Mentre scriviamo questo articolo ci giunge notizia di un crollo all’interno dello stabile che ospita l’istituto Sigonio. Dalle notizie che arrivano sembra che una studentessa si sia fatta male e che sia stata portata all’ospedale. All’interno della sezione delle foto trovate le immagini del crollo…Alla notizia gli studenti hanno deciso di dare una risposta forte […]
Mentre scriviamo questo articolo ci giunge notizia di un crollo all’interno dello stabile che ospita l’istituto Sigonio. Dalle notizie che arrivano sembra che una studentessa si sia fatta male e che sia stata portata all’ospedale. All’interno della sezione delle foto trovate le immagini del crollo…Alla notizia gli studenti hanno deciso di dare una risposta forte […]
In tutta Italia gli studenti sono tornati in piazza riprendendo le parole d’ordine che hanno animato la giornata romana del 19 ottobre, decidendo di indirizzarle contro i palazzi del potere del proprio territorio; a Torino, in particolare, l’intenzione dichiarata fin dall’inizio del corteo era quella di portare l’assedio ai palazzi della Regione e della Provincia, […]
AGGIORNAMENTI:ORE 12:10 Ricompattatosi il corteo, con la consapevolezza di aver attraversato e costruito una grande giornata di lotta, non solo studentesca ma metropolitana, si sposta in direzione cittadella universitaria per salutare la nuova occupazione della biblioteca autogestita. In questo momento il corteo si sta per sciogliere.ORE 11:45 Ripetute sono le cariche della polizia, che non […]
Già l’occupazione di ieri mattina dell’albergo, attualmente di proprietà del comune, di Santa Croce in Fossabanda ha posto nuovamento il problema della destinazione del patrimonio immobiliare pubblico. Questo è stato un primo gesto indice della necessità di riappropriazione di spazi pubblici che altrimenti sarebbero svenduti a speculatori privati o ingeriti in piani di alienazione per […]
Già l’occupazione di ieri mattina dell’albergo, attualmente di proprietà del comune, di Santa Croce in Fossabanda ha posto nuovamento il problema della destinazione del patrimonio immobiliare pubblico. Questo è stato un primo gesto indice della necessità di riappropriazione di spazi pubblici che altrimenti sarebbero svenduti a speculatori privati o ingeriti in piani di alienazione per […]
Qualche ora dopo una nuova occupazione avviene invece in zona universitaria, con Hobo-Laboratorio dei saperi comuni che riprende spazio sempre all’interno del complesso universitario di Filippo Re. Una nuova occupazione che risponde ai precedenti sgomberi decisi dall’amministrazione dell’ateneo e si prefigge di poter continuare nel nuovo spazio i percorso di produzione di sapere critico e […]
La vicenda del Regina Margherita va ad aggiungersi alla lunga serie di episodi che chiamano in causa il problema dell’edilizia scolastica, che in tutta Italia vede edifici fatiscenti e pericolanti che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità degli studenti (proprio a Torino il caso tragico del liceo Darwin in cui perse la vita Vito Scafidi dopo […]
La vicenda del Regina Margherita va ad aggiungersi alla lunga serie di episodi che chiamano in causa il problema dell’edilizia scolastica, che in tutta Italia vede edifici fatiscenti e pericolanti che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità degli studenti (proprio a Torino il caso tragico del liceo Darwin in cui perse la vita Vito Scafidi dopo […]
La mattina di Lunedì 28 Ottobre, le strade di Lucca sono tornate a riempirsi di studenti e dei contenuti della loro rabbia. Di nuovo, perchè l’accessibilità a scuola è sempre meno scontata. Di nuovo perché aumenta l’austerità, quindi la povertà, e, praticamente, le famiglie non possono più pagare i costi della scuola della crisi: tasse […]