Questo testo è la trascrizione del dibattito svoltosi presso la Casa della Cultura di Milano il 20 novembre 2014, in occasione della presentazione del libro di Franco Milanesi, Nel Novecento. Storia, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti (Mimesis, Milano 2014). Damiano Palano: Il testo di Franco Milanesi, al quale è dedicata la nostra discussione, […]
Negli ultimi giorni ha avuto grande attenzione mediatica l’astensione dal lavoro dell’83% dei vigili urbani della città di Roma durante la notte di capodanno. Renzi, e tutta la canea politico-mediatica sottostante, ha colto la palla al balzo per dare una legittimazione all’annuncio di una stretta disciplinare sul lavoro del settore pubblico. In realtà il progetto […]
Le famiglie toccate dal provvedimento sono quelle che guadagnano meno di 27mila euro all’anno, con contemporanea presenza a carico di minori, portatori d’handicap, malati terminali, anziani; queste non potranno infatti più beneficiare della proroga, per un totale (secondo le prime stime) di circa 30mila famiglie che potrebbero essere potenzialmente interessate da sfratti nelle prossime settimane. […]
Il comandante YPG di Kobanê ha sottolineato che nella situazione attuale le bande di ISIS hanno subito una sconfitta di fronte alla resistenza delle YPG/YPJ, aggiungendo: “Salutiamo il 2015 a passi di vittoria contro le bande di ISIS a Kobanê e nell’intero Rojava”.Ricordando che gli attacchi di ISIS alla rivoluzione in Rojava sono continuati per […]
Assistiamo, da anni, a forme di tensione latente tra forze di polizia e altre istituzioni. Quanto sta accadendo in questi giorni a New York, con le ripetute contestazioni di poliziotti (e sindacati di polizia) al sindaco della città, rimanda ad altri episodi, anche italiani. Si pensi alle veementi richieste di sindacati di polizia per ottenere […]
Da Autonomia Diffusa Ovunque riportiamo questi appunti riguardanti la recente stagione di lotta per la casa e resistenza agli sgomberi nei quartieri popolari di Milano. La casa e i conflitti sull’abitare rappresentano a oggi un terreno di incrocio di bisogni che si organizzano in resistenze contro nuovi processi esproprio e accumulazione dentro la crisi. La […]
Eppure, mentre non si placano le manifestazioni contro la brutalità poliziesca, sono centinaia anche i casi di minacce alla polizia – proprio a partire dall’uccisione dei due agenti a Brooklyn. È quanto riferisce la polizia stessa, dicendo che ogni singolo caso sta richiedendo indagini al dipartimento. Telefonate anonime sono state effettuate presso diversi commissariati, in […]
I due decreti attuativi sono un passaggio cruciale per la storia italiana, tanto per la struttura del mercato della forza-lavoro quanto per il rapporto istituzioni-sindacati. Se Renzi, sul finire del dibattito parlamentare, ha voluto dare un segno di moderazione a ciò che ormai “cinguetta” alla sua sinistra (Camusso e sinistra Pd) rifiutando le modifiche chieste […]
Oggi (23 dicembre) arriva dallo stesso Nogarin con tono trionfale la notizia che aprirà a Livorno nella zona ex Fiat di viale Petrarca un supermercato Esselunga di 4mila metri. E qui c’è subito la prima cosa che non torna: basta fare una semplice ricerca in rete per scoprire che un negozio di quelle dimensioni (4mila […]
] Si preannunciano giorni convulsi, all’insegna della schizofrenia politica, intorno all’annosa questione marò in India. Proviamo a mettere un po’ di punti fermi per orientarci meglio tra le cose che verranno dette e scritte. Cos’è successo ieri in tribunale? Gli avvocati di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone avevano intenzione di presentare due istanze […]