InfoAut
Immagine di copertina per il post

Algeria: intervista al coordinamento dei sindacati autonomi universitari

 

Mentre in Tunisia lo scontro tra il regime di Ben Ali e la piazza rivoluzionaria stava raggiungendo livelli altissimi anche in Algeria scoppiò una rivolta che portò in strada per giorni moltissimi giovani e meno giovani a scontrarsi ripetutamente con la polizia…

 

Le rivolte che si sono succedute in Algeria sono iniziate il 3 gennaio a causa di un “ras le bal” , un “non se ne può più”, generalizzato provocato dallo stato di miseria in cui vive la più parte del popolo algerino e dalle provocazioni della polizia. Pochi giorni prima c’era stato un incontro di calcio seguito da una forte repressione poliziesca scatenata per niente: non c’erano state provocazioni delle tifoserie contro le forze dell’ordine, neanche una scaramuccia, eppure la polizia ci andò con la mano pesante. È stata quella la scintilla che ha provocato la rivolta di Bab El Oued, un quartiere popolare molto famoso di Algeri. Da lì con una rapidità incredibile iniziò qualcosa di simile ad un contagio e la rivolta si allargò agli altri quartieri di Algeri, e poi alle altre città.

In poche parole come un quartiere vedeva che l’altro si muoveva iniziava a rivoltasi subito e così via. All’inizio erano in strada soprattutto giovani e giovanissimi proletari ed è un gran peccato che in quell’occasione gli intellettuali e i partiti della sinistra rivoluzionaria non hanno seguito il movimento, non hanno voluto o non sono riusciti ad intervenire nella rivolta. Eppure le condizioni per costruire qualcosa di meraviglioso c’erano tutte, far partire una rivolta generalizzata e duratura era possibile. Davvero un gran peccato non aver colto quell’opportunità.

 

Quali sono state le ragioni che hanno lasciato a guardare la rivolta popolare dalla finestra gran parte degli intellettuali e dei partiti dell’opposizione algerina?

 

Innanzi tutto in Algeria non ci sono intellettuali che vivono in prima persona le condizioni reali di vita dei giovani proletari del paese. Certo, ci sono intellettuali ed intellettuali, ci sono quelli che vivono e lavorano per il sistema clientelare del regime, e altri che si rifiutano, che sono dell’opposizione, ma la loro distanza e la distanza dei partiti anti-regime con i ceti popolari è amplissima. I partiti dell’opposizione in quelle giornate non hanno mostrato alcuna voglia di organizzare con i giovani proletari qualcosa, niente di niente.

 

Eppure in Algeria le lotte organizzate per il diritto alla casa coinvolgono migliaia e migliaia di famiglie…

 

Hai fatto bene a citare la lotta per il diritto alla casa che in Algeria mettono a nudo il sistema clientelare del regime: quando vengono assegnate le case pubbliche in un modo o nell’altro vengono sempre favorite le famiglie vicine al capo della municipalità, della prefettura. E’ per queste ragione che c’è una rivolta ad ogni pubblicazione di liste per l’assegnazione di case pubbliche. Non appena vengono rese note le liste dell’assegnazione trovi sempre già centinaia di poliziotti schierati in tenuta antisommossa nei quartieri proletari. Ma la distribuzione delle case può sortire anche effetti differenti, ad esempio se il regime ha paura di una rivolta come quella di gennaio per far calmare il popolo, oltre alla repressione, ricorrerà subito all’elargizione di qualche tetto proprio nei quartieri più arrabbiati, proprio come nel caso delle rivolte dello scorso gennaio. Ma poi è ovvio che ci sono famiglie e persone che nella lotta per il diritto alla casa si sono molto politicizzate e che rifiutano queste mosse rifiutandole e denunciando che non ne possono più della “hogra” (ingiustizia, umiliazione in arabo dialettale nordafricano, ndr).

 

 

Finite le rivolte dei primi giorni di gennaio mentre Ben Ali in Tunisia era già fuggito da qualche giorno e Mubarak in Egitto era prossimo a perdere il potere incalzato dal movimento rivoluzionario egiziano, anche in Algeria i partiti d’opposizione al regime e la società civile hanno iniziato ad incontrarsi promuovendo una campagna pubblica “per il cambiamento democratico” sul modello degli altri paesi nordafricani, anche tramite il lancio di giornate della collera…

 

Alla prima manifestazione eravamo circa 8000 persone ad essere scese in piazza ad Algeri rispondendo all’appello del Coordinamento Nazionale per la Democrazia e il Cambiamento. Era il 2 febbraio e la manifestazione era iniziata alle 10h per concludersi verso le 14h. Ci fu fin da subito una forte repressione poliziesca: a colpi di manganelli il corteo fu spinto in una piccola strada laterale e il corteo quasi non riuscì a fare un passo verso il centro della città. Una repressione davvero feroce forte di più di 30000 poliziotti schierati nella sola Algeri, e come se non bastasse ci trovammo a che fare anche con numerosi mercenari. Per circa 20 euro erano stati assoldati dal regime alcuni giovani proletari che praticamente a qualche metro dai manifestanti scandivano slogan pro-regime e ci provocavano, ma la cosa incredibile fu che intorno alle 12h cambiarono lato della barricata per divenire dei “veri” rivoluzionari dicendo a gran voce che “ci hanno pagato 2000 dinar per fare slogan pro-potere solo per due ore, adesso che le due ore sono passate non torniamo dalla parte del popolo!”. Da non credere! Ma è andata così e la prima manifestazione del Coordinamento Nazionale per la Democrazia e il Cambiamento tra repressione e mercenari si concluse in un disastro. Ad influire negativamente per il proseguo del movimento anti-regime come sempre ci si mise anche la televisione che anche questa volta si chiuse alle ragioni e alle verità dei manifestanti per raccontare tutta un’altra storia.

 

Dopo i primi tentativi di organizzare manifestazioni contro il regime le opposizioni e la società civile propongono una campagna per l’abolizione dello Stato d’Emergenza in vigore da anni, ma i primi tentativi non vanno a buon fine. Sarà il movimento degli studenti universitari a riuscirci con la grande manifestazione d’Aprile che riuscirà a rompere tutti i divieti imposti. Come siete riusciti ad organizzare quella giornata di lotta che in molto definiscono storica per il suo portato politico?

 

Abbiamo lavorato duro nelle facoltà di tutte le università dell’Algeria organizzando numerosi scioperi e assemblee, facoltà per facoltà. Poi su spinta delle assemblee abbiamo provato ad inviare alcuni delegati al ministero che, come tutti ci aspettavamo, rifiutarono di riceverli.

A quel punto l’unica cosa dare fare era organizzare una manifestazione nazionale ad Algeri contro la riforma universitaria e così abbiamo intensificato l’iniziativa nelle facoltà di tutto il paese: abbiamo organizzato comitati di agitazione dentro l’università per decidere le rivendicazioni esatte e gli slogan del corteo, poi ad Algeri sono iniziati i lavori per la logistica, l’accoglienza agli studenti delle altre città, e ancora sono stati decisi i portavoce per la stampa. Insomma abbiamo curato tutto nel minimo dettaglio. I partiti e i sindacati ufficiali non erano presenti nell’organizzazione della manifestazione e sono sempre stati fuori dal movimento, mentre il sindacato studentesco era apertamente contro. Va detto infatti che il sindacato degli studenti algerini è organo del regime e che pur di sabotare la manifestazione ha usato tutti i mezzi, anche aggressioni all’arma bianca contro militanti dei sindacati studenteschi autonomi. Ma alla fine hanno perso grazie alla lotta degli studenti stessi!

 

…che il 12 aprile sono riusciti ad arrivare in corteo fin sotto i palazzi presidenziali scandendo slogan contro il regime e resistendo per ore ad una durissima repressione.

 

Certo! Ma va detto che all’inizio gli studenti nelle assemblee non volevano che durante il corteo si scandissero degli slogan politici anti-regime, non c’era ancora la percezione che le rivendicazioni sociali del movimento contro la riforma universitaria fossero già estremamente politiche. E per questo si era deciso di non andare al di là delle rivendicazioni studentesche riguardanti l’università.

Ma poi durante il corteo si è verificata una cosa veramente inaspettata, straordinaria: mentre la polizia iniziava a perpetrare un massacro con una repressione feroce addirittura prima che iniziasse il corteo, tutti i partecipanti sembravano aver dimenticato la piattaforma della lotta studentesca e ad ogni colpo di manganello sentivi che lo slogan “potere assassino” era sempre più forte, gridato da sempre più gente. E’ stato incredibile ma durante la mattanza della polizia stava succedendo qualcosa di meraviglioso: tutti gli studenti e le studentesse uniti insieme, senza più paura di nominare l’innominabile a marciare in direzione del palazzo presidenziale gridando slogan contro il regime. E alla fine avevamo fatto l’impensabile, annullando concretamente lo stato d’emergenza e portando la protesta oltre la rivendicazione studentesca ma dritta verso il regime.

 

E da quel giorno l’Algeria come ha guardato alla rivoluzione araba?

 

Nel mio paese c’è grande orgoglio e fascinazione della rivoluzione araba, si dice spesso “e alla fine il popolo arabo si è sollevato”, tutti guardano ammirati, incantati il mondo, il nostro mondo che sta cambiando, ma ancora in Algeria manca quel piccolo evento, la scintilla che in Tunisia ad esempio è stata l’immolazione di Mohamed Bouazizi. Dopo il suo suicidio di protesta di Mohamed anche nel mio paese in molti si sono immolati sperando che con il loro gesto qualcosa potesse cambiare ma così non è stato. Eppure la disperazione e la miseria sono le stesse. Ma attenzione anche da noi non c’è stata una “rivolta del pane”, quella è una sporca invenzione mediatica, un modo per minimizzare e coprire le vere ragioni della rabbia e la manifestazione del 12 aprile ha smascherato questo gioco mediatico. Insomma in Algeria non siamo al punto di scendere in piazza per un tozzo di pane! E credo che quando hai il problema del tozzo di pane neanche hai la forza di protestare, guarda in altri paesi africani! Diciamo come stanno le cose in Algeria si scende in piazza perché c’è la “mal vie” (la vitaccia, ndr) generalizzata. Vediamo un pugno di persone avere tutto, possedere tutto, e il popolo niente, sempre niente! Eppure in Algeria c’è tanto petrolio, e i dollari del petrolio dove finiscono? Il problema è sempre il solito come ovunque: il problema è che c’è il capitalismo.

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Algeriastudenti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non c’è una via diversa dallo sperimentare

Intervista a Franco Piperno tratta da Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005) da Machina Continuamo con la pubblicazione dei materiali per ricordare Franco Piperno. Qui una sua lunga e dettagliata intervista uscita nel volume Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005), curato da Guido Borio, Francesca Pozzi e Gigi Roggero, in cui si parla, tra le altre cose, della sua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palantir comincia la guerra civile nella difesa americana

Nei racconti di Tolkien i Palantir sono le pietre veggenti e vedenti presenti nel Signore degli Anelli il cui nome significa “coloro che vedono lontano”. di Nlp da Codice Rosso In linea con il testo “Magical Capitalism”, di Moeran e De Waal Malefyt, che vede il magico delle narrazioni come un potente strumento di valorizzazione del brand […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alle radici dell’”offerta di jihadismo” – intervista a Saïd Bouamama

Ripubblichiamo questa intervista di qualche anno fa, realizzata qualche mese dopo gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, per fornire un elemento di approfondimento in vista dell’incontro che si terrà a Torino con il militante e sociologo Saïd Bouamama, il quale ha partecipato ai movimenti antirazzisti in Francia e alle lotte legate all’immigrazione. In particolare, il tema qui affrontato risulta molto attuale nell’ottica di affrontare la questione del razzismo e del neocolonialismo a partire dalla materialità delle condizioni dei quartieri popolari nella crisi sociale della nostra epoca.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra su Gaza ha privato 800 mila studenti del “diritto all’istruzione”, afferma l’Ufficio dei media di Gaza

Gaza. Almeno 800 mila studenti sono stati privati dell’istruzione a causa del protrarsi dell’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza, durata mesi, ha dichiarato sabato l’Ufficio dei media di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Conferenza stampa sui fatti di ieri a Torino in occasione della contestazione ai ministri del G7 Ambiente e Energia

La militarizzazione della città deve essere denunciata a fronte della violenza delle cariche della polizia e Torino come laboratorio della violenza è qualcosa di ben noto.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contestati i ministri della guerra al Politecnico di Torino

Riceviamo e ricondividiamo il comunicato del CUA di Torino sulla contestazione di ieri al convegno istituzionale tenutosi alla sede del Valentino del Politecnico. Ieri mattina un gruppo di student3 dell’Università di Torino ha contestato il convegno a porte chiuse che si è tenuto al castello del Valentino su tecnoscienza e intelligenza artificiale, con ospiti di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronaca e riflessioni sulla mobilitazione per la Palestina a Pisa

In questi mesi Pisa, come molte altre città d’Italia, ha visto e continua a vedere un’intensa e articolata mobilitazione per la libertà della Palestina e per lo stop al genocidio. Dallo scorso autunno, sin dall’intensificarsi dell’offensiva israeliana sulla Palestina e la ripresa dei bombardamenti su Gaza dopo il 7 ottobre, giovani e studentǝ della città […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Genova: protestano studenti e studentesse dell’istituto Pertini-Diaz: “Non vogliamo poliziotti a far lezione qui” 

“Fuori la polizia dalla Diaz”, questo lo striscione comparso martedì mattina, e subito rimosso, sui cancelli dell’istituto Pertini – Diaz a Genova, la scuola dove nel 2001 avvennero i pestaggi polizieschi contro i manifestanti del G8.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma: manganellate della polizia sugli studenti a Montecitorio

Le forze dell’ordine in tenuta anti sommossa hanno caricato gli studenti dei collettivi degli istituti occupati che tentavano di raggiungere Palazzo Chigi. Fermi e identificazioni