InfoAut

studenti

Immagine di copertina per il post

Genova. Studenti autoriducono la mostra di Munch a Palazzo Ducale

 Azioni analoghe, come l’autoriduzione dell’anno scorso in occasione della mostra di McCurry e prima quella per la mostra fotografica di Kubrick, avevano costretto la Fondazione Palazzo Ducale a “donare” una giornata al mese di visita gratuita delle mostre per gli studenti universitari, ma solo se “under 25” e in regola con gli esami.  L’azione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il vero furto è il caro-libri

Di seguito riportiamo il comunicato di risposta della biblioteca autogestita del Terzo Piano sulla vicenda: (dal blog Silenzio Stampa) Come studenti e studentesse della Biblioteca Autogestita TerzoPiano rimandiamo al mittente le accuse che ci sono state mosse dalla Associazione Italiana Editori in questo articolo della Stampa. È ormai noto a tutti come l’Università italiana, sempre più carente […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, studenti di psicologia bloccano il voto sul numero chiuso

L’assemblea di studenti di Psicologia, convocatasi un paio di settimane fa nell’urgenza di mobilitarsi contro questa misura, aveva già da un giorno occupato la sede del dipartimento ed ha aperto ieri il consiglio con un flash mob animato da un’ottantina di persone, occupandone la sala ed esponendo cartelli con su scritto: “E ora mettetevi voi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ravenna, vile sgombero alla nuova Selva Occupata

Lo spazio, da lungo tempo abbandonato al degrado, in questi tre giorni di occupazione era stato restituito alla città e aveva ricominciato a vivere, riempito di contenuti di lotta, cultura, arte e socialità dal basso.In soli tre giorni, lo spazio è stato attraversato da decine e decine di giovani e studenti, a dimostrazione che l’esigenza di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma, studenti di chimica occupano spazio abbandonato: nasce L.C.A.O.

È nato L.C.A.O.ASSEMBLEA PUBBLICA H 12 – APERITIVO H 18 Stamattina studenti di chimica hanno liberato uno spazio inutilizzato da anni all’interno del dipartimento. Da anni gli studenti chiedono la concessione di un luogo da poter animare attivamente. Alla richiesta ufficiale in cui si chiedeva di risolvere quest’esigenza degli studenti è stato risposto che questa era […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ravenna, nuova occupazione studentesca: rinasce Selva

Di seguito il comunicato del CAS Ravenna: Oggi, dopo un mese dal rogo dello Spazio Studentesco Selva, che ha privato chi da tempo viveva quello spazio come luogo di creazione delle lotte studentesche e che era punto di incontro per una socialità alternativa; i giovani, gli studenti e le studentesse di Ravenna sono tornati in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Provocazione di digos e municipale alla casa dello studente di Messina

Un’identificazione di massa ha provato a scoraggiare studenti, occupanti e semplici visitatori della struttura occupata ormai da due settimane dopo la scelta del collettivo studentesco UNIME di rimanere al suo interno per restituirla alla città e agli universitari di Messina rendendola uno studentato autogestito e riempiendola di attività rivolte agli universitari e a tutti i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupata la casa dello studente di Messina

Si tratta di uno stabile di proprietà comunale, affidato all’ERSU, chiusa nel 2006 per una ristrutturazione ultimata nel 2009. Quella ristrutturazione però non teneva in conto l’irrigidimento dei parametri antisismici deciso sull’onda del clamore mediatico suscitato dal crollo della casa dello studente dell’Aquila, e in base a questo lo studentato messinese non è mai stato […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Laziodisu: ente amico del diritto allo studio?

A qualche giorno di distanza dall’incontro pubblico con l’amministrazione regionale che avverrà oggi, Martedì 11 febbraio, all’interno delle palazzine occupate della residenza Laziodisu di via De Lollis, leggiamo sui media alcune dichiarazioni del vicepresidente della Regione Massimiliano Smeriglio, che presentano i nuovi dati sul diritto allo studio del Lazio e delineano un percorso per la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ravenna, infame attentato incendiario allo spazio studentesco Selva

Ancora non sappiamo chi sia stato, ma di una cosa siamo certi: chi stanotte ha bruciato lo spazio studentesco selva voleva colpire ciò che si costruiva li dentro. Voleva colpire la forza delle lotte studentesche che, mai come quest’anno, sono state protagoniste nelle piazze e nelle scuole della nostra città, lo sportello antisfratto che lì […]