E’ durata anni: prima si vedevano solo dei peletti marroni – delle setole – spuntare sulla schiena, poi piano piano si è assottigliato, diventando scuro, gommoso, polveroso. Sulla cute è apparso un alone, prima trasparente, poi sempre più definito, un tatuaggio, c’era scritto “Welcome”. Alla fine è successo. “La sinistra riparta da…”, “La sinistra riparta […]
La conferma di ciò che temevano da tempo gli abitanti del quartiere Tamburi di Taranto è infine arrivata. Ieri l’Arpa Puglia ha confermato che le colline ecologiche presenti sul territorio presentano concentrazioni soglia di contaminazione decisamente superiori alla norma. Le colline confinano con uno dei complessi scolastici del quartiere e avrebbero dovuto essere una barriera […]
Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni da un compagno di Taranto attivo nella costruzione della giornata di lotta dello scorso 4 Maggio e nelle discussione dell’Assemblea Permanente Taranto Libera. Buona lettura. Consumo, dal logoramento dei territori al logoramento dell’essere umano. Invertire i rapporti di forza è l’unica soluzione! Come sottolineato più volte nel corso della manifestazione, […]
Comunicato dei compagni e delle compagne dell’Assemblea Permanente Taranto Libera, nata intorno alla giornata di lotta dello scorso 4 Maggio nella città pugliese. 4 MAGGIO 2019: un nuovo inizio! La giornata del 4 maggio è stata la prima tappa di un nuovo percorso cittadino che non ha intenzione di fermarsi. Le migliaia di persone che hanno marciato per la chiusura […]
L’appello per il corteo nazionale a Taranto del 4 maggio per chiedere la chiusura l’ILVA (ora Arcelor Mittal): “Tutto l’acciaio non vale la vita di un solo bambino” Sono ormai diversi anni che i maggiori enti di ricerca scientifica hanno lanciato l’allarme per salvaguardare il nostro pianeta giunto ad un punto di non ritorno. Le devastazioni […]
Sembra una barzelletta macabra l’intreccio tra le “grandi opere” disseminate nel Sud dello stivale, e le nocività devastanti che causano. Non una partita che si gioca solo tra infrastrutture, e devastazione ambientale, ma anche e soprattutto sulla pelle degli abitanti dei territori prescelti per essere un luogo di morte. L’ILVA di Taranto è uno tra […]
In migliaia hanno attraversato le strade di Taranto nella serata di ieri. Motivazione, la fiaccolata in ricordo delle tanti giovani vittime dovute alla devastazione ambientale di cui è oggetto la città pugliese. “Tutto l’acciaio del mondo non vale una sola vita!” è uno degli slogan più proposti dal corteo, ripreso su uno degli striscioni. Si […]
Sul posto sono intervenuti tecnici dell’ASL locale per verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Purtroppo non è assolutamente la prima volta che si verificano casi di questo tipo, solo lo scorso 1 aprile un altro operaio aveva subito ustioni a mani e faccia dopo una caduta all’interno del reparto Cokerie. Le Rsu hanno […]
“Colpevoli” di cosa? Di lottare per il lavoro! Di non piegarsi a elemosinare un posto di lavoro al sindaco o all’assessore, al politico, alla malavita (che, come viene fuori dai recenti arresti, bellamente convivono); ma di organizzarsi insieme a tanti altri disoccupati e pretendere che i sepolcri imbiancati dei consigli comunali facciano qualcosa di utile, […]
L’iniziativa rientra nella più ampia #OperationGreenRights in difesa dell’ambiente. Obiettivo di Anonymous era infatti denunciare i danni dell’Ilva di Taranto e parallelamente le responsabilità dell’amministrazione regionale. Ad essere stati attaccati e defacciati sono stati i siti paesaggio.regione.puglia.it, territorio.regione.puglia.it e ambiente.regione.puglia.it. Su tutti è comparsa la stessa immagine con le scritte “Anonymous was here” e “Noi non […]