InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fermarli per una giusta transizione. Finanziamento dei combustibili fossili in Africa

||||

di Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack), traduzione di Ecor.Network

Locked Out of a Just Transition. Fossil fuel financing in Africa
Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack)
Report Oil Change International, BankTrack, and Milieudefensie, March 2022 – 47 pp. 

Download

Mentre gli impatti della crisi climatica stanno già colpendo in modo sproporzionato i paesi africani, il continente ospita anche un numero crescente di progetti di sviluppo dei combustibili fossili. Questi progetti di sviluppo condurranno ulteriormente verso il cambiamento climatico e danneggeranno le comunità locali e l’ambiente, rischiando di intrappolare i paesi africani nella dipendenza dai combustibili fossili e di impedirgli un salto tempestivo verso le energie rinnovabili. Questi progetti sui combustibili fossili operano con il sostegno finanziario di tutto il mondo.
Questo dossier mostra l’entità del sostegno finanziario fornito dalle banche commerciali, dalle istituzioni finanziarie per lo sviluppo e dalle agenzie di credito all’esportazione (ECA) che hanno finanziato l’industria dei combustibili fossili nell’Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale nel periodo compreso tra il 2016 – anno in cui è entrato in vigore l’Accordo di Parigi – e la fine di giugno 2021. Inoltre, mette in evidenza le istituzioni finanziarie private e pubbliche maggiormente responsabili di questi flussi.


Finanza

Abbiamo preso in esame i finanziamenti diretti di 58 progetti riguardanti i combustibili fossili e di 24 società del settore dei combustibili fossili, erogati tra il 2016 e giugno 2021.  In questo periodo le istituzioni finanziarie del settore pubblico e privato hanno versato almeno 132,3 miliardi di dollari in aziende e progetti sui combustibili fossili in Africa . Ciò include $ 82,5 miliardi di finanziamenti aziendali per le società del settore dei combustibili fossili e $ 49,8 miliardi di finanziamenti diretti per progetti sui combustibili fossili.

Locked out02

Delle prime 15 istituzioni finanziarie dietro queste cifre, 10 sono banche commerciali e cinque sono istituzioni di finanza pubblica. La nostra ricerca ha rilevato 782 progetti sui combustibili fossili operativi o in costruzione nell’Africa occidentale, orientale, centrale e meridionale, con altri 111 progetti annunciati, proposti o consentiti, tra il 2016, anno di entrata in vigore dell’accordo di Parigi, e la fine di giugno 2021. In questo periodo sono stati anche archiviati 71 progetti, ma potrebbero tornare di nuovo fattibili in futuro.
Questi 964 progetti sui combustibili fossili sono di proprietà o supportati da 406 società, la maggior parte con sede in Europa, Stati Uniti e Cina.
Gli ingenti investimenti indirizzati al settore dei combustibili fossili stanno anche minando l’enorme potenziale delle energie rinnovabili africane. Secondo Carbon Tracker, il continente africano ha il 39% del potenziale mondiale di energia rinnovabile. Eppure l’Africa e il Medio Oriente insieme ricevono solo il 2% degli investimenti per le energie rinnovabili ogni anno. Al contrario, le istituzioni finanziarie
continuano a fornire grandi quantità di finanziamenti all’industria dei combustibili fossili nella regione, ignorando il bisogno delle persone di energia pulita a prezzi accessibili, e l’enorme potenziale dell’Africa per l’energia rinnovabile, minando l’urgente necessità di una transizione giusta.
La maggior parte dei più grandi finanziatori dei combustibili fossili proviene dal Nord America e dall’Europa, in particolare da Stati Uniti, Regno Unito e Francia. JPMorgan Chase, Standard Chartered e Barclays sono tra i primi 5.

• Il più grande singolo finanziatore di progetti e di società del settore dei combustibili fossili operanti in Africa in questo periodo è la China Development Bank.
• Complessivamente, la stragrande maggioranza dei finanziamenti per i combustibili fossili in Africa proviene dal Nord del mondo. Le istituzioni finanziarie del Nord America, dell’Europa e dell’Australia hanno fornito finanziamenti per 72,5 miliardi di dollari tra il 2016 e la metà del 2021. I finanziamenti delle istituzioni finanziarie asiatiche, principalmente dalla Cina e dal Giappone, rappresentano $ 41,8 miliardi dell’importo totale. Al contrario, le istituzioni finanziarie africane hanno fornito solo 15,4 miliardi di dollari.

L’impatto dei progetti di sviluppo dei combustibili fossili in Africa L’industria dei combustibili fossili e i suoi finanziatori continuano a vendere la continuazione dell’estrazione e l’attivazione di nuovi giacimenti di combustibili fossili come un importante motore di sviluppo, sostenendo che creerà entrate pubbliche, posti di lavoro e accesso all’energia per le nazioni più povere del mondo.
Tuttavia le condizioni contrattuali sfavorevoli, le trappole del debito e la proprietà sproporzionata da parte di multinazionali straniere stanno a significare che tale industria serve principalmente gli interessi di imprese e nazioni al di fuori dell’Africa, mentre i popoli e i governi africani si assumono i rischi.
Con l’esportazione della maggior parte del carbone, del petrolio e del gas della regione, anche questo tipo di sviluppo non affronta la povertà energetica subita da milioni di africani. Nuovi progetti rischiano di bloccare i paesi nella dipendenza dai combustibili fossili.
Nei prossimi dieci anni, nuovi progetti riguardanti il petrolio e il gas per un valore di 230 miliardi di dollari rischiano di diventare stranded assets [attività che subiscono una svalutazione. NdT].
Insieme all’aumento del debito nazionale e dei disavanzi pubblici, questi potrebbero generare un pericoloso effetto a catena portando a una massiccia disoccupazione ed all’aumento della povertà, bloccando i paesi in un circolo vizioso di povertà per i decenni a venire.
Invece di portare sviluppo, i progetti sui combustibili fossili hanno spesso un forte impatto sulle comunità locali e sull’ambiente, generando delocalizzazione delle comunità, perdita di accesso alla terra e all’acqua e, di conseguenza, perdita della sicurezza alimentare
Non vengono svolti processi di consultazione o non vengono eseguiti correttamente, e spesso le donne non vi sono incluse. I posti di lavoro promessi si concretizzano raramente o sono solo a breve termine.
L’inquinamento causato da fuoriuscite di petrolio e gas flaring ha gravi conseguenze per la salute, l’acqua e gli ecosistemi. E naturalmente, lo sviluppo dei combustibili fossili contribuisce al cambiamento climatico, che a sua volta colpisce in modo sproporzionato le comunità africane. Gli impatti e i rischi descritti vengono dimostrati nei progetti evidenziati nel dossier:

-La centrale a carbone di Medupi in Sud Africa
-Il gasdotto dell’Africa occidentale / Gasdotto Nigeria – Marocco
-Estrazione offshore al largo di Cape Three Points in Ghana
-Il terminal LNG di Bonny Island, in Nigeria
-La centrale elettrica a petrolio di Malicounta in Senegal
-Il Mozambique LNG Project a Cabo Delgado
-L’oleodotto dell’Africa orientale (EACOP) in Uganda e Tanzania
-Le perforazioni per petrolio e gas nel bacino del fiume Okavango, in Namibia e Botswana
-La centrale a carbone di Sengwa nello Zimbabwe
-Il petrolio e gas nel paesaggio Virunga nella Repubblica Democratica del Congo

Locked out0

Rischi per le istituzioni finanziarie

L’industria dei combustibili fossili sta diventando sempre più un’attività rischiosa per le stesse istituzioni finanziarie. Debolezze sistemiche, compresi livelli insostenibili di indebitamento societario, sono già presenti nel settore e si sono intensificate durante la pandemia di COVID-19 e il crollo del prezzo del petrolio nel 2020. Tutti i nuovi progetti riguardanti petrolio, gas e carbone rischiano di diventare stranded assets, insieme ad alcuni progetti già operativi. Le controversie sui cambiamenti climatici sono in aumento e il rischio di danni reputazionali è accresciuto dalla mancanza di trasparenza, dalla corruzione, dai flussi finanziari illeciti e dalle testimonianze di gravi violazioni ambientali e dei diritti umani endemiche del settore. Inoltre, il mancato contenimento del riscaldamento globale rappresenterà una minaccia sistemica per l’intero sistema finanziario globale Una giusta transizione Se si vogliono affrontare e invertire le ingiustizie che hanno afflitto il continente africano per così tanto tempo, è urgentemente necessario un approccio trasformativo nel segno di una giusta transizione verso le energie rinnovabili, che abbia radici nella giustizia ambientale, sociale, politica, economica e di
genere. Una transizione giusta richiede la trasformazione dell’attuale sistema energetico. Il modo in cui le risorse fossili sono state estratte, gestite, distribuite e utilizzate non ha giovato economicamente agli africani e ha avuto gravi impatti ecologici, socioeconomici e politici nei loro paesi. Lo stesso potrebbe facilmente accadere all’abbondante potenziale di energia rinnovabile che l’Africa custodisce, se seguisse lo stesso modello economico di sfruttamento.
Questo report propone una serie di principi per un approccio trasformativo rivolto alla giusta transizione verso l’energia rinnovabile, che includono:

• il divieto totale e immediato di nuovi progetti legati ai combustibili fossili e una rapida eliminazione dei finanziamenti per i progetti e le imprese esistenti nel settore dei combustibili fossili;
• l’ investimento in conoscenze e competenze affinché le comunità africane beneficino dell’enorme potenziale dell’ energia rinnovabile del continente;
• un’energia rinnovabile di proprietà e sotto il controllo delle persone, che si modella intorno al concetto di energia come diritto;
• progetti per l’energia rinnovabile che rispettino il processo decisionale democratico e partecipativo e aderiscano ai principi del “Consenso libero, preventivo e informato” (FPIC), assicurando un’adeguata compensazione e remunerazione per le comunità colpite;
porre al centro i diritti alla terra, per evitare di ripetere le ingiustizie del paradigma dell’estrattivismo da combustibili fossili;
• porre al centro la necessità che la giustizia climatica sia abbinata alla giustizia di genere, e che le donne siano trattate come importanti parti interessate all’interno dei sistemi energetici;
• porre al centro la tutela dei diritti dei lavoratori in tutti gli aspetti del sistema delle energie rinnovabili, compreso il diritto alla libertà di associazione e contrattazione collettiva, a un salario che basti ai bisogni e a un lavoro sicuro, protetto e dignitoso;
• porre al centro la necessità della proprietà africana, inclusa la proprietà della comunità, dell’energia rinnovabile, in modo che i profitti generati dalle energie rinnovabili africane possano beneficiare direttamente le persone africane.

Per finanziare questa Giusta Transizione è necessario che le nazioni ricche adempiano ai loro impegni finanziari per il clima, con l’alleggerimento del debito e le riparazioni per le ingiustizie storiche.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

AfricaFOSSILETRANSIZIONE ECOLOGICA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica al tramonto (d’Occidente)

Anton Jager; Iperpolitica. Politicizzazione senza politica; Nero Edizioni; Roma 2024; 15€ 158 pp. di Jack Orlando, da Carmilla Tre proiettili alle spalle e Brian Thompson, il CEO della United Healthcare, cade freddato a terra.Non si fa in tempo a avere l’identità dell’attentatore che già inizia il vociare di internet.Sui social si brinda alla morte del capo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non c’è una via diversa dallo sperimentare

Intervista a Franco Piperno tratta da Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005) da Machina Continuamo con la pubblicazione dei materiali per ricordare Franco Piperno. Qui una sua lunga e dettagliata intervista uscita nel volume Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005), curato da Guido Borio, Francesca Pozzi e Gigi Roggero, in cui si parla, tra le altre cose, della sua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palantir comincia la guerra civile nella difesa americana

Nei racconti di Tolkien i Palantir sono le pietre veggenti e vedenti presenti nel Signore degli Anelli il cui nome significa “coloro che vedono lontano”. di Nlp da Codice Rosso In linea con il testo “Magical Capitalism”, di Moeran e De Waal Malefyt, che vede il magico delle narrazioni come un potente strumento di valorizzazione del brand […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alle radici dell’”offerta di jihadismo” – intervista a Saïd Bouamama

Ripubblichiamo questa intervista di qualche anno fa, realizzata qualche mese dopo gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, per fornire un elemento di approfondimento in vista dell’incontro che si terrà a Torino con il militante e sociologo Saïd Bouamama, il quale ha partecipato ai movimenti antirazzisti in Francia e alle lotte legate all’immigrazione. In particolare, il tema qui affrontato risulta molto attuale nell’ottica di affrontare la questione del razzismo e del neocolonialismo a partire dalla materialità delle condizioni dei quartieri popolari nella crisi sociale della nostra epoca.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori

CONFLUENZA INVITA AL CONVEGNO NAZIONALE CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA A LIVORNO IL 29 E 30 MARZO 2025

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calenzano (Firenze): esplosione nel deposito ENI

Enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 26 feriti di cui 2 gravi.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Incontro con i No Ponte, il Movimento No Tav e Confluenza

Domenica 1 dicembre alle ore 15 si terrà un incontro al salone polivalente di San Didero per aggiornamenti sulle rispettive lotte sui territori e per confrontarsi sulla necessità di fare rete. Riprendiamo quindi l’indizione di questo momento pubblicata sul portale di informazione del Movimento No Tav notav.info

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Passeggiata resistente a Guardiabella: Una giornata di gioiosa lotta!

Inauguriamo questo capitolo con un contributo che ci arriva dalla Liguria, in particolare dal comitato di InterVento Popolare del ponente ligure, in merito all’attivazione sul territorio di diversi comuni limitrofi a Imperia dove è previsto un progetto di 32 pale eoliche denominato “IMPERIA Monti Moro e Guardiabella”.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Approdo sui territori che combattono la speculazione energetica

Questo è un annuncio a tenersi pronti per un nuovo capitolo di approfondimento di Confluenza che si pone la sfida di oltrepassare i confini regionali per costruire alleanze con chi già sta lottando su nuove crepe del sistema estrattivista.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Guerre, transizioni ecologiche ed estrattivismi: un’analisi critica del presente

Proponiamo una prima parte del dibattito dal titolo “Guerre, transizioni ecologiche ed estrattivismi: un’analisi critica del presente” che si è tenuto a settembre a Venaus in occasione del campeggio di Ecologia Politica Network.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Giù le mani dalle montagne Toscane!

Diffondiamo il comunicato stampa del Coordinamento dei Comitati Territoriali delle Cinque Montagne per lanciare l’iniziativa di Sabato 28 settembre 2024, ore 15.00 in Piazza Duomo n°10, Sede della regione Toscana, Firenze.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lotta alla speculazione energetica in Sardegna: aggiornamenti da Oristano e Selargius

La lotta alla speculazione energetica in Sardegna prosegue, comitati e presidi si oppongono alla realizzazione del mega progetto energetico Tyrrhenian Link

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verde marcio

Ursula von der Layen ha dedicato un’ampia parte dei 48 minuti e 20 secondi del discorso in cui ha presentato la sua “strategic vision” per i prossimi cinque anni