di Emiliana Armano e Devi Sacchetto Romano Alquati, instancabile ricercatore scalzo, attivista politico e intellettuale, analista della soggettività, dei processi di soggettivazione e della composizione di classe, esponente di spicco del pensiero operaista è morto a Torino il 3 aprile del 2010. Una giornata di convegno,1 a un anno circa dalla sua scomparsa, è stato […]
Un primo momento pubblico per la Verdi occupata, al quale ne sono seguiti tanti altri, e tanti altri ne seguiranno: per la settimana che viene programmata proiezione autogestita (lunedì), presidio sotto l’Edisu e incontro con Daniele Gaglianone (mercoledì), incontro con l’esperienza d’occupazione pisana di via La Pergola (giovedì); qui il manifesto con tutte le info! […]
Prodi, con il suo governo, ha lanciato una politica liberista e guerrafondaia, nella sostanza non dissimile da quella del suo “rivale” Berlusconi. Profumo, già rettore del Politecnico di Torino, si è rivelato negli scorsi anni come il più gelminiano tra i rettori, concludendo per il suo ateneo numerosi accordi con imprese e aziende, ben prima […]
La petizione per il diritto allo studio e contro i tagli all’EDISU lanciata mercoledì scorso in occasione dell’incontro con Ugo Mattei e presente online all’indirizzo www.petitiononline.com/petitions/1234dsu/signatures, riscuote il consenso di tutti e tutte: studenti genitori e passanti alla Verdi Occupata chiedono di firmare l’appello e nel frattempo va benissimo la raccolta firme in rete! Ieri ha […]
Documenti per tutti/e – sabato 21 gennaio 2012. Da nove giorni la residenza universitaria di via Verdi 15 è stata occupata da borsisti EDISU e studenti in segno di protesta contro i tagli della giunta Cota al diritto allo studio, contro l’introduzione dei prestiti d’onore e contro l’ingresso dei privati nei c.d.a. dell’università. Circa 8000 […]
La perdita di qualsiasi scrupolo da parte dell’azienda ha sollevato la giusta indignazione di molti/e, decis* a solidarizzare con la lotta di queste lavoratrici. Da tempo è partita una campagna di boicottaggio dei prodotti del gruppo che, anche grazie ai social media, sta raggiungendo un notevole livello di diffusione. Come donne, collettivi e realtà autorganizzate […]
–Lorenzo Mauro– 19 gennaio 2012- Non si ferma l’occupazione della Residenza Verdi, che da una settimana è presidiata da decine di studenti in risposta alla decisione della Regione Piemonte di non garantire la copertura di ottomila borse di studio per l’anno accademico in corso. Gli effetti del taglio ai contributi all’Edisu si stanno già palesando […]
Via Verdi occupata è molte cose, è figlia di un’eterogeneità culturale, emotiva, sostanziale, è figlia di molti percorsi di vita più o meno esistenziali, più o meno materialistici che si uniscono, si compenetrano, si confrontano e si mettono in gioco con i propri corpi e le proprie menti. La definizione che più ci è piaciuta […]
In apertura dell’incontro abbiamo letto il nostro appello rivolto alla cittadinanza, al mondo della cultura e dell’università e alle istituzioni tutte, per il reintegro totale dei fondi destinati all’EDISU, contro la presenza di banche e privati nei consigli d’amministrazione delle università e in ferma opposizione all’ipotesi di utilizzare il prestito d’onore come soluzione sostitutiva delle […]
Hanno partecipato esponenti delle RSU dei lavoratori di Università e Politecnico, un rappresentante dei bibliocooperativisti, un esponente del C.d.A. EDISU ed un rappresentante sindacale dei lavoratori delle cooperative che prestano i loro servizi per lo stesso ente, ma soprattutto decine e decine di studenti e studentesse! Come detto più e più volte, per noi studenti […]