InfoAut

studenti

Immagine di copertina per il post

Roma: corteo e presidio alla Sapienza in difesa del Lucernario

Lunedì 23 infatti, una squadra di operai aiutati dalla vigilanza de La Sapienza, su ordine del Rettore Frati, hanno tentato di sgomberare l’esperienza del Lucernario Occupato dagli stabili dell’ex-Dopolavoro. Riguardo a questo edificio, parte del centro teatro d’Ateneo, vittima di un cantire infinito, è stato inizialmente presentato un progetto per farlo divenire sede di servizi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma. Sgomberato e rioccupato il Lucernario a La Sapienza

aggiornamento ore 17: dall’assemblea svoltasi al Lucernario, gli studenti rilanciano: “noi da qui non ce ne andiamo!”. Questa sera appuntamento alle 19 per un aperitivo resistente, mercoledì ritrovo alle 11 per un corteo interno a La Sapienza che raggiungerà il Rettorato e venerdì street parade da piazzale Tiburtino. (qui la locandina con i prossimi appuntamenti). […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: dopo oltre 5 mesi, tolte le misure cautelari ai compagni del Guernica

L’evidente intento persecutorio, e il fatto che le misure cautelari fossero state assegnate dopo un intero anno dal compimento dei supposti reati, hanno evidenziato la debolezza dell’impianto accusatorio. D’altra parte, l’accusa è partita addirittura con la richiesta del carcere per uno degli imputati, quando tale richiesta è stata rifiutata e sostituita con gli arresti domiciliari, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Studenti contro il vertice europeo, assemblea nazionale 23-24 giugno

La crisi economica causata da politici e banchieri ha determinato negli ultimi anni un generale peggioramento delle condizioni di vita, spingendo sempre più persone a costruire un alternativa dal basso, a partire dalla lotta e dalla riappropriazione. La nostra generazione vive questo debito calato dall’alto dei poteri forti europei come un insuperabile ostacolo nel compimento […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cile: 80mila studenti in piazza per chiedere riforme radicali, duri scontri con la polizia

Dopo un mese dalla protesta del 8 maggio, un corteo di cui non si vedeva la fine si è snodato lungo le vie della capitale: accanto agli studenti delle superiori sono scesi in piazza anche studenti universitari, ricercatori, insegnanti e professori con qualche sindacato di categoria.  Tutti accumunati da un’unica esigenza: una riforma radicale del […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Vienna: più 2 mila antifascisti/e contro la sfilata dei neonazisti WKR

associazioni universitarie che raccolgono i rampolli di “buona famiglia” di estrema destra, hanno organizzato una sfilata nell’occasione della festa della libertà. Vista la netta sconfitta al ballo accademico di gennaio, dove la famosa cerimonia è stata disertata da metà degli invitati, i giovani di estrema destra hanno pensato di poter recuperare un po’ di credibilità […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, il TerzoPiano non si tocca: studenti in corteo al Rettorato

Di seguito il comunicato del TerzoPiano Biblioteca Autogestita: Oggi, 4 giugno 2014, ci siamo trovati in assemblea nell’atrio di Palazzo Nuovo per discutere e confrontarci sul presente e sull’incerto futuro della biblioteca autogestita. Qualche settimana fa ci è stato comunicato dalle istituzioni accademiche che ad agosto la biblioteca sarà chiusa e lo spazio sarà ristrutturato. La […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cresce il debito studentesco USA. Una nuova bolla?

Questi dati non sono che l’aspetto contabile di un modello di organizzazione capitalistica che si avvita su se stesso nella difficoltà di trovare qualcun altro su cui scaricare i costi della crisi. Per decenni l’istruzione universitaria ha permesso di coltivare l’aspirazione a migliorare la propria condizione sociale (di classe). Negli Stati Uniti (ma anche nel […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: l’Istituto Aldini è un laboratorio di sfruttamento

Si tratta del progetto “scuola dei mestieri” a cura della Regione Emilia Romagna, l’Ufficio scolastico regionale, il ministero dell’istruzione e delle aziende Ducati e Lamborghini. A bologna nel più grande istituto tecnico professionale della città gli studenti verranno inseriti per sei mesi nelle fabbriche e negli altri sei andranno a scuola, importando dalla germania il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Taksim si barrica!

Già qualche mese fa c’era stato l’intento di proporre il sequestro, che era però stato rimandato ad un successivo riesame.  Quel giorno è arrivato, dando la sentenza formale del sequestro. Come studenti e studentesse, vivendo da mesi in questa occupazione sapevamo che prima o poi la controparte avrebbe mosso i suoi passi; questi passi sono […]