Ascolta l’intervento: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/notav/novaro_torino_10feb.mp3{/mp3remote} Straordinari partecipazione di pubblico e molti interventi in un clima niente affatto rassegnato, che ha visto sul palco anche la presenza di Alberto Perino. Ascolta l’intervento: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/notav/perino_torino_10feb.mp3{/mp3remote} Per un resoconto sulla partecipazione e un bilancio della serata ascolta l’intervista di radio blackout a Andrea Merlone, fisico ricercatore dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica […]
L’edificio, di proprietà del Comune e abbandonato da più di quattro anni, era stato occupato pochi giorni fa da alcune famiglie senza casa in risposta allo sgombero della palazzina di via Spano dalla quale era state buttate fuori con un primo sgombero all’inizio della scorsa settimana. All’interno dei bagni pubblici erano già iniziati i lavori […]
Ascolta la diretta su radio blackout {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/Torino/san-salvario.mp3{/mp3remote}
Già nella partecipata assemblea tenutasi martedì pomeriggio in seguito allo sgombero era stato detto chiaramente che la risposta a quanto avvenuto in via Spano non avrebbe tardato ad arrivare e così è stato: poco fa le famiglie, assieme alle realtà che portano avanti la lotta per il diritto alla casa sul territorio torinese, hanno occupato […]
Con queste richieste, che necessitano una risposta sul breve periodo, una delegazione è stata ricevuta da uno dei responsabili della sede che ha accolto l’istanza e la presenterà agli organi competenti. Il delegato IREN ha cercato però di scaricare tutta la responsabilità sull’authority per l’energia di Torino, un ente che pare abbia veramente facoltà a […]
L’incendio è stato spento dall’intervento dei vigili del fuoco e non ha causato feriti ma ha raggiunto l’obiettivo di danneggiare seriamente una parte del CIE: i due moduli in cui sono state appiccate le fiamme sono infatti ora inagibili. La protesta messa in atto questa notte è solo l’ultima di una lunga serie di gesti […]
Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli Il ritorno a Torino Dopo alcuni anni come procuratore generale a Torino, dal 2003, Caselli viene nominato procuratore capo nel 2008. Nonostante gli anni istruttivi, anzi potenzialmente sconvolgenti (come si è visto nella seconda puntata) a Palermo, è ancora convinto che sarà lo stato a mutare in meglio la […]
Rubo poche righe al nostro giornale per salutare un amico che non c’è più fisicamente, ma che in quelli che lo hanno vissuto resterà vivo per sempre. Spesso nelle pagine dei quotidiani vengono raccontate le vicende di quelli famosi. La loro vita, la loro morte che in gergo diventano “coccodrilli”. Freddi, lontani. Walter Moresco non […]
Una operazione che, nonostante sia stata accolta positivamente questa mattina da piazza affari, non promette nulla di buono per il nostro paese e i lavoratori degli stabilimenti Fiat. Di fatto il centro decisionale del gruppo si sposta oltre oceano, un passaggio già anticipato nei mesi scorsi con la produzione italiana concentrata più verso le auto […]
_a cura di Infoaut torino_ Fascisti camuffati, piccolo-borghesi incattiviti, qualunquisti con l’acqua alla gola, eversivi prezzolati, evasori traditi, passioni tristi ed egoismi di corto respiro… La “sinistra” ha mostrato di avere la propria bella lettura preconfezionata e lineare di un fenomeno che a noi è invece apparso ben più corposo e articolato. Il grande […]