InfoAut
Immagine di copertina per il post

1 maggio No Expo: diretta dalla MayDay di Milano

ore 19: il corteo si è concluso e i manifestanti stanno rientrando verso il campeggio o verso i pullman.

 

Ascolta le valutazioni a caldo sulla giornata con Gianluca della redazione (da Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/noexpo_valutazioni.mp3{/mp3remote}

 

Prossimi appuntamenti:

– domani 2 Maggio giornata di mobilitazioni diffuse
– domenica 3 Maggio assemblea plenaria generale di lancio della mobilitazione per i 6 mesi di Expo
– dal 3 Maggio in avanti: 6 mesi di mobilitazione #Alterexpo!

ore 18.30: piazza Amendola si sta svuotando alla fine di un corteo che ha visto 30.000 persone dimostrare l’irrudicibilità ad un modello di ricatto e sfruttamento come quello di Expo. Ancora nessuna notizia chiara sul numero di fermi.

ore 17.40: il corteo si ferma in Amendola, parrebbe unica metro aperta della zona. Ancora nessuna notizia sul numero dei fermati dopo l’ultimo attacco della polizia effettuato in coda.

ore 17.30: il corteo prosegue in direzione della piazza conclusiva mentre la coda viene pesantemente caricata e alcune persone vengono fermate. 

ore 17.20: si prosegue a rilento sotto il fitto lancio di lacrimogeni mentre la polizia fallisce il tentativo di spezzare la coda del corteo. Rabbia e determinazione attraversano le strade di Milano avvolte da nubi di lacrimogeni che rendono l’aria irrespirabile

ore 17.05: la polizia attacca la coda del corteo con un fitto lancio di lacrimogeni rendendo l’aria irrespirabile mentre la testa attraversa Piazza Virgilio. Il corteo compattissimo resiste!

ore 16.50: fronteggiamenti di diversi minuti in Largo di Ancona mentre l’aria viene saturata dai lacrimogeni e colonne di fumo nero si alzano dalle strade mentre in migliaia attaccano la zona rossa. Il corteo NoExpo prosegue compatto in via Boccaccio.

ore 16.30: tra via Carducci e via Magenta fitto lancio di bombe carta e diversi edifici della finanza e banche sanzionate. La polizia risponde con lacrimogeni sparandoli anche dagli elicotteri, mentre il corteo autodifeso non si rassegna a zone rosse. 

ore 16: all’incrocio tra via De Amicis e piazza della Resistenza Partigiana il corteo ha tentato una prima forzatura della zona rossa creata da un dispiego impressionante di forze dell’ordine oggi a Milano. Lancio di petardi e fuochi d’artificio a cui la polizia ha risposto aprendo gli idranti ma il corteo ha tenuto compatto. Si parla di 30.000 persone in corteo!

ore 15.30: mentre parte della MayDay si sta ancora muovendo dalla partenza, si parla già di più di 20.000 persone in piazza e il corteo aumenta a vista d’occhio!

ore 15: la testa della MayDay sta muovendo i primi passi da piazza XXIV maggio, dietro sono migliaia le persone che hanno raccolto l’invito alla mobilitazione contro Expo2015. Aprono i comitati territoriali contro grandi opere e devastazione ambientali ma sono molte e composite le realtà politiche e le esperienze di lotta presenti in piazza, assieme a tantissime altre persone che oggi portano la propria voce contro il modello di Expo e dei mega-eventi.

Ascolta la diretta dalla piazza con Gianluca della redazione per le prime valutazioni e aggiornamenti (Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/1maggio_gianlu1.mp3{/mp3remote}

***

Dopo la mobilitazione antifascista di mercoledì e il corteo studentesco di ieri, oggi si prepara la grande giornata di lotta No Expo nel capoluogo lombardo, in concomitanza con l’inaugurazione del grande evento.

Fin da questa mattina, all’apertura dei cancelli dell’esposizione, ci sono state alcune contestazioni da parte di un gruppo di manifestanti che ha esposto dei cartelli con scritto “Io non lavoro gratis per Expo” all’esterno della fiera.

In questo momento piazza XXIV maggio, luogo del concentramento per la MayDay, è già gremita di migliaia di persone, tra cui molti manifestanti arrivati dall’estero per contestare il modello di devastazione e precarietà proposto da Expo, ma tantissime altre sono in arrivo. Com’era prevedibile, dopo i tentativi di terrorismo mediatico e le operazioni intimidatorie dei giorni scorsi, la polizia sta fermando diversi pullman dalle città ma a quanto apprendiamo tutti sono ripartiti dopo alcuni controlli. Come sempre…ci fate solo perdere tempo!

Per tutto il pomeriggio seguiremo la mobilitazione No Expo di Milano con aggiornamenti continui e corrispondenze dalla piazza….stay tuned, stay #NoExpo!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

1maggioexpoexpo2015MayDayMilanono exponoexpo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Islam politico e religione: reazione o possibilità emancipatrice? 

A gennaio 2025 a Torino è stata organizzata una auto-formazione con Said Bouamama, storico militante algerino che abita in Francia e con cui avevamo già avuto modo di confrontarci in passato. Le pagine che seguono sono la trascrizione (e traduzione) di una parte di quel momento e quindi restituiscono il flusso del discorso direttamente dalle sue parole.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intifada studentesca: le rivendicazioni.

L’articolo viene arricchito quotidianamente con le iniziative, i comunicati e gli aggiornamenti dalle Intifada studentesche in corso..

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il significato conteso del 25 aprile di fronte al genocidio. Spinte e possibilità.

Le iniziative ufficiali del 24 e 25 aprile di quest’anno sono state la dimostrazione della separatezza che intercorre tra il sinistro antifascismo istituzionale e quello quotidiano di chi non si rifugia in un’identità stantia priva di sostanza e attinenza alla realtà.