Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato più volte, segretamente, uno dei principali banchieri di al Qaida. Con la complicità di alcuni ex membri (dimissionari) del suo governo, inoltre, ha sottratto ingenti somme di denaro al bilancio statale per poter finanziare segretamente la guerriglia siriana, sempre grazie all’aiuto di Yasin al Qadi. La […]
Questa mattina un’autobomba è esplosa nel centro di Beirut, uccidendo l’ex ministro delle finanze Mohammad Shatah, e altre 7 persone, e ferendone una cinquantina. Sembra che l’obiettivo dell’attentato, non ancora rivendicato, fosse proprio l’ex ministro delle finanze. Mohammad Shatah era una consigliere e stretto collaboratore dell’ex primo ministro Saad Hariri, capo del movimento politico libanese […]
La situazione caotica e frammentata della regione medio-orientale si caratterizza per una serie di fattori e alleanze che non sarebbero facili da spiegare se non facendo riferimento a concetti come quello di realpolitik e mantenimento dell’equilibrio di potenza. Non sarebbe altrimenti possibile spiegare le convergenze di interessi tra Israele e l’Arabia saudita, paesi che […]
Nella notte tra sabato e domenica tre cittadini siriani hanno attraversato il confine e si dirigevano attraverso un campo minato verso il territorio turco. Gli agenti, i quali pattugliavano il confine, sostengono di aver sparato dei colpi di avvertimento e in seguito hanno aperto fuoco contro gli uomini, i quali sono morti all’istante. Il governo […]
di lorenzo carrieri La situazione attuale del Medio Oriente si sta polarizzando intorno al confronto tra le due potenze principali dell’area, l’Arabia Saudita e l’Iran : le due potenze del Golfo Persico stanno combattendo ormai da tempo una guerra a bassa intensità per il dominio e il controllo dell’area medio orientale. Questo conflitto […]
Due terzi degli israeliani favorevoli ad un intervento unilaterale. Se Teheran diventa un potenziale partner, Tel Aviv perderebbe potere e finanziamenti. Gerusalemme, 4 ottobre 2013 – In un sondaggio pubblicato oggi dal quotidiano filogovernativo Israel HaYom, oltre il 65% degli israeliani si dice favorevole ad un intervento militare unilaterale contro Teheran. Due terzi del […]
(Libero adattamento da un titolo dei Fugs)di Nicola Casale, Raffaele Sciortino Quello che fino a qualche giorno fa sembrava l’inevitabile attacco Usa alla Siria è dunque al momento stoppato, lo scontro si è mantenuto all’interno del quadro diplomatico dove un abile Putin ha offerto una foglia di fico a un’Obama in difficoltà. La vicenda […]
C’e’ divisione sulla crisi siriana. Ma tutti i maggiori gruppi palestinesi hanno espresso la loro opposizione a un attacco Usa a Damasco.
Mentre gli eventi in Siria continuano a dominare i titoli dei notiziari di tutto il mondo, l’influenza della significativa minoranza curda in Siria ha aggiunto una nuova piega ad un conflitto sempre più sanguinoso. I curdi hanno guadagnato il controllo delle maggiori città curde lungo il confine turco-siriano, incluse Afrin e Ayn al Arab […]
Ovviamente non sembra in dubbio la volontà di dare seguito ai preparativi del conflitto più annunciato di sempre: l’alternativa sarebbe il disastro per la credibilità statunitense come garante del sistema internazionale post-1991. Ed infatti l’amministrazione a stelle e strisce ha segnato un punto a suo favore con l’approvazione da parte del Senato federale di un […]