Fin dall’inizio del dibattito nostrano sulla situazione greca abbiamo criticato un doppio atteggiamento ideologico: da un lato quello di chi vedeva acriticamente in Syriza il “buongiorno”, sperando di poter esportare in Italia la ricetta elettorale di successo; dall’altro quello di chi, altrettanto acriticamente, si rinchiudeva su posizioni settarie, accusando il partito di Tsipras di aver […]
L’editoriale di notav.info La giornata appena conclusa è stata una giornata decisamente positiva. Abbiamo pensato e organizzato la manifestazione per rimetterci in marcia verso il cantiere, tutti insieme, con la determinazione che appartiene al nostro dna notav. Ci siamo trovati a Exilles con l’ottusità della prefettura e della questura che ancora una volta ha deciso […]
Esattamente una settimana fa nella cornice della grande occupazione abitativa dell’ Ex_Telecom a Bologna iniziava il festival di quattro giorni dedicato alle “contrapposizioni sociali e alle lotte popolari contro la Crisi e il Governo Renzi”. Un nome ambizioso per una serie di iniziative che hanno saputo rimettere al centro i grandi nodi e le […]
Pubblichiamo il commento di Ascanio Celestini all’articolo di Travaglio: Ieri Marco Travaglio ha scritto un articolo su Adriano Sofri, ma poi ha parlato anche di altro. Per me che faccio teatro e ogni tanto vedo lui comparire come attore nelle stagioni teatrali è un motivo di riflessione importante. Da alcuni anni ci chiediamo (io, ma soprattutto […]
Buona lettura da: lavoroculturale.org Questo è davvero un libro che “tutti dovremmo leggere” come suggerisce Roberto Saviano nella fascetta pubblicitaria che avvolge il libro? La scorsa settimana ho comprato il “Il Califfato del terrore. Perché lo Stato Islamico minaccia l’Occidente” (Rizzoli, 2015) di Maurizio Molinari e ho notato alcune strane cose.Apro a pagina […]
I giorni e le notti si susseguono al confine di Stato di Ventimiglia, sostanzialmente uguali, scanditi dal sole a picco sui profughi in fuga dalle guerre che l’Occidente provoca o finanzia in Africa e Medio-Oriente, addolcito talvolta dai venti del Mar Ligure. Il numero degli accampati-resistenti sugli scogli sembra diminuire di decine di persone ogni […]
Ti chiediamo di incominciare spiegandoci la lotta che state conducendo nella scuola dove insegni, come si sta sviluppando, quali sono le idee e le pratiche su cui state lavorando.Io insegno in una scuola elementare del Pilastro, quartiere della periferia di Bologna, alle scuole elementari Romagnoli. Ci insegno da anni e diciamo che […]
In Italia, a maggior ragione, questo genere di destra ha occasione di mobilitarsi: non deve difendere una sorta di riserva indiana dei valori tradizionali ma piuttosto mantenere l’apparato legislativo, ed educativo, sulla famiglia, per quanto possibile, per come è. Una parte di questa destra è direttamente al governo con il PD ed è possibile che […]
Il comunicato degli occupanti del Cine Teatro Preneste: Nella Roma di mafia capitale,oggi la prioritá di questura e amminsrazione è sgomberare uno spazio di cultura e socialitá sottratto dal 2010 alla speculazione. La proprietá Longobardi per 30 anni l’aveva lasciato abbandonato come per gli altri 4 cinema che possiede nello stesso quadrante. Sventolando una presunta […]
Un trader, non certo compagno vista la professione, ma di quelli utili da seguire ha definito “deliranti” le affermazioni di Giavazzi e, per sostenere questo giudizio, ha scritto su monetazione.it le seguenti frasi (difficili da non condividere) proprio per definire il profilo dell’economista: “Il 15 settembre del 2008 il governo USA decise di lasciar fallire […]