Ascesa e crisi del Real Estate; città creative e smart cities; “industrie urbane” e nuovi campi dell’espropriazione. Introduzione di Germana Berlantini {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/1. pratiche predatorie – intro germana.mp3{/mp3remote} Intervento di Lucia Tozzi (Critica della città) {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/2. pratiche predatorie – lucia tozzi.mp3{/mp3remote} Intervento di Guido Montanari (Politecnico di Torino), dibattito coi presenti {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/3. pratiche predatorie […]
concerti, presentazione di libri, cabaret, spettacoli per bambini Dal 26 al 29 Giugno Spazio 211, via cigna 211, Torino Vieni a sostenere le libere frequenze! tutte le sere apertura cancelli h.18.00 Bar, panini e aperitivo defaticante a cura della Blackout Tribe Dal vivo: Giovedì 26 dalle 21.30 Zu (Roma/Usa math-noise, jazz-metal): Americani a […]
Andrea ha ottenuto il trasferimento da Ravenna al carcere delle Vallette di Torino, per poter vedere i familiari, in particolare i bambini. Raggiunge quindi Chiara, Claudio e Nicolò, quest’ultimo in sciopero della fame. Oggi 21 giugno al mercato di Porta Palazzo (zona Balon) c’è stato un presidio di controinformazione e pranzo benefit per i compagni, […]
Mercoledì 25 giugno h 18. 30 largo Saluzzo (Torino) – Presidio antifascista! Leggiamo in rete di una “strana” e quantomai “ambigua” manifestazione prevista per mercoledì 25 giugno alle ore 20.30 dal generico titolo «Contro il degrado in San Salvario». Questo gruppo di cittadini “volenterosi” che -guarda caso- non si firma, si dà appuntamento all’angolo tra […]
Dopo 11 mesi di occupazione, la palazzina di Corso Traiano 128 è stata sgomberata. Tredici famiglie, di cui undici bambini e due donne incinte hanno perso la casa. Per lo sgombero della palazzina la questura di Torino si è fatta sporgere l’atto di “sgombero coatto”, giustificato dal sequestro giudiziario dell’immobile, dal pm Padalino, un nome […]
Torino resta a bocca asciutta: la prima regale occasione per Torino, nell’era Renzi, è caduta prima di arrivare al traguardo, generando una gran delusione mediatica, sollevando i nervosismi di Palazzo di Città, rasserenando le forze dell’ordine. Nella città sotto la Mole una personalità rimasta certamente scontenta sembra sia quella di Piero Fassino. La frustrazione del […]
I Giardini Reali stanno infatti per diventare ufficialmente proprietà del Comune (prima facevano parte del Demanio Pubblico) che ha in serbo per loro un futuro di valorizzazione che, in parole povere, significa interventi che potrebbero trasformarne, anche se solo in parte, la faccia e l’utilizzo che ne fanno i cittafini e le cittadine. Qual’è il […]
Aggiornamento ore 19:00: Le famiglie sgomberate stamani, insieme a un gruppo di solidali, ha percorso in corteo le vie centrali della cittá per denunciare la criminale gestione dell’emergenza abitativa da parte del Comune e della Prefettura. Se da una parte questi due enti ordinano gli sgomberi senza se e senza ma, dall’altra parte però non sono […]
La crisi economica causata da politici e banchieri ha determinato negli ultimi anni un generale peggioramento delle condizioni di vita, spingendo sempre più persone a costruire un alternativa dal basso, a partire dalla lotta e dalla riappropriazione. La nostra generazione vive questo debito calato dall’alto dei poteri forti europei come un insuperabile ostacolo nel compimento […]
Un contributo dei SiCobas-Torino sulle mobilitazioni verso e dell’11 luglio. Concettualizzare luoghi, istanze e rapporti di un sistema complesso capitalistico, contro cui si vuole combattere, può accendere e liberare passioni, energie e vitalità ampie e incisive del suo potenziale conflittuale intrinseco. Da oltre un secolo, da quando il capitalismo ha cominciato a prendere forma […]