Il controllo di Aleppo è “pivotal”, come si direbbe in gergo militare, per il regime siriano. É infatti il carico storico-simbolico che rappresenta questa città a investire questa battaglia con un’aura di misticismo, sulla falsariga della ben più famosa battaglia di Stalingrado nel 1943. E’ stata infatti l’unione delle province di Aleppo e Damasco a […]
Alcuni redattori di Infoaut si trovano sul posto per approfondire la situazione tra Istanbul e il Kurdistan a ridosso dell’evento elettorale. Di seguito proponiamo una raccolta (in aggiornamento) dei reportage e delle interviste realizzati: • Kurdistan: dietro le barricate. (PARTE 1 – PARTE 2) • Qualche appunto sulle elezioni in Turchia • Elezioni in Turchia: pesanti […]
Gli sguardi dei ragazzi per strada sono tesi, ancora segnati dai fatti connessi al coprifuoco terminato qualche giorno addietro. In quell’occasione, il Kck (Unione delle comunita’ dei Kurdi, il coordinamento transanazionale di tutte le forze legali e illegali, partitiche o associazionistiche, armate o meno) aveva invocato l’autodifesa delle città curde. Un appello raccolto in tutti […]
La polizia turca si era presentata all’alba presso l’abitazıone della ragazza che, alla porta con il padre e la madre, aveva detto ai poliziotti che non sarebbero entrati senza prıma essersi tolti le scarpe (un comportamento che in Turchia e in altri paesi è considerato dimostrazione di rıspetto). Non avrebbe immagınato, probabilmente, che questo gesto […]
Tempo di conti e di bilanci, anche politici, nell’ atmosfera sospesa di una città che sa che le elezioni di domenica rappresenteranno uno spartiacque cruciale che marcherà, nel bene e nel male, un cambiamento di fase importante. A volte la disperazione si mischia alla rabbia: “Durante il coprifuoco c’è un vicino che è andato semplicemente […]
La polizia non ha comunque esitato ad approfittare del cessate il fuoco kurdo per invadere temporaneamente alcune strade prima controllate dai compagni e poi ritirarsi in buon ordine. ‘Sono entrati e poi sono usciti, soltanto perchè avevamo dichiarato il cessate il fuoco’ dice un abitante di Sur, la città vecchia di Diyarbakir. ‘La verità è […]
In 255 sono stati condannati da un tribunale di Istanbul per aver preso parte alle proteste di Gezi Park del del 2013 quando, a cavallo tra maggio e giugno, centinaia di migliaia di persone scesero in strada a manifestare contro le politiche intraprese dal governo islamista, guidato dall’allora prima ministro Recep Tayyip Erdogan, oggi presidente […]
Le notizie provenienti da Ankara sono di quelle che fanno vibrare di collera le dita sui tasti per comporre, parola per parola, qualcosa che dia un senso, uno stimolo a reagire davanti al violento sterminio di decine di persone, scese in piazza per opporsi alla barbara savaş di Erdogan. Troppa è la rabbia davanti all’ennesima […]
La Co-Presidenza del Consiglio Direttivo del KCK (Unione delle Comunità del Kurdistan) ha rilasciato una dichiarazione attestante l’inattività, a condizione che nessun attacco sia effettuato contro il movimento, le persone e le forze della guerriglia curde. Il comunicato ha affermato che questa decisione è stata presa in considerazione degli appelli per una tregua lanciati dentro e […]