“Studia e vivi a Roma” è una delle tante farse messe in atto dagli enti universitari e non solo, per dare una parvenza di risposta rispetto al problema degli alloggi per gli studenti nella capitale, quando concretamente è ben poco il lavoro delle istituzioni in tal senso, così come lo dimostrano anche le numerose speculazioni […]
E’ indiscutibile che in questi ultimi anni si veda anche a Bologna l’affiorare del problema abitativo. Intanto c’è da premettere che quello che ultimamente sta emergendo e sta dandosi forma di movimento e di lotta, è quello che coinvolge principalmente le famiglie e i migranti. Il problema abitativo degli studenti è infatti un problema che […]
Nei giorni appena trascorsi, i lavori di completamento dell’impianto militare/satellitare della marina statunitense sono andati avanti con l’innalzamento delle ultime due parabole; e il notevole rallentamento, causa la ripresa dei blocchi ai camion in entrata da parte di studenti e comunità niscemese (perfino con l’incatenamento di alcuni no muos), non sono comunque riusciti a scongiurarne […]
A partire dalle 10 decine di No Tav, molti dei quali arrivati per l’occasione anche dai comuni della valle, si sono radunati di fronte alla sede di corso Unione Sovietica (ancora una volta presidiata da celerini e agenti della Digos) per far sentire la propria solidarietà alle giovani attiviste che all’interno erano alle prese con […]
Ancora una volta la revoca delle misure cautelari nei confornti di Molli, sono la dimostrazione della debolezza dell’impianto accusatorio nei confronti dei compagni. Non possiamo però dimenticare l’importanza della forte pressione fatta dalla Modena che lotta in questi giorni all’interno delle scuole, del mondo del lavoro e in tutta la città. Comunicato Guernica: L’INCREDIBILE POTERE DISCREZIONALE […]
In quella giornata all’interno di un corteo studentesco carico di rabbia e voglioso di lottare , ci furono scontri davanti alla sede di confindustria Modena, uno dei tanti palazzi del potere individuato come fautore di questa crisi. Un presidio partecipato e vivo che ha visto molte realtà portare solidarietà militante: dai compagni del Lab.Crash di […]
In quella giornata all’interno di un corteo studentesco carico di rabbia e voglioso di lottare , ci furono scontri davanti alla sede di confindustria Modena, uno dei tanti palazzi del potere individuato come fautore di questa crisi. Un presidio partecipato e vivo che ha visto molte realtà portare solidarietà militante: dai compagni del Lab.Crash di […]
Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli Il ritorno a Torino Dopo alcuni anni come procuratore generale a Torino, dal 2003, Caselli viene nominato procuratore capo nel 2008. Nonostante gli anni istruttivi, anzi potenzialmente sconvolgenti (come si è visto nella seconda puntata) a Palermo, è ancora convinto che sarà lo stato a mutare in meglio la […]
Abbiamo ascoltato con molto interesse la conferenza stampa della PM Musti, relativa all’operazione di polizia che ha portato alle misure cautelari nei confronti di 6 studenti e militanti del Guernica. Sarebbe sufficiente dare un’occhiata veloce alle carte per capire l’intento punitivo di questa inchiesta, non tanto nei confronti dei singoli imputati, quanto dell’intero progetto Guernica […]
Anche nella terra tradizionalmente considerata punta di diamante del welfare in Italia, l’aggravarsi della crisi e l’inasprimento delle misure di austerità hanno iniziato a mostrare il loro volto fatto di aule scolastiche che cadono a pezzi e di un diritto allo studio sempre meno accessibile, con famiglie che fanno sempre più fatica a pagare libri […]