InfoAut

val susa

Immagine di copertina per il post

NoTav. Marta assolta!

Quella sera Marta venne fermata, con altri 8 attivisti Notav (di cui uno minorenne) nel corso di una passeggiata notturna nel Comune di Giaglione. Quella notte circa 500 manifestanti si avvicinarono al cantiere Tav senza mai entrare nella c.d. zona rossa coperta da limite di viabilità in ragione di reiterati provvedimenti prefettizi. I manifestanti furono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: il pm intimidisce i testimoni, oggi al processo Geovalsusa

Nell’iniziativa dell’agosto 2012, a seguito di un’assemblea tenutasi in tarda mattinata al campeggio di Chiomonte in località Gravella, decine di persone si recarono a Torino in Corso Trapani sotto lo studio della Geostudio per un presidio informativo per poi essere raggiunti da numerosi No Tav torinesi che nel frattempo erano stati informati dell’iniziativa. Come emerge […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’assemblea popolare NoTav: 7 e 8 dicembre scarponi e bandiere pronte!

Se i numeri e i dati parlano chiaro,  pensiamo alla campagna #crditoesaurito, dall’ altro sappiamo bene che presto potrebbe essere di nuovo  tempo di indossare gli scarponi e proteggere il territorio da ulteriori devastazioni. Nell’ indefinitezza dei tempi che verranno,  ciò che dà forza a tutti oggi è come lo slogan “si parte e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: Paolo e Forgi, inizia l’appello

Mentre oggi in senato si discute sugli extra – costi del Tav, mentre Michael Cramer, Presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, il 14 ottobre affermava che “non è verosimile che l’Unione Europea sia in grado di coprire il 40% del costo totale del progetto Torino Lione, come sperato dai governi di Italia e Francia”, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno di paglia

Con le balle della Torino-Lione si potrebbero riempire i fienili d’Europa. L’ennesimo record dell’opera più confermata dell’era moderna, della quale in venticinque anni non si mai è visto nulla di concreto. Un treno di paglia gonfiato a chiacchiere. E ora che le carte (nonché i soldi) devono essere scoperte, i signori del Tav rischiano di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Val Susa, nel 2011, una guerra chimica senza precedenti!

Ed emerge che la quantità di lacrimogeni sparati a Chiomonte il 26.6 e 3.7 2011 non ha precedenti in Italia. 270 lacrimogeni sparati il 27 giugno e 4357 sparati il 3 luglio. Vuol dire in media uno ogni 20 secondi, per un’ora e mezza, il 27 giugno (alcune centinaia di manifestanti presenti) e uno ogni 4,5 secondi, per circa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’assemblea popolare un cammino di lotta e solidarietà

Il dato certo è che il movimento notav risponderà alle sentenze, facendo del suo meglio. Sono state rimandate ad alcune assemblee nei paesi e ad una nuova assemblea popolare le decisioni effettive ma fin da subito possiamo dire che faremo appello alla mobilitazione territoriale, come avvenne già il 22 febbraio scorso, per la metà di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Non ricordo’: parola di agente al maxiprocesso NoTav

Rinviate a venerdì prossimo le relazioni dei consulenti, l’udienza ha avuto luogo unicamente per ascoltare un testimone chiamato dalla difesa e c’è stato il tempo a Thomas, uno degli imputati di consegnare la sua dichiarazione spontanea. Si tratta dell’agente Borzachiello (non più in sevizio) l’unico poliziotto facilmente riconoscibile all’interno dell’inchiesta “Operazione Hunter” poiché l’unico non travisato. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Terza giornata di campeggio studentesco

Nella giornata di oggi si è svolto il terzo giorno del campeggio No Tav, una giornata di mobilitazione iniziata al mattino presto ai cancelli della centrale di Chiomonte con la colazione organizzata dal gruppo over 50 dei No Tav e partecipata da molti studenti e altri attivisti del movimento. A differenza delle ultime volte, complice […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Vincerò, ne sono sicuro”. Lettera di Francesco dal carcere di Cremona

(un più a chi ha colto l’oscura citazione) Mi è stato dato ad intendere che ci siano idee vaghe sul mio luogo di detenzione, ammetto che io per primo quando mi hanno portato in matricola a S. Vittore per il trasferimento e mi hanno detto: “Cremona” , ho sgranato gli occhi e ho ripetuto incredulo: […]