InfoAut

venezia

Immagine di copertina per il post

Rondò veneziano

L’altra Venezia, quella regale e curiale di piazza San Marco, dove tra poche ore si ritroveranno i governi italiano e francese per siglare l’ennesimo patto di guerra agli uomini e alla natura, ci è interdetta, zona rossa blindata da mezzi militari e forze armate. Tra poco, solo per i loro macabri cerimoniali si accenderanno i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia, in migliaia contro le grandi opere. Idranti contro NoTav e NoGrandi Navi

In una Venezia militarizzata, fra zone rosse e ingenti schieramenti di forze dell’ordine, la manifestazione Notav NoGrandiNavi contro il vertice Renzi-Hollande è partita intorno alle 10 dalla stazione Santa Lucia a Punta della Dogana. Una giornata importante per tutti quei comitati che si battono contro le grandi opere che oggi sono arrivati a Venezia per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia 8 marzo 2016 ancora un vertice governativo Italia Francia

Dai commenti dei giornali il problema sembra essere l’iter burocratico parlamentare di approvazione dei progetti e dei finanziamenti. O meglio, ironia amara, dell’aggiustamento della svalutazione del prestito. Tanto i promotori sono certi che prima di partire già litigano per l’aumento dei costi del ritardo. Verrebbe da ridere se il denaro di cui si discute fosse […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La grande abbuffata del Mo.SE

L’indagine è iniziata nel febbraio 2013 e ha portato all’arresto di Nicolò Buson e Giorgio Baita, ex-manager della Mantovani (gruppo che fa parte della Cav  e coinvolto anche nell’Expo2015), oggi, il consiglieri regionale Pd Giampiero Marchese, il sindaco Pd Giorgio Orsoni (ai domiciliari) e l’assessore regionale alle Infrastrutture Forza Italia Renato Chisso sono stati tratti […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Venezia, corteo contro Forza Nuova

In occasione di un presidio “in difesa della famiglia” indetto dall’organizzazione di estrema destra Forza Nuova circa 300 compagni e compagne antifascist* hanno dato vita ad una mobilitazione che si è articolata per le vie della città, con l’obiettivo di impedire l’arrivo a Venezia dei militanti dell’organizzazione fascista. Il presidio, riunitosi nel primo pomeriggio, si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova occupazione a Venezia! Questa casa non sarà un albergo

Oggi 4 novembre 2013 abbiamo occupato l’ex-ospizio Contarini, in fondamenta della Terese, con l’intenzione di abitarlo. L’edificio, di proprietà dell’IRE, é sfitto da circa un anno: prima abbandonato, poi messo all’asta (andata deserta) e ora destinato a vendita privata. E’ facile immaginare cosa questo immobile sarebbe potuto diventare: un albergo, un affittacamere, una residenza di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav tour Venezia… Un successo a metà

da notav.info Dopo decine di report positivi dalle tappe del notav tour che ha in questo mese attraversato l’Italia ne arriva uno a metà. Quello della tappa veneziana infatti è un successo a metà, positivo per l’incontro con la popolazione, al contrario negativo (e questo è un paradosso esclusivo di questa tappa) per “l’incontro” con […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Gli scioperi di Porto Marghera

Nel luglio–agosto 1970 ci fu uno dei più importanti momenti di organizzazione autonoma all’interno delle fabbriche del nord est. Questo ciclo di lotte, che ha il suo apice nelle giornate che vanno dal 2 al 5 agosto 1970, riguarda la tragica situazione delle imprese d’appalto a Marghera, in cui le prime forme di delocalizzazione e […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

La contestazione della Mostra del Cinema di Venezia

‘il 26 Agosto 1968, a Venezia è in corso la Mostra del Cinema. In Francia l’edizione del festival di Cannes è stata annullata. In Italia un gruppo di autori organizza una contestazione in particolare nei confronti dello Statuto della mostra, risalente al fascismo. Per l’occasione nasce il ‘Comitato di coordinamento per il boicottaggio’, formato da […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

La contestazione della Biennale di Venezia

Giugno 1968, a Venezia fervono i preparativi per l’inaugurazione della Biennale ma l’edizione di quell’anno è destinata ad aprirsi con grande difficoltà. La mattina del 18 Giugno i cancelli vengono aperti per la visita d’anteprima dedicata ai critici, ma lo spettacolo che questi ultimi si trovano di fronte agli occhi è ben diverso dalle aspettative: […]