La protesta degli autisti condotta con tenacia e senza paura, ha ritrovato un unione che non si vedeva da tempo nell’ambiente di lavoro: cortei, blocchi, picchetti, preparazione degli striscioni e il vero protagonismo di questi lavoratori, ha spezzato quella normalità e quei rapporti interni basati sulla competizione e l’individualismo. Ma in questi giorni seguenti alla […]
Intanto le prime misure repressive non si sono fatte attendere. L’azienda ha infatti sporto denuncia penale contro chi non ha rispettato ieri le fasce di garanzia e contro coloro che hanno fatto oggi uno sciopero ritenuto illegittimo in quanto non annunciato prima, come prevede la legge. La denuncia è per interruzione di pubblico servizio. Il […]
Ieri per tutta la giornata si è segnalata un’adesione alla protesta del 90%: pochissimi autobus in giro per la città. Nel tardo pomeriggio circa duecento lavoratori si sono riuniti in assemblea nel parcheggio di Piazza Sant’Antonio, dove hanno deciso di fermarsi, mentre una numerosa delegazione, circa quaranta operai, è entrata in consiglio comunale, il quale […]
Ieri per tutta la giornata si è segnalata un’adesione alla protesta del 90%: pochissimi autobus in giro per la città. Nel tardo pomeriggio circa duecento lavoratori si sono riuniti in assemblea nel parcheggio di Piazza Sant’Antonio, dove hanno deciso di fermarsi, mentre una numerosa delegazione, circa quaranta operai, è entrata in consiglio comunale, il quale […]
Intanto le prime misure repressive non si sono fatte attendere. L’azienda ha infatti sporto denuncia penale contro chi non ha rispettato ieri le fasce di garanzia e contro coloro che hanno fatto oggi uno sciopero ritenuto illegittimo in quanto non annunciato prima, come prevede la legge. La denuncia è per interruzione di pubblico servizio. Il […]
A Torino, l’adesione allo sciopero è stata dell’80%. Contro il Gruppo Torinese Trasporti che vuole vendere il 49% dell’azienda, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl, Fast Confsal , hanno fermato i mezzi pubblici in città,il trasporto urbano, suburbano, la metropolitana che e’ stata chiusa, le autolinee extraurbane e il servizio ferroviario gestito […]
Amt è l’azienda che a Genova gestisce il trasporto urbano; Amiu la gestione dei rifiuti; Aster la manutenzione stradale. Sono state tutte “liberalizzate” da tempo ed hanno forma di Spa. Fino ad oggi le azioni delle tre società sono tutte di proprietà del Comune, che nomina gli amministratori. Il 19 novembre scorso il Consiglio Comunale […]
Ascolta il commento a caldo di questa votazione con Barbara, autista Amt. L’accordo, comunque, adesso dovrà essere ratificato entro la fine dell’anno attraverso un referendum. Le tensioni comunqe rimangono, come denuncia il sindacato di base Usb, secondo cui “La dura lotta dei lavoratori genovesi di Amt, in sciopero da 5 giorni, e’ stata svenduta alla fine della […]
Dopo lo sciopero spontaneo e selvaggio di ieri, iniziato fin dalla mattina dagli autisti Amt (ai quali si sono poi aggiunti altri lavoratori) e che ha lasciato tutti i pullman fermi nei depositi, anche oggi la circolazione dei mezzi pubblici sarà completamente bloccata per l’intera giornata. La decisione è stata presa ieri sera da autisti […]
Ieri pomeriggio centinaia di operai della Amplats, il colosso anglo-americano per l’estrazione del platino in Sudafrica, hanno dato vita a un assedio della miniera. I lavoratori chiedevano che i contratti a tempo determinato venissero convertiti in contratti a tempo indeterminato, in modo da avere un impiego costante. Nonostante il Sudafrica sia un paese ricco di […]