Qui, come altrove in Italia in queste settimane, FN sta cercando di cavalcare i problemi della zona per i propri tornaconti elettorali, provando a indirizzare il malcontento verso i migranti e le fasce più deboli della popolazione residente, soffiando sul fuoco della guerra tra poveri e facendo il gioco degli utili idioti che tanto fa […]
Da quella data diverse persone si trovavano ancora private della propria libertà, in carcere o agli arresti domiciliari. Il Tribunale del Riesame nei mesi scorsi aveva respinto la revoca delle misure, ma ieri il GUP ha deciso invece la scarcerazione di tutti per decorrenza dei termini. Escono quindi dal carcere Fabio, Michele, Paolo e Andrea […]
Mirafiori sud, quartiere della periferia di Torino, rappresenta un chiaro esempio delle scellerate politiche di “riqualificazione urbana” attuate negli ultimi anni dai politici di turno. Decisioni prese senza considerare chi abita nel quartiere che hanno riempito le tasche dei soliti e svuotato quelle dei cittadini. Tutto ciò a discapito delle reali esigenze degli abitanti del […]
Questa decisione è stata presa in risposta agli innumerevoli tagli e alle riforme che continuamente vengono emanate e che continuano a peggiorare la situazione attuale. Oltre alla situazione nazionale, che colpisce tutte le scuole italiane, il liceo Passoni si trova ad affrontare diversi disagi specifici. Di seguito il documento elaborato dall’assemblea degli studenti: […]
Nell’opuscolo di presentazione della Nuova Aula Magna (notare il maiuscolo dell’aggettivo) si trova un paragrafo conclusivo che riassume la dettagliata spiegazione: ‘Il progetto della Nuova Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino si configura non solo quale occasione di rinnovamento interno alle strutture attualmente a disposizione dell’Ente ma anche quale occasione irrinunciabile di rinnovamento di […]
Ma sabato 22 novembre è anche la giornata che porta in piazza a Torino un migliaio di No Tav per chiedere la scarcerazione dei quattro ragazzi accusati di terrorismo per aver incendiato un compressore, in un’azione notturna contro il cantiere dell’alta velocità di Chiomonte (Val di Susa) nel maggio 2013. “Purtroppo non vado alla manifestazione […]
Alcuni anni fa – era il 2005 – organizzammo diverse iniziative e petizioni perché fosse impedito l’invito di rappresentanti istituzionali di Israele a iniziative o lezioni organizzate dalle facoltà di Torino. La nostra posizione era un chiaro rifiuto alla presenza di sionisti e oppressori promotori dell’apartheid in Palestina: per noi non esiste l’ebreo o il […]
Alla fine delle votazioni per il secondo turno delle elezioni presidenziali romene, che si sono svolte il 16 novembre, per le circa cinquecento persone ancora in coda per votare si è trovato solo l’uso dei gas lacrimogeni da parte della polizia italiana come unico mezzo per disperdere le persone in fila davanti al seggio di […]
La visita era stata organizzata dalla Commissione Consiliare di Controllo di Gestione e vedeva in prima fila, con chiaro intento provocatorio, alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia e della Lega Nord. Nonostante il poco preavviso, nella serata di ieri era stato quindi lanciato dai rifugiati un appello alla mobilitazione per impedire a questi figuri di varcare […]
Il motivo è quello che suona come una vera e propria beffa. Infatti il consumo medio d’acqua dei torinesi è sceso da 198 a 185 litri all’anno: ottima notizia per chi pensa che le risorse idriche siano un bene prezioso e da tutelare, pessima per chi vede nell’acqua solo un affare con cui spolpare i […]