Nel secondo incontro, la riflessione sulle forme di accumulazione e le modalità di governance nella città neoliberale sarà focalizzata sulle trasformazioni e la mercatizzazione dei servizi collettivi, con attenzione particolare ai casi del lavoro sociale e delle public utilities. Il riferimento principale sarà la città europea, per il ruolo che il welfare (o meglio i differenti modelli di […]
Qui di seguito il comunicato dei SiCobas Torino: Dopo la lunga notte di lotta di venerdì al Caat un primo passo è stato fatto: le sospensioni dei 5 lavoratori sono tutte rientrate e il pagamento dei salari arretrati tutti saldati già ieri. Restano invece aperte tutte le problematiche contrattuali per gli oltre 1000 facchini, per […]
L’ assemblea pubblicata promossa dal collettivo cavallerizza1445 ha occupato il complesso (la sala teatrale dell’ex-foyè e il giardino delle scuderie) della Cavallerizza Reale a Torino. Ieri 23 maggio, nella giornata di approvazione del decreto cultura che concede ai privati di mettere le mani sul patrimonio culturale di questo paese, come cittadii abbiamo riaperto uno dei […]
(Leggi anche il comunicato stampa della Cavallerizza sull’assemblea di ieri che ha deciso l’occupazione e la risposta ai soliti fantasiosi articoli di qualche pennivendolo usciti sulle pagine locali dei quotidiani online) La cavallerizza è reale! La cavallerizza reale è di nuovo aperta! Venerdì 23 maggio si è aperta una tre giorni di eventi per far […]
Da oltre due anni il sistema cooperativo, nato per combattere le pratiche di sfruttamento e trasformato in un meccanismo di sfruttamento brutale esso stesso, è stato smascherato dalle lotte dei lavoratori e questo al potere non piace. Non è un caso che dopo oltre un secolo dalla sua nascita il sistema coperativo sia riuscito […]
“Un problema di uno è un problema di tutti”. Questa è la frase urlata da un facchino a un caporale di una cooperativa, che invano provava a dividere i lavoratori e convincerli uno per uno che a loro non sarebbe successo niente se avessero cessato i blocchi. “An injury to one is an injury to […]
Ma la rabbia e la determinazione di chi da anni lavora come schiavo dentro i mercati torinesi, non può certo farsi spaventare da chi difende i lauti profitti delle trenta e più cooperative che gestiscono gli appalti presso il Caat con metodi da caporalato, sfruttando brutalmente i mille lavoratori per lo più migranti per pochi […]
Come abbiamo riportato nella cronaca dallo sciopero, durante la mattinata il conducente di uno dei furgoni che era rimasto bloccato all’interno del CAAT per via della protesta (un padroncino impiegato nel centro, come si scoprirà), ha sfondato a tutta velocità prima il cordone di celere che sbarrava gli ingressi del mercato e poi il gruppo di […]
Al termine della giornata i lavoratori annunciano che se il tavolo d’incontro, che si terrà lunedì 26 alle ore 15 all’interno del Caat, non soddiferà le loro richieste lo sciopero riprenderà subito nella nottata. Aggiornamento ore 12: Mentre il presidio resiste, le cooperative che gestiscono i rapporti di lavoro hanno offerto un incontro per lunedì con […]
Cari Piemontesi, dopo un’esperienza molto gratificante e remunerativa al timone della Compagnia di Sanpaolo, ritengo sia mio dovere ritornare sulla scena politica della nostra amata regione: siete la mia famiglia e avete bisogno di me. E proprio come un padre con i suoi figli, voglio intanto condividere con voi una mia grande preoccupazione.Ciò che […]