InfoAut

sfratti

Immagine di copertina per il post

Sfratti: dietro la freddezza dei numeri ci sono le persone

Negli ultimi 5 anni le richieste di rilascio hanno avuto un incremento del 45%, mentre nel 2014 il 41% dei provvedimenti di rilascio emessi si sono concentrati nelle città di Torino, Milano, Venezia, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania e Palermo. Proprio nel 2014 i provvedimenti esecutivi di rilascio immobili ad uso abitativo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Testimonianza di uno sgombero a Milano: casa per tutti/e!

Mi ripetevo spesso: ho 32 anni, il tempo passa, ma di figli non voglio sentirne parlare. Poi vivo con lui in una casa occupata, una scelta voluta…dovuta, ma con  il lavoro precario che frena qualsiasi slancio di quel tipo, perché ogni tanto ci pensi ad un figlio e quando ci pensi ti dici spesso NO […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, famiglia sfrattata con la forza pubblica. Domani nuova resistenza

Nonostante si trattasse solo di un secondo accesso, i proprietari hanno preteso l’intervento della forza pubblica senza ulteriori dilazioni temporali che permettessero alla famiglia di trovare una sistemazione alternativa e dignitosa senza ritrovarsi da un giorno all’altro in mezzo alla strada. Così, la polizia è intervenuta allontanando a spinta i solidali che da questa mattina […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alessandria: il Movimento per la Casa occupa 12 alloggi

Le bandiere che sventolano dai balconi di Corso Acqui 289 (uno stabile precedentemente di proprietà di Anas, passato poi alla Provincia di Alessandria ed infine abbandonato per anni) portano un messaggio di speranza e lotta, che gli striscioni rendono visibile a chiunque passi qui davanti. Un messaggio di riscatto, che per 12 famiglie significa una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bergamo, corteo cittadino contro sfratti e Piano Casa

Il corteo ha toccato diversi punti sensibili della città, comunicando con interventi e striscioni le ragioni della protesta. Partito dalla Malpensata, ha raggiunto la stazione e l’area dell’ex Cisalpina. Qui l’oggetto della contestazione è stato il progetto immobiliare firmato Percassi, in cui gli alloggi destinati all’edilizia sociale sono stati ceduti al costruttore e girati quindi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, rinviati due sfratti e impedito il sequestro dell’ Ex-Telecom! Giù le mani dalle occupazioni abitative!

II presidio è proseguito per alcune ore, lanciando il segnale alla controparte: non si possono risolvere i problemi abitativi di migliaia di persone con l’uso di scudi e manganelli!    Di seguito il comunicato che racconta questa giornata di lotta di Social Log:   Eravamo appena tornati da due picchetti resistenti agli sfratti della famiglia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: sono scesi dal tetto gli occupanti di via Biella

Il collegamento con Andrea di  Macerie.org di Torino Nel pomeriggio dopo aver avuto l’assicurazione che non ci sarebbero state conseguenze giudiziarie per l’iniziativa messa in atto gli occupanti di via Biella sono scesi dal tetto . Sentiamo ancora Andrea – Ascolta da Radio Onda d’Urto

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nella Milano di Expo continuano gli sgomberi

Durante lo sgombero sono state fermate e arrestate tre persone per aver cercato di resistere all’operazione di polizia. Al momento ancora non ci sono informazione precise sugli arrestati. Nello stesso momento il Comitato di San Siro è riuscito a bloccare un tentativo di sgombero ai danni di una famiglia che occupa da qualche giorno una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ponte Mammolo, il potere logora la città

Lo sgombero, attuato con la forza e senza dare un esatto preavviso, ha costretto alcuni migranti usciti per andare al lavoro a tornare di corsa trovando i propri effetti personali e anche i documenti sepolti sotto le macerie create dalle ruspe. Di fronte alla resistenza opposta dagli abitanti dell’insediamento, ci sono state violente cariche e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Baruda sotto sfratto: storia di una truffa

Di case e di doppi contrattiDal 2010 viviamo in una casa di periferia nel quartiere del Trullo, dove paghiamo regolarmente 930 euro al mese di affitto (eravamo partiti da 870, ma poi sapete, con gli aggiornamenti Istat…) ad una signora che non abbiamo mai conosciuto né sentito al telefono, avendo a che fare da sempre […]