InfoAut
Immagine di copertina per il post

[Rompere il ricatto] Intervista a Francoise Verges sul Femminismo decoloniale

||||

Femminista antirazzista, presidente dell’associazione Decoloniser les arts, Francoise Vergès è l’autrice di molti saggi e articoli in francese e in inglese sulla schiavitù coloniale, il femminismo.. le sue ultime opere apparse sono (edizioni La Fabrique) “Le ventre des femmes. Capitalisme, racialisation, féminisme” (2017), “Un féminisme décolonial” (2019).

Holiday – Inn in autunno 2017, Onet nell’inverno 2018, Hyatt in autunno 2018.. abbiamo assistito a importanti lotte nel settore delle pulizie portate avanti da donne razzializzate. Cosa ci dicono queste lotte rispetto al femminismo decoloniale e della società capitalista contemporanea?

Sono molto importanti le lotte delle donne razzializzate perchè il lavoro che fanno è un lavoro invisibilizzato e queste donne esse stesse sono invisibilizzate. La gente le vede la mattina quando vanno a lavorare, ma non sa che loro hanno appena pulito gli spazi che utilizzeranno. Ciò significa che grazie a questa lotta queste donne sono riuscite a rendere visibili tutti gli strati, i livelli di invisibilizzazione che riposano su di loro. Esse si sono costituite in quanto donne in lotta, contro il razzismo, contro le loro condizioni di lavoro e contro la femminilizzazione di questo tipo di lavoro. Attraverso le lotte mettono in luce l’importanza di questo lavoro nella riproduzione stessa del sistema così com’è, perchè i luoghi che puliscono sono stazioni, università, hotel che non potrebbero funzionare se non ci fossero loro a pulirli. Inoltre, mettono in luce l’altro lato della questione ossia, tramite i loro racconti veniamo a conoscenza dello stato in cui trovano le camere, i bagni che devono pulire, e ciò fa capire come questa “classe” lasci dietro di sè una sporcizia che poi viene pulita da queste donne razzizzate, sottopagate e sottoqualificate. Per questo dico che è una lotta profondamente rivoluzionaria perchè mette in luce l’aspetto indispensabile del loro lavoro. Sono donne di 40-50 anni che passano le ore nei mezzi pubblici, che dormono 4 ore per notte, che esauriscono il loro stesso corpo, che dopo il lavoro tornano a casa a lavorare per la riproduzione domestica. Questa lotta mette insieme tanti aspetti del neopatriarcato e del capitalismo, mette in luce le stratificazioni e l’intersezione dei diversi livelli di oppressione e della fabbricazione stessa di questi soggetti come vulnerabili. Penso che siano la punta di diamante di ciò che dovrebbe essere una lotta femminista decoloniale oggi.

Sono i giovani dei quartieri popolari neri e arabi a fare le spese delle violenze della polizia. E molto spesso sono le loro madri, sorelle, mogli che si prendono in carico le lotte. Come si approccia il femminismo decoloniale a questi fenomeni?

Anche per quanto riguarda le lotte contro le violenze della polizia c’è un legame con le lotte delle industrie di pulizia perchè c’è questa opposizione tra pulito e sporco che si applica anche agli spazi che stanno all’interno del sistema neoliberale e a quelli che restano all’esterno: che non hanno bisogno di spazi verdi, che non hanno bisogno di mantenerli puliti, e che sono i quartieri popolari, i quartieri relegati ai margini della metropoli. Gli spazi puliti sono quegli spazi che sono fortemente militarizzati per proteggere questa “pulizia”. Dall’altro lato i quartieri popolari sono militarizzati per reprimere le persone che ci abitano. In tutto ciò sono i giovani neri e arabi che sono colpiti e questo è evidente, mentre la violenza che si misura contro le donne è più invisibile. Ma queste donne non cadono nella trappola del pensiero neoliberale che vuole definire la donna come più ragionevole, meno dannosa, perchè queste donne rivendicano il fatto di voler proteggere i loro padri, i loro mariti, i loro fratelli da questa violenza e quindi indicano la violenza poliziesca come ciò che ha come obiettivo i corpi stessi di questi uomini. Esse mettono in discussione l’idea di una costruzione di una mascolinità pericolosa (che sarebbe quella dei “loro uomini razzizzati/musulmani/..) che è il discorso prodotto da quella stessa società patriarcale che dice che le donne non sono come gli uomini ma che contemporaneamente le reprime, in particolare se sono donne che portano il velo, per non parlare della negrofobia contro le donne nere.

Anche in questa lotta si identificano più livelli: il rifiuto di una politica di assimilazione, ossia prendiamo quelli che si salvano per assimilarli alla società occidentale, il rifiuto di una politica di rispettabilità che impone un ordine neopatriarcale e neoliberale perchè esse sono pronte a ribaltare queste norme, è una lotta contro le violenze della polizia e la militarizzazione. Non è una lotta che si limita a essere contro la polizia perchè è violenta ma individua ciò che questa violenza rivela: l’opposizione tra una mascolinità pericolosa e una mascolinità accettata ossia quella bianca, degli uomini che riescono nella vita, eteronormata. Il fatto di essere sorelle, madri, mogli implica anche che la lotta alle violenze della polizia individui come problematico il fatto di impedire la costruzione del concetto di famiglia. Mette cioè in discussione il fatto che il femminismo occidentale ha sempre messo a critica il concetto di famiglia patriarcale e oppressiva ma ci sono delle persone a cui la schiaviutù, il colonialismo e il neoliberismo oggi hanno impedito di costruire una famiglia. Per esempio Adama Traoré, vittima della violenza poliziesca, è sua sorella che ha preso in mano la lotta, i fratelli sono in prigione, dunque è tutta la famiglia, come per tutte le altre vittime, ad essere colpita. Attraverso la denuncia delle violenze della polizia vediamo quindi delle lotte che sono multidimensionali. Questa imposizione, il divieto di fare famiglia e l’imposizione, a partire dalla schiavitù, di ciò che è la buona famiglia contro quella che non va bene. Ancora una volta è l’imposizione di una norma e questa norma è qualcosa dentro cui tutti devono rientrare ma se sono le persone razzizzate a non rientrarci sono proprio loro a scontarne le conseguenze più di tutti. Questa lotta mostra come la polizia sia il braccio di uno stato sessista, razzista, mostra come la giustizia lasci questi crimini impuniti e mostra anche che ci sono delle vittime molto giovani. Quando in Francia muore un bambino è lutto nazionale. Per quanto riguarda Zyed e Bounna invece è come se solo la loro comunità potesse esprimere il lutto, la società francese non ha pianto queste vittime, ciò significa che ci sono dei bambini che per lo stato francese non sono considerati tali. Quindi questa lotta mette in discussione anche il discorso dell’infanzia da proteggere e quindi per quanto riguarda il femminismo decoloniale è importante anche pensare cosa vorrebbe dire una politica femminista decoloniale della protezione, come non lasciare la questione della protezione in mano alla polizia, allo stato e alla giustizia perchè c’è un vuoto se lasciamo ai rappresentati di uno stato razzista e sessista fare le leggi per proteggerci. È una domanda profonda per il femminismo decoloniale, conosciamo bene i limiti di quando le lotte diventano legalitarie, perchè le istituzioni che applicano le leggi sono le stesse istituzioni razziste, sessiste, patriarcali.

Lotte che riguardano il lavoro, lotte che riguardano le violenze della polizia.. sono argomenti che sono trattati in maniera molto diversa dal femminismo “dei diritti civili” (trad.lett. civilizzatore). Perchè questo femminismo è nato in Francia e poi si è diffuso in tutto il mondo ?

Lo chiamo femminismo civilizzatore per non definirlo semplicemente qualcosa di bianco e borghese ma qualcosa che può diventare ed è diventato una retorica internazionale utilizzata dai governi e dalle istituzioni per dominare, opprimere, disciplinare le donne a livello globale. Lo chiamo civilizzatore perchè prende in prestito molto di quello che è stata la missione civilizzatrice del colonialismo, questa idea di superiorità europea considerata come la società naturalmente più civilizzata e progressista e che quindi deve portare l’educazione ai popoli non civilizzati. Il femminismo civilizzatore si posiziona nello stesso modo, ossia noi sappiamo quali sono i diritti delle donne da conquistare e lo vogliamo dire a chi non lo sa. Inoltre, chi è in malafede traduce questo come se si volessero negare le lotte radicali delle femministe in Francia e in Europa. Non è questo. Nel 2019 non è possibile non ritornare sulla storia del femminismo europeo e francese e non vedere che ci sono dei punti ciechi e capirne il motivo. Non possiamo mantenere lo stesso discorso, dobbiamo prendere questi punti ciechi, comprenderli e individuarli anche oggi.

Ciò che chiamo femminismo civilizzatore è quel movimento che si pensa salvo dal razzismo per il solo fatto di essere femminista e quindi di non essere stato permeato dall’ideologia razzista e colonialista. (cosa impossibile per il cosiddetto “effetto di ritorno” del colonialismo che ha permeato anche i movimenti più radicali della storia). E la risposta che viene data é che si è dato supporto e solidarietà ai movimenti e alle donne algerine durante la colonizzazione o alle donne durante la guerra in Vietnam. Ma non è questo il punto! Perchè sono proprio le femministe francesi di sinistra che hanno costruito il discorso islamofobo? Perchè sono loro che hanno dato gli elementi del discorso e del linguaggio (come si dice in termini mediatici) che il velo significa sottomissione, che i musulmani incarnano il patriarcato più duro al mondo, questi discorsi portano a dire ma allora voi siete d’accordo con il burqa in Afganistan, siete d’accordo con queste forme di oppressione? Ma no! Nessuna donna è d’accordo con questo. Noi diciamo che rispettiamo la decisione delle donne che scelgono come portare avanti le loro lotte. Le donne del Rif (regione del Marocco) che sono scese in strada durante il movimento sociale, noi siamo con loro. Esse manifestano contro la repressione, contro il fatto che gli uomini sono in prigione, contro un femminismo carcerale e punitivo. Siamo contro un femminismo che impone come fare le lotte delle donne. Contro un femminismo che impone quali sono i diritti per le donne. Esse quindi mettono in discussione lo stesso concetto di genere perchè non può essere lo stesso imposto ovunque nel mondo, mettono in discussione la categoria “donna” che in Occidente riposa essenzialmente su una differenza biologica. Il femminismo civilizzatore resta aggrappato alla questione dei diritti civili all’interno della legge quando invece le femministe decoloniali tendono alla giustizia sociale, all’emancipazione antirazzista, all’antiperialismo, all’anticapitalismo, non tende solo a un’uguaglianza tra uomo e donna ma è contro a un mondo che è completamente distrutto dal sistema capitalista e devastatore attraverso l’estrattivismo, che provoca il cambiamento climatico oggi e che diffonde la miseria nel mondo. La colonizzazione del mondo si esprime attraverso la diffusione di un’economia estrattivista e di produttivismo che non ha nemmeno piu bisogno di essere imposta dall’Occidente. Le femministe decoloniali vedono che in America del Sud, in Asia in Africa si lotta contemporaneamente contro il neoliberismo, contro il femminicidio, per i diritti dei popoli autoctoni a stare sulla propria terra, e vedono come tutto questo si interseca. Mentre invece il femminismo civilizzatore si aggrappa solo ai diritti delle donne. Ma noi andiamo oltre la questione dei diritti perchè queste rivendicazioni restano all’interno del dominio delle leggi e non vanno a cambiare le strutture della società tutta. Certo che è meglio e vogliamo che le donne possano divorziare, abortire, abbiano diritto alla contraccezione, possano lavorare, avere un salario, possano votare ecc. ecc. Ma noi sappiamo che questo non può cambiare profondamente il sistema inegalitario e produttore di disuguaglianze nella scuola, nella salute, nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nel lavoro. Le lotte delle femministe del Sud o di minoranze del Nord è su questo terreno che si giocano ed è quello che il femminismo civilizzatore rifiuta. Perchè sono francesi di sinistra e ripeto di sinistra? Una sinistra anche anticolonialista, che in passato ha sostenuto gli algerini o i vietnamiti, va bene, ma sono loro che hanno prodotto l’islamofobia in Francia.

Perche in Francia c’è una difficoltà a capire che anche il femminismo è stato penetrato dal razzismo e dal pensiero coloniale così come tutte le altre ideologie. Ma bisogna capire che siamo nel 2019 e che l’islamofobia è lo strumento attraverso il quale si ricostituisce l’unità nazionale francese, se c’è una questione che riguarda una donna con il velo allora di colpo c’è un’unità tra la sinistra fino all’estrema destra tutti sono contro la donna velata che diventa il nemico della Repubblica. Quindi occorre porsi la questione di come si crei questa alleanza tra sinistra e estrema destra nella costruzione del nemico interno. Bisogna sempre porsi nuovi interrogativi, nuove riflessioni, nuove analisi sugli eventi sugli approcci ecc. Come per esempio rispetto alle lavoratrici nelle pulizia, questo fenomeno aggiorna la lotta femminista sotto molti aspetti che prima non avevamo pensato, ci permette di andare oltre la questione dei diritti civili, ci fa porre delle domande come : chi sono queste donne, da dove vengono, che condizioni di lavoro hanno, come funziona il lavoro, quali conseguenze hanno i prodotti chimici sui loro corpi, ecc. Il femminismo civilizzatore è l’ideologia pura. È retorica. Non ho mai visto le firme di queste donne su delle petizioni contro l’islamofobia, o per il sostegno alle donne palestinesi o per le donne velate.

Dopo la crisi del 2008 abbiamo assistito a dei cicli globali di lotte di occupazioni di piazza nel 2011 e 2013 e scioperi femministi nel 2016 fino al 2019. Come queste lotte, molto spesso condotte al di fuori del mondo occidentale, rinnovano l’internazionalismo?

Internazionalismo per me è una nozione da rivedere ma come lo dimostrano le lotte di donne in Polonia, est Europa, perchè anche nelle parti di mondo considerate centrali come l’America del Nord o l’Europa occudentale ci sono degli spazi considerati periferici che non sono periferie in sè ma che sono constituiti come tali rispetto al centro, le periferie dell’Europa sono per esempio il Portogallo la Grecia, l’Europa dell’Est, la domanda allora è come le lotte di queste donne delle periferie influenza e interroga anche le lotte delle donne del centro. Storicamente la nozione di internazionalismo ha riguardato una costituzione di fronti comuni (Bandung nel 1955 o la costituzione tricontinentale) oggi è da intendersi come la circolazione di lotte che crea la circolazione di approcci metodologici e di forme di lotta che tendono a rederle più orizzontali, più trasversali, meno di grandi leader, che è un modo molto machista di costruire le lotte, con un’attenzione alla costruzione di spazi di collaborazione e di creazione collettiva. Significa chiedersi come stiamo rispondendo a questa ingiunzione degli anni 80 che non esistano delle alternative al capitalismo oggi, come non esistano alternative alle nuove condizioni di sorveglianza, di oppressione, di controllo, di disciplinamento, come le nuove identità internazionali non si rifanno più ai confini degli stati-nazione nella ricostituzione di fronti comuni ma come a partire dal basso si costruiscono delle nuove vie di circolazione di idee, di testi, di riflessioni. Un internazionalismo che deve essere profondamente trasversale che siginifica non solo fronte comune ma che sia antiautoritairo, che non cerchi una mono-lingua/cultura/genere/sessualità/.. è quindi all’interno delle questioni queer, delle lavoratrici del sesso, nelle lotte dei popoli autoctoni dove si creano nuove forme di internazionalismo, ossia quando riguardano tutte quelle persone che stanno al di fuori di un’identità essenzialista, considerata autentica, è lì dove si parte da posizioni antirazziste, anticapitaliste, antiautoritarie e che propongono nuovi campi di alternative come campi autonomi di creazione e di invenzione.

 

 

 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/SNjuS5MCmRI” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

[ROMPERE IL RICATTO]colonialismofemminismoFEMMINISTAlotta di classe

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Uragano a Mayotte: un’isola devastata e le miserie della politica coloniale francese

A Mayotte, Dominio d’Oltremare (DOM) francese nell’Oceano Indiano, si contano già diverse decine di migliaia di morti, dopo il passaggio del devastante ciclone Chido.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Patriarcato, classe e razza: una sola lotta

Il 25 novembre di quest’anno si inserisce in una cornice particolare: a poco più di un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, a pochi giorni dalle affermazioni del ministro Valditara e in un contesto di movimento in cui, anche in Italia, inizia a farsi strada con determinazione il discorso decoloniale.

Immagine di copertina per il post
Culture

La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza

E’ uscito da qualche mese La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza, di Marco Boscolo (Eris Edizioni). Ne proponiamo un estratto da Le Parole e le Cose.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “oltremare” sempre inquieto

Dalla Martinica alla Nuova Caledonia, i “territori d’oltre mare” sono percorsi da proteste e ribellioni. A cui il governo francese risponde con il copri-fuoco e la repressione

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il movimento studentesco popolare estromette il primo ministro del Bangladesh Sheikh Hasina

Il 5 agosto 2024, dopo settimane di rivolte politiche, violenze della polizia e repressione degli studenti attivisti, il primo ministro del Bangladesh, Sheikh Hasina del partito Awami League, si è dimesso dopo 15 anni di governo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ma quale terra promessa? L’agricoltura offensiva coloniale in Cisgiordania

Il secondo tema che abbiamo affrontato è stato quello dell’agricoltura, dell’appropriazione della terra e dei campi e quindi delle modalità di riproduzione fondamentali da parte di Israele.