Comunicato dell’Ex-Moi Il 9 dicembre è stata una giornata certamente caotica, a tratti assurda ma sicuramente rivelatrice.Si è mostrata a Torino la voglia generalizzata di manifestare e contestare l’ordine imposto.Riguardo al coordinamento dei “forconi” sicuramente l’organizzazione era poco chiara, le parole chiave molto poco condivisibili e certamente piuttosto brutto dover condividere spazi con certe persone.Ci teniamo a […]
9#dicembre #forconi: un po’ d’inchiesta (1) Riportiamo qui di seguito i podcast della lunga mattinata di cronache, discussioni, dirette e commenti svoltasi su radio blackout sulle manifestazioni di questi 2 giorni. Una discussione vivace su nodi e contraddizioni di quest’anomala piazza torinese… Torino: il 9-10 dicembre fa discutere La giornata di ieri e i suoi sviluppi […]
A 10 giorni di distanza quindi sono tornati in piazza per richiedere la residenza, un passo basilare per poter accedere a contratti di lavoro, corsi di formazione professionali e per rinnovare lo stesso permesso di soggiorno. In concomitanza con le mobilitazioni relative al 9 dicembre, i molti rifugiati e occupanti si sono quindi recati sotto […]
Rispetto all’ampia partecipazione studentesca che affollava piazza Castello questa mattina segnaliamo anche il comunicato del Kollettivo Studenti Autorganizzati. Per quanto riguarda voci e commenti dai vari blocchi che hanno caratterizzato la giornata di oggi rimandiamo a questo articolo che raccoglie il lungo lavoro svolto dai microfoni di Radio Blackout per l’intero arco della mattinata. *** […]
Molti ricorderanno quell’episodio, quando anonimi comparvero nella notte, arrecarono significativi danni al cantiere e sparirono così come erano arrivati. Fu proprio in relazione a quell’episodio che un’assemblea pubblica indetta dal movimento No Tav a Bussoleno rivendicò il sabotaggio come possibilità pratica utile e necessaria alla lotta No Tav. Vennero allora richiamati i classici della non-violenza […]
Quando sono le 16 del pomeriggio, proviamo a buttare lì qualche altro elemento di osservazione partecipante sulla giornata di mobilitazione di questo 9 dicembre. Lo facciamo dalla sola propsettiva torinese, che è quella che abbiamo visto in prima persona (collettiva) è partecipando a 3 diversi punti di blocco: in p.za Pitagora, in p.za Derna e […]
Dopo l’udienza di convalida tenutasi questa mattina il Gip ha infatti disposto il suo rilascio, trasformando la misura detentiva con l’obbligo di firma tre volte alla settimana. Dopo le vergognose cariche avvenute all’interno della sede delle facoltà umanistiche, la Questura torinese si era mostrata ancora una volta smaniosa di tramutare ogni appuntamento di lotta in […]
L’avvocato Claudio Novaro ha potuto visitarla questa mattina: Cecilia sta bene, è in cella da sola. L’udienza sarà domani mattina e per sabato sera o domenica a pranzo dovremmo avere l’esito. Di prassi il giudice per le indagini preliminari (gip) ha 96 ore di tempo per confermare o meno l’arresto. Non sappiamo se il sipario […]
A Torino, l’adesione allo sciopero è stata dell’80%. Contro il Gruppo Torinese Trasporti che vuole vendere il 49% dell’azienda, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl, Fast Confsal , hanno fermato i mezzi pubblici in città,il trasporto urbano, suburbano, la metropolitana che e’ stata chiusa, le autolinee extraurbane e il servizio ferroviario gestito […]
Questa mattina nell’atrio di Palazzo Nuovo, sede, insieme al Campus Universitario Einaudi, delle facoltà umanistiche di Torino, uno sparuto gruppo di fascisti appartenenti al FUAN ha tentato un volantinaggio. Non si è fatta attendere la risposta degli studenti che, spontaneamente, si sono subito radunati in presidio nell’atrio dell’ateneo e al grido di “fuori i fascisti […]