InfoAut

sciopero generale

Immagine di copertina per il post

Portogallo. Il paese si ferma, la crisi va avanti

Nello stesso giorno la «greve geral» proclamata dalla Cgtp e il declassamento a livello «spazzatura» dei titoli portoghesi da parte dell’agenzia di rating Fitch. E non per caso Non era necessario rivolgersi a un indovino per prevedere che le misure di austerità non avrebbero portato altro che a una diminuzione della crescita e alla conseguente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecco lo sciopero generalizzato

di Felice Mometti, da New York Non sono state le 54 ore consecutive di blocco della città dell’ultimo sciopero generale di Oakland, quello del dicembre del 1946, ma lo sciopero generale di mercoledì 2 novembre lascerà dei segni visibili nei luoghi del potere politico-economico, nel movimento che occupa le piazze e nel sindacato americano. Innanzitutto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ora della divisione?

In clima di forte tensione, dove le piazze sono in ebollizione, dalle realtà operaie che si scontrano contro la crisi ai giovani che sbattono in faccia ad un futuro negato, si affaccia sulla scena pubblica un’altra ricetta ordita dal governo Berlusconi, portata nel cuore ‘dell’Europa politica’, Bruxelles. Siamo dinnanzi all’ennesimo attacco al mondo del lavoro, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Grecia bloccata, secondo giorno di sciopero generale

Ieri sera, il pacchetto austerity del governo è stato approvato dal Parlamento in prima votazione con 154 voti a favore (quelli di tutti i deputati del Pasok) e 141 contrari su 295 votanti. La votazione cruciale, quella articolo per articolo, è prevista per questo pomeriggio. Nel governo l’ansia è palpabile perché diversi deputati del Pasok […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Grecia non vuole l’austerity! 48 ore di sciopero

Sono ben 48 le ore di sciopero generale convocate in Grecia. Da questa mattina tutto è bloccato: porti, aeroporti, fabbriche, ma anche i semplici negozi di alimentari sono chiusi. Circa 150 voli aerei nazionali e internazionali sono stati cancellati. La rabbia è altissima e centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza per impedire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E Cisl e Uil perdono pezzi

Loro, i tesserati di Cisl e Uil che hanno deciso non solo di scioperare ma anche di manifestare, sono stati immancabilmente riconosciuti dai compagni di lavoro iscritti alla Cgil. Spesso e volentieri applauditi, lungo i cortei organizzati dal sindacato di Corso Italia. Anche portati a esempio. Solo pochi eretici, come hanno commentato i dirigenti nazionali […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15000 in piazza a Modena….poca rabbia solite parole

I 15000 ,divisi in due cortei sono partiti uno, dal piazzale dello stadio ,l’altro dalla sede della Maserati, punto sensibile della città, al centro dei tanti piani industriali dell’ amministratore delegato della Fiat Marchionne, trovandosi di nuovo di fronte a molti punti di domanda rispetto al proprio futuro, dopo la decisone di fare investimenti negli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero spontaneo, Aurelia bloccata dai metalmeccanici

Si sono dati appuntamento davanti alla raffineria e da qui sono partiti per un corteo spontaneo che ha paralizzato il traffico. Mille operai metalmeccanici, stamani, sono scesi in piazza, alla notizia che il Senato porrà la fiducia sulla manovra. Sono operai del Cantiere Benetti, della Trw, della Magna, dell’indotto Eni e protestano soprattutto contro la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero spontaneo, Aurelia bloccata dai metalmeccanici

Si sono dati appuntamento davanti alla raffineria e da qui sono partiti per un corteo spontaneo che ha paralizzato il traffico. Mille operai metalmeccanici, stamani, sono scesi in piazza, alla notizia che il Senato porrà la fiducia sulla manovra. Sono operai del Cantiere Benetti, della Trw, della Magna, dell’indotto Eni e protestano soprattutto contro la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero, il giorno dopo…

Del tutto tramontata l’ipotesi stravagante che i giovani dei centri sociali siano persone reali, che appartengono alle varie soggettività dell’opposizione sociale, che siano precari o lavoratori sfruttati e sottopagati, studenti o aspiranti tali. Soggettività che, a prescindere dalle sigle sindacali, a Palermo come nel resto del Paese, hanno fatto loro la giornata di sciopero generale, puntando […]