Centinaia di persone hanno partecipato sabato pomeriggio, nonostante la pioggia inclemente, al corteo indetto dopo gli arresti dello scorso 3 giugno contro compagni e compagne impegnati nella difesa dagli sfratti e nelle occupazioni abitative nel quartiere di Barriera di Milano, presi dentro un’inchiesta che vede 111 inquisiti nella città di Torino. L’immane presenza di forze […]
La richiesta della moratoria degli sfratti fatta dalla famiglie occupanti e dagli sfrattati è un provvedimento che la prefettura può realizzare ma non intende intervenire sulla questione, non c’è nessuna volontà politica di risolvere l’emergenza abitativa, ormai divenuta una vera piaga sociale in città. Quello che invece continua ad esserci è l’arroganza di un potere […]
A esattamente un mese di distanza dal vertice europeo, la prefettura comincia quindi a organizzarsi in vista di quello che vuole essere una vetrina per la città che si scontra con la realtà dei fatti che conta di precarietà, disoccupazione (e non solo) tra le fasce giovanili della popolazione italiana. A partecipare all’incontro di ieri […]
Martedì 3 giugno a Torino la polizia ha effettuato 17 arresti, 12 in carcere e 5 ai domiciliari, più 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora e 4 obblighi di firma. L’impianto accusatorio si riferisce a episodi inerenti alla lotta contro gli sfratti che da oltre un paio d’anni è in corso in molti […]
Gli ultimi quattro anni hanno visto una riemersione dei conflitti urbani su scala globale, molti dei quali hanno avuto come detonatore temi direttamente legati alla questione urbana (trasformazioni urbane, gentrification e deportazione di popolazioni a basso reddito, investimenti immobiliari, costo dei servizi collettivi, ecc… ). Uomini e donne, in numeri corposi, sono tornati ad occupare […]
Ad un anno dall’abbattimento tumultuoso degli edifici storici della ex fabbrica Diatto–Snia Viscosa, il comitato Snia Rischiosa, del quartiere Cenisia-San Paolo, lancia un’iniziativa pubblica per denunciare la truffa degli interventi urbanistici in atto nel quartiere e nella città. CORTEO per le vie del quartiere RITROVO ore 15 via Frejus angolo via Revello ARRIVO in corso […]
Di seguito il comunicato del TerzoPiano Biblioteca Autogestita: Oggi, 4 giugno 2014, ci siamo trovati in assemblea nell’atrio di Palazzo Nuovo per discutere e confrontarci sul presente e sull’incerto futuro della biblioteca autogestita. Qualche settimana fa ci è stato comunicato dalle istituzioni accademiche che ad agosto la biblioteca sarà chiusa e lo spazio sarà ristrutturato. La […]
SOLIDARIETA’ A ANDREA – TORINO E’ ANTIFASCISTA Nella notte tra sabato e domenica, Andrea, un ragazzo di 27 anni, è stato brutalmente e vigliaccamente aggredito da 6 giovanissimi aderenti alla galassia dei naziskin. Ricevendo una coltellata che gli ha provocato la perforazione di un polmone. Per chi non lo sapesse i naziskin sono quei neofascisti […]
La Questura di Torino si prepara per l’11 luglio! La scansione di operazioni giudiziarie contro i movimenti sociali e le lotte che vanno al di là delle rappresentazioni e del simbolico sta ormai diventando un appuntamento fisso e scadenzato, con cui una nuova generazione di militanti è obbligata a fare i conti: teoremi, sproporzioni tra […]
Appena suonato il citofono del reparto di chirurgia dell’ospedale Martini, si sono palesati due agenti della Digos che scortavano Maurizio Marrone ed Augusta Montaruli, entrambi consiglieri regionali di Fratelli d’Italia (lei tra l’altro beccata con le mani nella marmellata nella storia dei rimborsi ai consiglieri per cifre oltre 50.000 euro) e con un passato nel […]