InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Direzione Pd: oltre il 4 dicembre

Si è riunita ieri la direzione del Pd in via Alimbert, a Roma. Esito della riunione la convocazione anticipata del Congresso proposta da Renzi e votata dalla maggioranza del Pd. Con 107 sì, 12 no e 5 astenuti Renzi riconferma e vede rafforzata la sua posizione all’interno del, possiamo dirlo, suo partito.Varie le anime del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Qualche riflessione sugli Stati Uniti

Tanto per cominciare, è bene precisare che l’elezione di Trump è avvenuta nonostante, in novembre, il voto popolare si fosse espresso a suo svantaggio: 62 contro 65 milioni di voti. La sua vittoria è stata resa possibile grazie all’antiquato Collegio Elettorale per 304 voti contro 227. Questo sistema fu adottato alla fine del Settecento, per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Operazioni anti-droga nelle scuole. La lettera di un insegnante.

Le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nella mia classe quinta, mentre stavamo parlando di Martin Heidegger. Irruzione è un termine forte, ma esatto in questo caso: nessuno ha bussato e chiesto il permesso. Hanno svolto un controllo antidroga facendo passare tra i banchi un pastore tedesco, poi sono andati via. A mani vuote, come si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna – Di clicktivism, fake news e maggioranze silenziose inesistenti

Giornalisti, procuratori, rettori, prorettori, troll..l’obiettivo cardine è stato quello rispetto di svilire e sminuire il consenso nei confronti di questa battaglia all’interno di una fantomatica opinione pubblica. Con l’obiettivo di creare il deserto e procedere – tra squilli di trombe e fanfare – a far accettare provvedimenti repressivi deliranti come l’accusa di associazione a delinquere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appello: tutte le università d’Italia in mobilitazione in solidarietà con Bologna!

Quanto avvenuto a Bologna è noto. Un attacco portato avanti dall’università prima con la decisione unilaterale di installare un sistema di controllo tramite i famosi tornelli, poi con l’appoggio della questura con le cariche della celere dentro il 36. Attacco contro una comunità di studenti e studentesse che rivendicano il diritto ad un sapere libero […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le menzogne di Emilia Garuti e del Pd. Da che parte stanno veramente gli studenti?

Questa sedicente studentessa, che ha fatto il giro del web, pare farsi portavoce della versione più accreditata dagli studenti in merito alla “situazione 36”. Peccato che non è tutto oro quel che luccica! Scrutando un po’ lo stesso web a lei (e a tanti altri sciacalli) molto caro, si scopre che la studentessa fa parte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Parigi, dipartimento 93: un passato che non passa – Per Théo, tra sbavature, giungle metropolitane e cocote minute

    Bobigny, Seine-Saint Denis il famigerato dipartimento 93. Una foresta densa di palazzi, le cosiddette cités, un intricato labirinto di passerelle sopraelevate che collegano i diversi livelli di questa giungla urbana. Un luogo freddo, ostile, come accade spesso in queste zone viene da chiedersi cosa avessero in mente architetti e urbanisti quando hanno progettato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna: terzo giorno di rabbia e riscatto giovanile in piazza!

Dagli interventi e dai cori scanditi dalla piazza emerge tuttavia chiaro uno scenario più ampio. Quando viene urlata a gran voce la richiesta di libertà per Sara e Orlando, i due studenti arrestati ieri, la loro condizione attuale di imprigionamento si fa immagine generale. E’ infatti un grido e un discorso generazionale quello che viene […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Magari fosse – L’ordine dei tornelli

  Nel 1999 a Bologna si riunirono i ministri dell’istruzione dei paesi europei, e stilarono la Carta di Bologna. Nella città in cui l’università era nata più di nove secoli prima, il ceto politico del centro sinistra europeo si incontrò per sancire la sottomissione del sapere agli interessi del profitto. Da quel momento la scuola […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna: nuova giornata di scontri – in migliaia nelle strade!

Dopo l’irruzione poliziesca all’interno dell’aula studio di giovedì 9 febbraio, e le conseguenti ore di scontri nelle strade, gli studenti avevano convocato per venerdì 10 un corteo di protesta. A partire dalle 16 piazza Verdi si riempie di migliaia di persone, che si muovono per la città intonando cori che iniziano a generalizzare le istanze […]