InfoAut

trump

Immagine di copertina per il post

Webinar 1 L’IMPERO DIVISO: gli Usa di Biden tra pandemia, conflitti sociali e dilemmi internazionali (video)

Qui il video del primo webinar a cura di InfoAut e Radio Onda d’Urto. Le elezioni negli USA sono passate da dieci giorni e la vittoria di Biden sembra ormai consolidarsi. Cosa succederà dunque con la (probabile) fine della presidenza Trump? Cosa rimarrà del “trumpismo”? Quali scenari per l’impero di fronte alla polarizzazione inedita che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Come ha perso Trump e cosa verrà dopo

Abbiamo tradotto questa riflessione apparsa su It’s going down sugli scenari post-elettorali negli USA. Buona lettura!   Cosa significherà per gli sfruttati e gli esclusi ora che la classe dirigente si sta adattando a un mondo senza Trump? Nel periodo precedente le elezioni presidenziali, sono state avanzate numerose teorie orribili sulle tattiche che Trump potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vittoria Biden, quali prospettive per l’impero diviso?

Il candidato democratico Biden, senatore dagli anni ’70 e vice di Obama tra il 2008 e il 2016, è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Dopo giorni di testa a testa in attesa del lungo conteggio dei voti postali, ieri pomeriggio la Pennsylvania è stata dichiarata vinta dai Dem, attribuendo a Biden 20 ulteriori grandi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

ELEZIONI USA 2020: LA DIRETTA DI RADIO ONDA D’URTO DENTRO (E FUORI) LE URNE. TUTTE LE CORRISPONDENZE

In attesa di vedere come evolverà lo spoglio negli Stati contesi degli USA riprendiamo la diretta mattutina di Radio Onda d’Urto. Intanto si possono iniziare a rilevare alcuni dati conseguenti alla nottata elettorale. In primo luogo per l’ennesima volta non vi è stata alcuna “ondata blu” democratica a differenza di quanto alcuni commentatori avevano previsto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Come apparirebbe un’elezione contestata?

Pubblichiamo il terzo e ultimo articolo di It’s going down tradotto da Liaisons Italia, in questo testo vengono presi in considerazione alcuni scenari territoriali nel caso in cui le elezioni vengano contestate da Trump. Buona lettura! Le precedenti traduzioni: Usa tra elezioni e guerra civile Come può la gente comune fermare un colpo di stato? […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Come può la gente comune fermare un colpo di stato?

Pubblichiamo il secondo degli articoli di It’s going down tradotti da Liaisons Italia sugli scenari post-elettorali negli USA. Buona lettura! Qui il link al primo articolo. Il gruppo autonomo anticapitalista, Unity and Struggle, discute i possibili scenari che potrebbero verificarsi se Trump tentasse di lanciare un colpo di stato e teorizza vari modi in cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Usa tra elezioni e guerra civile

Ospitiamo volentieri il primo di tre contributi introdotti e tradotti da Liaisons Italia sulle elezioni negli USA in rapporto con i movimenti sociali in corso. Buona lettura! “Cambiare tutto per non cambiare niente” è la lente con cui tendenzialmente guardiamo alle tornate elettorali, come un passaggio di testimone. E certamente non è analisi superficiale quella […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Sistema americano”, fascismo e guerra civile

di Sandro Moiso per Carmilla Andrew Spannaus, L’America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro, con una Prefazione di Giulio Sapelli, Mimesis, Milano-Udine 2020, pp. 190, 15,00 euro “Per troppo tempo il nostro governo ha abbandonato il Sistema americano” (Donald Trump, 20 marzo 2017) Andrew Spannaus, giornalista e saggista statunitense che da diversi anni vive […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I Lakota bloccano le strade contro il comizio di Trump al monte Rushmore

Trump prova l’ennesima provocazione nei confronti delle minoranze negli States, ma i popoli nativi hanno messo in campo un’importante giornata di resistenza. Lo aveva annunciato giorni fa, in barba alle norme anti Covid, Trump ha lanciato un comizio alle pendici del monte Rushmore che avrebbe dovuto coinvolgere circa 7500 persone. La scelta del contesto, in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

DOLLARI E NO. GLI STATI UNITI DOPO LA FINE DEL SECOLO AMERICANO. INTERVISTA A BRUNO CARTOSIO

Dalla prefazione di DeriveApprodi. Per leggere gli Stati Uniti degli ultimi decenni, occorre capirne l’attuale fisionomia socioeconomica e politica, quella di un paese diviso e disuguale come mai prima. Occorre analizzare le dinamiche che hanno portato all’elezione di Donald Trump, ripercorrere le discussioni intorno sulla sua figura di autocrate e ricostruire tanto la ripresa della […]