InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Torino, 17 novembre: direzione Bankitalia!

Mentre le prime scuole cominciano ad essere occupate, ed altre si preparano a compiere questo passaggio, mentre nelle facoltà universitarie si continuano a tenere assemblee e dibattiti, con l’obiettivo dell’attraversamento delle scadenze di lotta ma soprattutto il tentativo di riscaldare un autunno di mobilitazione ancora troppo al palo… A Torino domani il 17 novembre sarà […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano, occupazione a Scienze Politiche

Oggi è stato occupato uno spazio a Scienze Politiche, invitiamo tutti a passare L’università è il luogo dove tutti giorni veniamo a studiare o seguire lezioni; ma è anche un luogo dove viviamo buona parte della nostra giornata. Per questo motivo è necessario riappropriarsi di uno spazio all’interno della facoltà, al fine di destinarlo a […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il grande spartiacque di Bologna

Mentre scriviamo ci arriva la notizia che una prima scuola superiore di Bologna ha occupato. E’ il liceo Sabin del quartiere della Bolognina a realizzare per primo la promessa che migliaia di studenti e studentesse della città avevano fatto ieri durante il corteo promosso dal Collettivo Autonomo Studentesco: occupy the school! E che Bologna fa […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: student* antifascist* cacciano i fascisti del Fuan dall’università

Oggi la lista Fuan ha messo in atto il suo solito teatrino, fine a sè stesso, per cercare spazio politico all’interno dell’Università. Appena hanno provato ad allestire il loro banchetto però, i  neofascisti hanno dovuto confrontarsi con la  risposta degli studenti e delle studentesse, da sempre contrari a concedere qualunque tipo di visibilità a questi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, ripartiamo dalle università in lotta! We are the 99% day!

Tornare a riprendersi le strade e le piazze, per poi allargarsi all’università,alle scuole,ai posti di lavoro, alle stazioni, alle autostrade: di questo si è parlato all’assemblea lanciata da #occupybologna e che ha visto centinaia di studenti e precari discutere appassionatamente di come ripartire e rilanciare le lotte dopo la giornata del 15 ottobre. E’ importante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Unipa – riparte l’anno, ripartono le lotte

In una stagione particolare dei movimenti, a cui mal si attaglia la tradizionale metafora dei flussi e dei riflussi di marea, essendo sempre più stretto ed evidente il legame tra un ciclo di mobilitazioni ed il seguente in una continuità tendenzialmente insoluta (non solo cronologicamente, sempre più labili vanno diventando pure i confini tra mobilitazioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Metropolis: 3 giorni di saperi e lotte a confronto

Nel cuore dell’ateneo torinese i collettivi universitari metteranno immediatamente all’ordine del giorno la lotta, come discorso di metodo, di ragionamento politico nella crisi, come prospettiva collettiva. l Collettivo Universitario Autonomo, organizzatore della “kermesse universitaria” assieme a tanti altri collettivi torinesi (e non solo), porterà nel centro cittadino, nel quartiere universitario per antonomasia, il “No Tav”, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘La lotta è un bene comune’. Dibattito a Palazzo Nuovo con Alberto Perino (No Tav)

Il primo dibattito sarà quindi lunedì 10 ottobre alle 17: ‘La lotta è un bene comune. Dalla Valle che resiste e non si arrende all’acampada parmense’. E vedrà la partecipazione di Alberto Perino del movimento No Tav e di Insurgent City, realtà autorganizzata di Parma protagonista nell’esperienza di piazza contro la giunta della bancarotta del […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Parte lo sportello “Prendi casa ad Anomalia”

Questa mattina gli studenti e le studentesse dello Studentato Occupato Autogestito Anomalia si sono dati appuntamento davanti le segreterie dell’università di Palermo per allestire lo sportello informativo, rivolto a studenti e precari, che (ri)lancia la campagna Prendi casa ad Anomalia. L’idea alla base del progetto è quella di costruire uno studentato autogestito, con oltre 35 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Incompatibili alla crisi

Non è ancora finita la triste epopea della Commissione Statuto: rettore, Senato Accademico e rappresentati impegnati nella ridefinizione dell’ateneo torinese seguendo le linee direttrici della riforma Gelmini. Tra una seduta della Commissione Statuto e una del Senato Accademico viene indetta anche una conferenza d’ateneo – insieme ad altre stupidaggini d’immagine – con l’obbiettivo di ‘dare […]