InfoAut
Immagine di copertina per il post

1996 – 2016 // 20 Anni Di Askatasuna

A VOLTE LA STORIA HA BISOGNO DI UNA SPINTA…

La nostra storia incomincia il 16 novembre del 1996, quando con un corteo studentesco autorganizzato, ci staccammo da una manifestazione istituzionale per “liberare” l’ex Asilo degli Gnomi, in corso Regina Margherita 47. Occupammo uno stabile abbandonato da anni, che già precedentemente, il Collettivo Spazi Metropolitani (che poi fondò il Csa Murazzi), occupò per un breve periodo.
Il primo striscione che mettemmo sulla facciata del centro sociale recitava “Spazi al quartiere per i bisogni collettivi” e fu quello il motto che caratterizzò la nostra attività: aprimmo il giardino al quartiere, rendendolo vivibile per tutti ed ancora oggi, in convivenza con l’asilo nido, è e rimane l’unico spazio verde di Borgo Vanchiglia.

Non riusciamo con facilità ad elencare i momenti più importanti che abbiamo vissuto in questi 20 anni perchè ogni attimo, è stato vissuto insieme con passione, impegno e dedizione, e tutte le iniziative sono state importanti.

Non possiamo però dimenticare il 1 maggio del 1999, periodo di guerra per l’Italia, che ci costò la vendetta delle forze dell’ordine per aver osato disturbare una parata ignobile, nel giorno della festa dei lavoratori, dei partiti della sinistra istituzionale al governo impegnati nella guerra dei Balcani.

Non possiamo non ricordare le centinaia di compagni e compagne che hanno reso l’Askatasuna quello che è oggi, anche nei momenti più difficili, quando ci sembrava di stare ” chiusi in una stanza come Visone e i suoi durante la Resistenza”.

Sono passati diversi sindaci in questi anni, sono centinaia le richieste di sgombero, eppure il nostro agire politico ci ha portato dove siamo oggi, a testa alta, senza scendere mai a compromessi con nessuno.

Siamo partiti chissà quante volte con il furgone dell’amplificazione dall’Askatasuna per centinaia di manifestazioni: in cordone, ballando, con la gioia e con la rabbia, e siamo poi sempre ritornati alla base con qualcosa in più, con la soddisfazione di non aver mai avuto rimorsi.

Vogliamo ringraziare tutti i collettivi che hanno vissuto il centro sociale, gli artisti, i musicisti, attori, scrittori, writers, poeti, semplici ragazzi e ragazze che si sono impegnati/e per un sogno, che continua, più forte che mai grazie alla loro partecipazione, ed appartiene a tutti/e.

Askatasuna è una parola basca, lingua di un popolo fiero, e significa libertà, e per questo uno spazio sociale come il nostro non poteva avere un nome migliore.

Se 20 anni fa per alcuni di noi era un sogno, oggi per tutti l’Askatasuna è una certezza, da più di 20 anni e per ancora chissà quanti.


#AskaSiempre

_________________________________________________

Ecco il programma della festa! [Evento Facebook]
21 ottobre 2016 – 17 dicembre 2016

OTTOBRE:

_ Venerdi 21:

H.18 Presentazione ” Il pugilato per tutti e tutte ” di Giuni Ligabue.
H. 20 Cena 15° compleanno Palestra Popolare Antifaboxe Torino.
Qui l’evento: 15 Anni di Antifa Boxe
H. 23 Poor Man Style Live
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // Poor Man Style Live Venerdi 21/10

_ Sabato 22:

H. 23 Askatasuna Bass All Star ( BASSWARP + The Dreamers + Jungle Pride + ElectroFrame + Reset Club – Dj Yashin ).
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // Askatasuna Bass All Star – Sabato 22/10

_ Venerdi 28:

H. 23 Vanchiglia Sound Earthday Party

_ Sabato 29:

H.23 TutToRino Live (Tributo a Rino Gaetano)
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // TutToRino Live – Sabato 29/10

_ Lunedi 31:

H.23 La Notte Delle Streghe // Traditional Halloween Trash Night

NOVEMBRE:

_ Venerdi 4:

H.23 The Stars Live ( Un supergruppo formato da componenti di varie formazioni storiche della scena musicale italiana, come
Gli Statuto & The Bluebeaters e da altre un pò più recenti come Soulful Orchestra & Giulia’s Mother).

_ Sabato 5:

H.23 Vanchiglia Sound presenta Special Guest TBA

_ Giovedi 10:

H.21 Askabaret

_ Venerdi 11:

H.23 LNRipley Live – NUMA CREWPugile

_ Sabato 12 :

H.23 Truzzi Broders + Mirafiori Kidz + Egin Torino Patchanka Live

_ Venerdi 18:

H.23 Torino Hip-Hop Underground Night + Guest TBA

_ Sabato 19:

H.20. Cena ufficiale 20 anni di Askatasuna
H.23 Sound System Culture yard – Askatasuna Torino Guest Pow Pow Movement + Zuli!

_ Venerdi 25:

H. 23 Errico Canta Male Release Party — a seguire TRLS (360° music)

_ Sabato 26:

H.18 Presentazione “L’egemonia digitale – L’impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro” di Renato Curcio.
H. 23 BANDA DEL RIONE + Plakkaggio + Bomber 80 Firenze Live

DICEMBRE:

_ Venerdi 2:

H.18 Presentazione del libro di Wu Ming 1
Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte #NoTav
(Einaudi Stile Libero).
Con l’autore, il regista Daniele Gaglianone e Militant A degli Assalti Frontali.
H.23 ASSALTI FRONTALI OFFICIAL PAGE Live «con una lettura No Tav di Wu Ming 1» + C.U.B.A. Cabbal

_ Sabato 3:

H.23 99 Posse Live

_ Venerdi 9:

H.23 Soulful Orchestra live

_ Sabato 10:

H.18 “La politica della logistica: catene del valore, infrastrutture e nuove geografie del potere, ” discussione con Giorgio Grappi.
H.23 Vanchiglia Sound presenta Vibronics

_ Venerdi 16:

H. 23 Torino Roll Call 3.0

_ Sabato 17:

H.23 Kollettivo Studenti Autorganizzati Torino – KSA presenta: Rancore “THE GUSBUMPS SHOW.

#Askasiempre #20annidiAska

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.