Il Collettivo di Scienze Politiche aveva deciso lunedì di organizzare l’incontro, cogliendo la possibilità presentatasi ad inizio settimana, ed il giorno successivo ha verificato la disponibilità di un’aula, consapevole di essere fuori dai tempi richiesti dalla burocrazia (15 giorni di anticipo!) ma ben sapendo, griglia delle aule alla mano, che un’aula libera nell’edificio di via […]
Vittorio Arrigoni non c’è più, ucciso da quattro esaltati fondamentalisti salafiti in contrasto con il governo di Hamas, che con la loro azione hanno dimostrato di non avere nessuna cognizione del concetto di senso della realtà. Vittorio tale concetto lo aveva fatto proprio, la sua realtà era legata alla scelta di vivere come un palestinese […]
Vittorio Arrigoni non c’è più, ucciso da quattro esaltati fondamentalisti salafiti in contrasto con il governo di Hamas, che con la loro azione hanno dimostrato di non avere nessuna cognizione del concetto di senso della realtà. Vittorio tale concetto lo aveva fatto proprio, la sua realtà era legata alla scelta di vivere come un palestinese […]
Come collettivo di Lettere e Filosofia vogliamo proporre queste riflessioni sulla situazione attuale dell’università e sui problemi con cui ci confrontiamo quotidianamente (dal caro affitti all’aumento esorbitante delle tasse). La nostra analisi parte da quello a cui assistiamo ogni giorno nella nostra facoltà: un’università devastata dai tagli voluti dal ministro Tremonti e dalla riforma Gelmini. […]
La politica e la stampa si schierano di fatto con i ribelli, noi ci chiediamo: chi sono questi “ribelli”? L’opinione accettata è che siano libici che lottano contro il rais Gheddafi per la libertà del popolo libico, ma siamo sicuri che sia così? Che Gheddafi sia un tiranno è indiscutibile, e non lo scopriamo oggi, […]
Quest’iniziativa è nata dalla volontà degli studenti di Scienze di non rimanere semplici produttori, e consumatori di sapere scientifico, sempre più serializzati e parcellizzati. Ben consapevoli di non poter accettare il sapere scientifico come neutro o buono di per se, hanno sentito la necessità di porlo a critica, capire quali sono le ambivalenze ed i […]
Quest’iniziativa è nata dalla volontà degli studenti di Scienze di non rimanere semplici produttori, e consumatori di sapere scientifico, sempre più serializzati e parcellizzati. Ben consapevoli di non poter accettare il sapere scientifico come neutro o buono di per se, hanno sentito la necessità di porlo a critica, capire quali sono le ambivalenze ed i […]
Occupato, letteralmente. Camminando per le strade del centro, oggi, la città della finanza e dello shopping sembrava essere diventata di colpo una nave da crociera dirottata dai pirati. Il gruppo UKuncut, che da mesi denuncia le corporation inglesi che evadono miliardi di tasse, ha condotto un’attacco coordinato e straordinariamente efficace ai negozi di proprietà degli […]
Occupata la Banca dei Llyod, bloccata Oxfors Street People kettled police! Centinaia di migiaia di persone stanno attraversando oggi la città di Londra per l’annunciatissima moblitazione contro i tagli al Welfare e al sistema educativo, misure anti-crisi del governo Cameron che hanno triplicato da un giorno all’altro i costi d’ingresso nelle università inglesi (da 3000 […]
Come compagn* del(l’ormai ex) nodo torinese di Uniriot, presenti e attivi fin dai primi momenti costituenti della rete, crediamo invece sia necessario dare pubblica lettura dei passaggi che hanno portato ad una rottura non dichiarata ma effettiva, esplicitandone i nodi politici di fondo, irrisolti e per qualcuno comodamente rimossi. Da parte nostra riteniamo invece più […]