InfoAut
Immagine di copertina per il post

1 maggio: le piazze del conflitto contro il modello Renzi

Un passaggio importante dopo la giornata del 12 Aprile in cui continuare a costruire inimicizia e ostilità al governo Renzi e ai suoi provvedimenti – Jobs Act e piano casa su tutti – verso gli appuntamenti di lotta già fissati per l’immediato futuro, in particolare quello dell’11 luglio in occasione del vertice europeo sulla (dis)occupazione giovanile. Un momento in cui dar voce a una piazza non rappresentata e decisa a segnare una differenza con quella istituzionale.


A Bologna l’appuntamento è in piazza dell’Unità alle 15 per un Primo maggio di lotta e dignità che vedrà protagonisti i facchini delle lotte nella logistica al fianco di studenti, precari, disoccupati e occupanti di case. Una piazza in continuità con le battaglie contro lo sfruttamento che da tempo caratterizzano il mondo della logistica che si allargherà all’opposizione delle politiche sul lavoro del governo Renzi.

Fulvio del Laboratorio Crash! ci presenta l’iniziativa della piazza bolognese

 

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/fulvio_1_maggio.mp3{/mp3remote}

A Brescia verrà costruito un primo maggio contro austerity e precarietà che si opporrà anche alle provocazioni di qualche sparuto neofascista che, dietro la sigla della compagine giovanile di Forza Nuova (Lotta Studentesca), ha lanciato l’appuntamento per un “corteo contro la disoccupazione giovanile” dietro il quale nascondono le solite retoriche razziste e liberticide. Appuntamento alle 9 in piazza Garibaldi.

A Milano l’ appuntamento è con la MayDay, quest’anno fortemente incentrata contro il mega-evento Expo 2015 che si appresta a diventare, dopo il Tav, la nuova voragine in cui gettare miliardi denaro pubblico. Coem scrivono gli organizzatori di questa edizione (vedi www.euromayday.org/call.php) “il Primo maggio diventa ancora di più occasione per fare il punto e organizzare la volata finale di opposizione ad Expo 2015, questione sempre più di interesse generale: 12 mesi all’apertura dei cancelli, 12 mesi in cui continuare ad inceppare il meccanismo del grande evento su tutti e tre i suoi livelli di debito, cemento e precarietà. 12 mesi in cui soprattutto prepararsi a quello che ci aspetterà nel dopo-Expo, a Milano e non solo”.

Abo del collettivo TakeOff ci presenta l’edizione di quest’anno e l’inizativa “Ned” che continuerà dopo la manifestazione

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/abo_mayday.mp3{/mp3remote}

All’interno del corteo verrà costruito uno spezzone di occupanti di case e studenti che reclami Casa, saperi e reddito per tutt*. Un momento importante per contestare i provvedimenti del governo Renzi in materia di casa e lavoro e costruire opposizione sociale in vista della vetrina dell’Expo 2015. Qui l’appuntamento cittadino in piazza 24 maggio. Significativo e visibile sarà anche lo spezzone NoTav che metterà al centro l’assurda detenzione e il processo con l’accusa di “terrorismo” di Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò.

A Torino appuntamento alle 9 in piazza Vittorio per lo spezzone dell’opposizione sociale contro Jobs Act e piano casa verso il vertice europeo dell’11 Luglio. La città individuata come “modello da imitare” dal PD (un modello fatto di indebitamento, povertà e sfratti) sarà probabilmente teatro di una sfllata elettorale per incoronare il candidato alle Regionalie già sindaco del Sistema-torino Sergio Chiamparino. Pare che per l’occasione la Questura inzi a fare le prove per il corte del 10 maggio e il vertice di luglio, come si evince da un articolo allarmistico del solito Massimo Numa, utile soprattutto per giustificare e far digerire le spese del denaro pubblico in “ordine pubblico” (leggi: più soldi alla polizia) mentre si riducono drasticamente i servizi essenziali.

Con Lele di askatasuna facciamo qualche considerazione sulla piazza torinese

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/lele_1_maggio.mp3{/mp3remote}

 

Tra le tante iniziative significative di domani, segnaliamo anche quella del collettivo Clash City Workers contro la liberalizzazioni degli orari di apertura degli esercizi commerciali, con un picchetto organizzato davanti al punto-vendita di Leroy Merlin di Afragola (Napoli).

Salvatore, dei CCW, ci presenta l’iniziativa

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/sasu_1_maggio.mp3{/mp3remote}

Riportiamo inoltre, per quanto riguarda il territorio campano, un’altra iniziativa sul 1° Maggio di lotta a Bagnoli, dove si svolgerà una manifestazione per dire stop alla precarietà, alla devastazione ambientale e alla repressione repressione. RIBALTIAMO Jobs Act e Piano Casa!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

1 maggionojobsactnopianocasarenzistaisereno

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Islam politico e religione: reazione o possibilità emancipatrice? 

A gennaio 2025 a Torino è stata organizzata una auto-formazione con Said Bouamama, storico militante algerino che abita in Francia e con cui avevamo già avuto modo di confrontarci in passato. Le pagine che seguono sono la trascrizione (e traduzione) di una parte di quel momento e quindi restituiscono il flusso del discorso direttamente dalle sue parole.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro le guerre, per una lotta comune -Incontro con Said Bouamama

Il 18 gennaio 2025 si è tenuto un incontro pubblico al Cecchi Point – organizzato dal collettivo Ujamaa, lo Spazio Popolare Neruda e Infoaut – con Said Bouamama, sociologo e storico militante antirazzista franco-algerino.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump tra guerra e pace

Quali prospettive apre il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca? La pace in Ucraina è più vicina oppure il 2025 sarà un nuovo anno di guerra?

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica al tramonto (d’Occidente)

Anton Jager; Iperpolitica. Politicizzazione senza politica; Nero Edizioni; Roma 2024; 15€ 158 pp. di Jack Orlando, da Carmilla Tre proiettili alle spalle e Brian Thompson, il CEO della United Healthcare, cade freddato a terra.Non si fa in tempo a avere l’identità dell’attentatore che già inizia il vociare di internet.Sui social si brinda alla morte del capo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

30 Aprile e 1°Maggio: due giornate di sciopero in tutta Italia

  Partite oggi le 48 ore di mobilitazione e sciopero dei lavoratori in tutta Italia, lanciate lo scorso 25 aprile dai sindacati di base SI Cobas e ADL Cobas. Uno stato di agitazione dichiarato dopo la scena muta del governo sulle misure realmente necessarie per fronteggiare l’emergenza Covid-19; tra le altre, come si legge nella […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ancora un arresto per il 1 maggio No Expo. Marco libero!

Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Turin, police breaks into Askatasuna Occupied Social Centre, 15 precautionary measures and 9 arrests for Mayday 2017

A Public Prosecutor overwhelmed by scandals supports a political operation against those who in these years represented the only dissenting voice in the city of Turin, the Police Department whines after it looks for a fight on every Mayday with loathed demonstrators and Salvini settles a score against those which, in the latest years, protested […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Estranei al mondo del lavoro? Parlano gli operai

Nelle carte del PM Rinaudo che hanno portato all’arresto di nove compagni e compagne e a misure cautelari per altri sei per gli scontri al corteo del Primo maggio 2017, si leggono osservazioni piuttosto particolari. Uscendo senza complessi dal perimetro giuridico ed entrando sfacciatamente in quello politico, la procura pone come elemento a carico il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, 1 maggio di lotta contro lo sfruttamento

Circa cinquecento persone sono scese in piazza oggi a Bologna per rispondere all’appello del SI Cobas che intendeva costruire un primo maggio di lotta anche nella città emiliana. Le parole d’ordine erano la lotta alla precarietà e allo sfruttamento, la rabbia per le centinaia di morti sul lavoro che si ripetono ogni anno, l’opposizione alle […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Al calar degli sgravi

Il mantra ripetuto dal Governo riguardo all’aumento delle nuove assunzioni dall’introduzione del Jobs Act, si può dire concluso. Era evidente a tutti che l’aumento dei contratti a tempo “indeterminato” non era nient’altro che una bolla generata dagli sgravi sulla contribuzione che hanno affiancato il contratto a tutele crescenti. I dati dell’Inps dimostrano che il fattore […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vetrine in frantumi: una riflessione sulla manifestazione Noexpo

  Davide Pittioni (www.chartasporca.it) Partiamo di una banale constatazione: Noexpo non era una manifestazione lanciata per il giorno dell’inaugurazione dell’esposizione universale. Era molto, ma molto altro ancora, con sette anni alle spalle di riflessioni, dibattiti, iniziative fatte per analizzare e criticare minuziosamente il modello che si stava producendo. Cemento, debito, precarietà, così è stato riassunto. Qualcuno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Oltre il primo maggio: dentro e contro la realtà

Abbiamo lasciato passare qualche giorno dal primo maggio per seguire il dibattito che ne è seguito, negli ambiti di movimento e sui media. Ci sono spazi in cui i militanti partecipano in modo diretto all’organizzazione e alla presa di posizione, ci sono spazi in cui riflettono e discutono senza l’ansia di schierarsi tatticamente, di dare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quel che accade a Milano

Tagli di nastri, passerelle di stato, mobilitazione mediatica: ma quel che accade a Milano, nei primi giorni di Expo, è anzitutto la trasfigurazione spettacolare di un modello di sfruttamento e controllo della forza lavoro italiana e migrante, totalmente in linea con le direttrici dell’Unione Europea. A questa trasfigurazione dobbiamo contrapporre l’evidenza di un rifiuto comune […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Operazione di polizia a Torino: 12 persone coinvolte. Si avvicina il 1° Maggio

Evidente il tempismo con cui la Questura di Torino decide di intervenire su molti militanti attivi nelle lotte sociali una settimana prima del corteo No Expo di Milano. Nelle settimane scorse i media hanno provato in ogni modo ad alzare la tensione sul primo Maggio No Expo, ora questa operazione si aggiunge al tentativo di […]