Intervento (da Roma), mattinata introduttiva, Sabato 18 giugno. Pensiamo che sia importante per superare l’impasse in cui siamo partire da un rovesciamento di alcuni modi di fare, di alcuni luoghi comuni che almeno nel nostro territorio sembrano essere dati per scontati dal “movimento”. Il primo di questi luoghi comuni è quello che viviamo una fase […]
Introduzione (da Torino), sabato 18 giugno 2016. Sono stati anni avari, questi, con il vecchio che muore e il nuovo che ancora non si vede, e una distanza sempre più pesante sembra allargarsi fra gli spazi di conflitto immensi che sono davanti a noi ogni giorno e l’incapacità delle nostre soggettività militanti a coglierli. Il […]
La fatalità è il principale strumento di governo del nostro tempo. Il lavoro manca, i migranti muoiono in mare, le scuole crollano, le strade vengono distrutte da un alluvione: povera Italia, poveri noi. È fondamentale che in occasione di ogni fatto più o meno tragico che ritma il nostro quotidiano, ci venga impedito di fare […]
Vi proponiamo una lunga intervista realizzata nel maggio del 2015 con Jihad Abdul Mumit, membro dell’associazione Jerico Movement, fondata nel 1988 da prigionieri politici negli Stati Uniti per chiedere il rilascio dei compagni ancora detenuti. Jihad ha passato 23 anni in prigione per la sua militanza nel Black panther party e nella Black liberation army, […]
Qui la cronaca della giornata nello specifico, con video,foto e audio Applausi che mostrano la dignità di un percorso di lotta per il diritto all’abitare cittadino che in relativamente pochi anni di vita ha saputo costruire una relazione fortissima tra sfrattati, occupanti, assegnatari di case di transizione della città, che prima vivevano la loro triste […]
Immediatamente gli occupanti hanno dato l’allarme, riuscendo a radunare in poco tempo qualche centinaio di solidali, che nella torrida Bologna di questi giorni hanno messo in piedi un presidio che ha saputo comunicare alla città l’ennesima provocazione dei poteri forti. Poteri i quali applicano senza remore i dettami dell’austerità senza alcun rispetto della dignità di […]
À rebours – Per un movimento autonomo contro la guerra e la crisi permanente Il 18 e 19 giugno si è svolta a Villar Focchiardo una due giorni di discussione dal titolo “À rebours – Per un movimento autonomo contro la guerra e la crisi permanente”. L’idea alla base di questo incontro era di […]
“I’m a cop killer, better you than meCop killer, fuck police brutality!Cop killer, I know your family’s grieving(Fuck ‘em!)Cop killer, but tonight we get even, ha ha” (Cop Killer, Ice-T) L’odio di generazioni di neri cresciuti nei ghetti, tra disoccupazione, marginalità e la brutalità della polizia, si è incarnato, questa volta, nei proiettili di Micah […]
Negli ultimi due giorni Montepaschi di Siena ha perso più del 30%, scendendo sotto il miliardo di capitalizzazione e facendo intravedere seri rischi per la sua tenuta a meno di interventi decisi nei suoi confronti, in particolare dei “titoli tossici” da questa posseduti. La banca senese è l’istituto più sotto i riflettori di quelli (Unicredit, […]
Proprio a partire da questa consapevolezza, è anche utile cogliere l’occasione avere un confronto franco e cercare di essere più chiari possibile. La lotta contro il TAV in Val di Susa è un affare serio, non una ragazzata. Migliaia di persone, una valle intera e oltre, stanno lottando da anni contro la devastazione ambientale e […]