In un momento in cui l’attivismo del popolo curdo è diventato centrale nel dibattito internazionale, soprattutto in relazione alla lotta contro lo Stato islamico in Iraq e Siria, dovrebbe essere imprescindibile analizzare le radici del coinvolgimento femminile all’interno del movimento curdo e l’impatto di questo fenomeno sulla realtà curda nel suo complesso. Per ragioni di […]
I raid a stelle e strisce, che seguono quelli del novembre 2015 e del febbraio 2016 mirati alla leadership dell’ISIS, stavolta si preannunciano di durata indefinita; un’alta asticella comunicativa che cela il bisogno di successo e stabilizzazione dell’attuale amministrazione. La mossa statunitense produce infatti due importanti implicazioni: da una parte Obama intende chiudere la propria […]
Nelle ultime ore sono saltati agli orrori della cronaca i maltrattamenti che il personale di un asilo milanese ha inflitto ai propri ospiti con morsi, insulti e botte ai bambini affidati alla struttura. La minuziosa descrizione delle sevizie su cui si stanno concentrando i media non è solo la conseguenza inevitabile del tedioso contesto informativo […]
Cosa ha rappresentato lo sciopero generale del 14 di giugno e in che senso si può dire che ha mostrato ricchezze e limiti di tre mesi movimento? P. E’ importante inquadrare questo passaggio come legato ai tre mesi precedenti di mobilitazione e di ricomposizione sociale nello scontro. La potenza della manifestazione […]
Centinaia di cittadini hanno approfittato dell’occasione per contestare Renzi riguardo la recente gestione del caso Ilva, a partire dall’ultimo contestato decreto sull’impianto che secondo i manifestanti (comitati di genitori, sindacati di base, associazioni di vario tipo contro le nocività) non fa altro che riproporre le stesse ricette degli ultimi anni. Ricette che lungi dal fare […]
Resisting the backlash, resistere al contraccolpo. Questa sembra essere, negli ultimi giorni, la principale preoccupazione dell’arcipelago di associazioni, collettivi e singoli individui che si riconoscono in Black Lives Matter. L’uccisione di cinque agenti di polizia a Dallas e di tre a Baton Rouge – per mano di soggetti isolati che non avevano rapporti e connessioni con […]
Traduzione a cura della redazione di Infoaut da RadFag A partire dall’omicidio di cinque poliziotti a Dallas e degli altri tre a Baton Rouge alcuni giorni fa c’è stata una nuova ondata di condanna del movimento Black Lives Matter, accusato di essere violento e guidato dall’odio. Ciò ha condotto al rinnovato sfogo, con retoriche […]
I rifugiati, compresi anziani e minori, presenti negli spazi durante gli sgomberi sono stati caricati sui bus della MAT. Di loro al momento non si hanno notizie se non che si trovano in stato di arresto insieme ai compagni che al momento delle operazioni si trovavano negli spazi. Sull’occupazione di Orfanotrofeio sono da poco iniziate […]
Non bastasse l’enorme distanza reale e percepita tra la Clinton e la stragrande maggioranza degli americani, a dare un altro colpo alla sua popolarità e a inquadrarla come il candidato dell’establishment è soprattutto lo scandalo delle mail rivelate da WikiLeaks, che in piena convention democratica hanno rivelato le manovre dei poteri forti del partito per […]
di Nique La Police (SenzaSoste.it) RISCHIO E MUTAZIONE E’ ormai chiaro che non c’è solo il ‘900 a testimoniare la grande difficoltà della filosofia a concepire le tecnologie se non, generalmente, in termini di entropia sociale e alienazione oppure di utopia realizzata e di entusiasmo. Anche l’inizio del XXI secolo, nonostante la crescita impressionante sia […]