Come ogni anno il carnevale di Vanchiglia ha visto radunarsi l’intera comunità del borgo storico di Torino, pronta ad animare e vivere una giornata di gioia, festa, allegria ma anche di partecipazione e lotta in solidarietà al movimento No TAV. Per due sabati consecutivi, organizzati in pullman ed in gruppo, il Comitato di Quartiere Vanchiglia […]
C’eravamo lasciati con questa promessa la scorsa notte al termine della partecipatissima assemblea al salone polivalente di Bussoleno. Oggi in quasi tutte le città di Italia e non solo, si susseguono le iniziative di solidarietà al movimento NO TAV. A Torino era stato indetto un presidio di fronte alla sede della RAI in via Verdi, […]
E se una radio è libera, ma libera veramente Ieri, tutto il giorno con l’orecchio alla radio, Radio Blackout ovviamente, per avere notizie di prima mano sulle condizioni di Luca Abbà, sulla dinamiche della caduta, sulle reazioni e le mobilitazioni di chi lo conosce e di chi condivide la sua lotta, quella contro il […]
Più passano le ore, più si fanno chiare le dinamiche che hanno portato ieri sera ai famosi “momenti di tensione” tanto agognati da Repubblica, Stampa e altri indegni “professionisti dell’informazione” che, non contenti di sminuire e ridurre la portata (numerica e politica) di una manifestazione storica del movimento notav, pensano bene di schiacciare il successo […]
Giunti sotto la Regione, ci siamo visti chiudere la porta in faccia ancora prima che avessimo il tempo di spiegare le ragioni che ci portavano lì; arrivati al Comune, invece, siamo entrati nell’atrio chiedendo di poter tenere una conferenza stampa ma siamo stati buttati fuori dalle forze dell’ordine, che ci hanno allontanati con calci e […]
Questa mattina, però, abbiamo appreso dai giornali che Agostino Ghiglia, vice coordinatore del Pdl piemontese, si era espresso chiedendo l’intervento del rettore Pelizzetti affinché negasse l’autorizzazione a svolgere l’incontro nei locali dell’università.Mentre il procuratore Caselli, dopo essere stato contestato ovunque si sia presentato, si lagna per il fatto che, a suo dire, gli venga impedito […]
Ad oramai un mese dall’operazione del procuratore Giancarlo Caselli contro il movimento No Tav, organizziamo all’università di Torino un altro appuntamento per lanciare e condividere il prossimo passaggio che il movimento ha deciso per la sua campagna a favore della scarcerazione di tutt* e per la continuazione della battaglia contro l’alta velocità. Il prossimo 25 […]
Ieri mattina un nutrito manipolo di forze dell’ordine ha sgomberato con la forza lo studentato occupato di via La Pergola a Pisa. I residenti dello stabile non hanno opposto resistenza, ma sono stati ugualmente segregati in una stanza senza la possibilità di comunicare con l’esterno e hanno ricevuto una notifica per occupazione abusiva nel momento […]
Quindi, il secondo mese di occupazione lo vogliamo inaugurare, nell’incombenza degli ultimi esami e delle lezioni che stanno per ripartire, ripartendo dall’università come spazio pubblico, come sistema della produzione cognitiva, come segmento della formazione subordinato e comandato dalla precarietà. Da qui mille interrogativi ed interrogativi su che cosa è diventata l’università come istituzione, sulle coordinate […]
Giovanni Pesce, coordinatore della vertenza per l’associazione dei familiari delle vittime: {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/ponderano.mp3{/mp3remote} Nicola Ponderano, presidente della Camera del lavoro di Casale {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/poesce.mp3{/mp3remote}