InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna – HyperLink 2.0 – 14/15/16 aprile 2015

HYPERLINK! VOL.2

Tre giorni in viaggio tra contro-comunicazione, analisi del battleground mediale, proiezioni, dibattiti e riappropriazione di saperi!

 

Seconda edizione di HyperLink, collaborazione tra C.U.A. ed Infoaut Bologna sul tema della rete e dei conflitti che si muovono al suo interno, ma non solo. Nei giorni della polemica sul tentativo istituzionale di permettere l’utilizzo di veri e propri “Trojan di Stato” per inasprire il controllo sulla rete e sui soggetti che la abitano, torniamo a prendere parola su un contro-utilizzo della rete, delle sue possibilità espressive e di azione politica.

A partire da una discussione sul collettivo turco RedHack, salito alla ribalta per diverse azioni di cyber-attivismo compiute in Turchia negli ultimi anni, proveremo a discutere di cyber-attivismo e cyber-resistenze. Ma non solo. Torneremo ad esplorare, ad un mese dalla 3 giorni di memoria e conflitto dedicata a Francesco Lorusso, il 1977 e le sue pratiche di contro-comunicazione, a partire da un’analisi dei messaggi e delle modalità di espressione delle radio libere, della riappropriazione e del contro-uso degli strumenti comunicativi, della costruzione di nuovi immaginari.

E in un ultimo salto temporale, tornando ai giorni nostri, discuteremo con compagni baschi in tour in Italia per presentare il progetto “Euskal Herria Komunala” di quanto si sviluppa da quelle parti in termini di percorsi di riappropriazione dell’esistente e del quotidiano! Dulcis in fundo, una proiezione con introduzione dello speciale natalizio di Black Mirror “White Christmas”!

HyperLink 2.0 – 15/16 aprile 2015 – Via Zamboni 32, Bologna

 

Programma:

► MARTEDI 14 APRILE @ via Zamboni 32

• Ore 19.00: Euskal Herria Komunala – percorsi di autonomia ed autogestione. Incontro e dibattito con compagni dai Paesi Baschi su riappropriazione, rifiuto del lavoro, auto- formazione e autogestione delle relazioni affettive.

 

► MERCOLEDI 15 APRILE @ via Zamboni 32 • ORE 17.00: “Comunicare il conflitto. Antagonismo e mass-media nel lungo ’68. A partire dalla presentazione del numero di Zapruder “Sulla cresta dell’onda. Suoni e parole alla conquista dell’etere” discussione con William Gambetta e Ilaria La Fata (Centro Studi movimenti di Parma), Steven Forti (autore del numero). Introduzione a cura di RadioInfoaut e Storie in Movimento Bologna.

A seguire Call for ideas!

 

►GIOVEDI 16 APRILE @ via Zamboni 32

• Ore 18.00: Proiezione di “White Christmas”, speciale natalizio del 2014 della serie tv Black Mirror (regista Charlie Brooker) Introduzione a cura di Infoaut Bologna

• Ore 21.00: Proiezione di “RED! La storia di RedHack”, Documentario sul collettivo hacker turco RedHack realizzato dall’Independent Cinema Center e sottotitolato in italiano dalla redazione di Infoaut.org. Introduzione e dibattito con Cyber Resistance (Cantiere, Milano).

 

Per tutta la giornata potrete prenotare il vostro posto sui pullman che da Bologna partiranno alla volta di Milano per la manifestazione NoExpo del 1 maggio!

https://www.facebook.com/events/822018247892770/

—–

Letture consigliate:

Decreto anti-terrorismo. Trojan di stato per spiare i computer
http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/14254-decreto-anti-terrorismo-trojan-di-stato-per-spiare-i-computer?tmpl=component&print=1

Pagina fb e twitter di Cyber Resistance (Milano)
https://www.facebook.com/cyb.res?fref=ts
https://twitter.com/cyb_res

Partecipa a CybRes! Agisci l’utopia!
http://www.cantiere.org/5482/5482/

La rivista ZapRuder e il progetto Storie in movimento
http://www.infoaut.org/index.php/blog/clipboard/item/13959-cuore-d’acciaio

Turchia, RedHack cancella 1,5 miliardi di bollette dell’energia
http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/13252-turchia-redhack-cancella-15-miliardi-di-bollette-dellenergia

670 miliardi di dollari in ballo: intervista con il collettivo RedHack
http://www.infoaut.org/index.php/blog/approfondimenti/item/13340-670-miliardi-di-dollari-in-ballo-intervista-con-il-collettivo-di-hacktivisti-redhack

Sulla situazione nei Paesi Baschi:
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/13163-paesi-baschi-nuovi-arresti-per-apologia-del-terrorismo-sui-social-networks
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/13654-bilbao-in-80000-per-chiedere-la-fine-della-dispersione-dei-prigionieri-politici
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/14212-karlos-dal-24-febbraio-in-regime-di-isolamento-in-un-silenzio-assordante

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Bolognareteweb

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Territori provinciali al centro della bufera da impianti eolici: da Imperia alle montagne al confine tra Piemonte, Lombardia e Liguria ci si organizza per difendere la propria terra

Per la serie Esplorazioni di Confluenza un racconto degli incontri avvenuti con il Comitato di InterVento Popolare e il Comitato delle Quattro Province

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro digitale: intervista ad Antonio Casilli

Collegato con noi c’è Antonio Casilli, professore dell’Istituto Politecnico di Parigi e autore di diversi lavori, tra cui un libro pubblicato in Italia nel 2021, Schiavi del Click.  Fa parte del gruppo di ricerca DiPLab. Intervista realizzata durante la trasmissione Stakka Stakka su Radio Blackout Di seguito la puntata completa: Qui invece l’estratto audio dell’intervista: Allora Antonio, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: ancora cariche, polizia e sradicamento delle piante al Parco don Bosco.

Ancora tensione a Bologna al parco Don Bosco, dove abitanti e manifestanti protestano da mesi per evitare il taglio e l’abbattimento di oltre 70 alberi.