte per l’abitare

Agli scenari deindustrializzati, dove il capitale si ritira, come a Porto Scuso e a Villasor, si aggiungono i contesti dei quartieri popolari cagliaritani. Nel rione Sant’Elia la resistenza alla precarietà abitativa si è organizzata nel comitato di quartiere “Sant’Elia Viva”. Da due anni il comitato, guidato dalle donne del quartiere, si batte per la vivibilità […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Catena umana blocca l’accesso dei blindati alla base militare di Teulada

Dopo Quirra, anche il Poligono di Teulada è infatti finito nel mirino della magistratura: la Procura di Cagliari ha iniziato a indagare nel settembre del 2013 per omicidio colposo, a 60 anni dalla sua costruzione. In quell’occasione, venne aperto un fascicolo per tentare di stabilire un nesso tra i danni alla salute e le attività […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cagliari. Mancano i sussidi del comune, donne organizzano esproprio al supermarket

Già lunedì scorso il quarto piano del municipio di via Sonnino era stato occupato da un folto numero di famiglie in emergenza economica. Nella giornata di venerdì un’ulteriore protesta aveva portato alla firma dell’atto di pagamento dei sussidi, ma ulteriori ritardi si annunciavano. Infatti i fondi destinati agli assegni per le famiglie in grave situazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Elezioni in Sardegna. Trionfa il non voto ma il PD commissaria anche l’Isola

  Da più parti ribattezzato il Mario Monti sardo, Pigliaru così commentò la lettera inviata nel 2011 dalla BCE all’Italia: “L’elenco stilato il 5 agosto scorso da Draghi e Trichet nella lettera a Berlusconi basta e avanza per fare chiarezza tecnica sulle questioni principali: si tratta, in sostanza, di liberalizzare i servizi pubblici locali e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bellomonte assolto. La lotta continua!

Alla cortese attenzione degli organi di stampa, Mercoledì scorso a tarda sera è arrivata una notizia che attendevamo da tempo.  Bruno Bellomonte, dirigente storico della sinistra indipendentista sarda, è stato assolto in via definitiva dal Tribunale della Cassazione. Bruno Bellomonte ha trascorso quasi tre anni da deportato tra Viterbo e Siano con l’accusa di essere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sardegna, cronache post-alluvione pre-elezioni

Ad Olbia, il capoluogo che si è visto (almeno) due grossi quartieri costruiti in fretta e furia sulla scia del boom edilizio e speculativo cavalcato nel pieno dell’epoca berlusconiana, tanto da crescere in meno di trantanni da 30mila a 70mila abitanti (controtendenza assoluta rispetto al trend isolano), i danni sono tuttora visibili come se fosse […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In Sardegna è rivolta contro la TARES

Proprio il paese di Guspini, comune di 12mila abitanti nel medio Campidano, in questi giorni è al centro della mobilitazione più massiccia. Oltre 800 firme raccolte in pochi giorni hanno condotto a un serrato confronto con l’amministrazione comunale che ha prima portato alla fuga del sindaco e in seguito all’occupazione a oltranza del municipio nella […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cagliari, crolla soffitto di una scuola. Si organizza la rabbia

  A una settimana esatta dalla sollevazione che ha assediato il palazzo del Consiglio Regionale della Sardegna di via Roma contro le politiche d’austerità la realtà degli accadimenti ha superato i soliti tentativi di criminalizzazione rivolti contro le lotte. Davanti alla tragedia sfiorata di questa mattina l’intervista rilasciata all’emittente locale Videolina qualche giorno fa dal […]