InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sognando Torquemada, integralismo cattolico e marcia per la vita

Il 2012 aveva visto la partecipazione di diversi schieramenti politici (Pdl, Pd, ecc.), dei fanatici cristiani à la Militia Christi o Legionari di Cristo, di Forza Nuova (partito che ieri si è fatto notare per un raffinato striscione contro il nuovo Ministro all’Integrazione Cecile Kyenge) e deineofascisti ungheresi dell’HVIM (Movimento Giovanile delle 64 province). La partecipazione di sigle estremiste/integraliste alla marcia è prevista anche quest’anno.

Tra queste ci sarà Azione Katéchon, un nuovo movimento che – come si può evincere da questo manifesto – è ad altissimo tasso freakshow.

Lo slogan di Azione Katéchon è molto semplice: «Rivoluzione è Tradizione». Il nome del “movimento” deriva appunto da “Katéchon”, termine usato da San Paolo nella seconda lettera ai Tessalonicesi per indicare «l’ostacolo, l’impedimento, colui che ostacola e che impedisce la venuta dell’Anticristo».

Tenendo a mente che potrebbe trattarsi di una forma di trolling raffinatissimo1, ho comunque deciso di far “loro” qualche domanda. Dopotutto, alla “Marcia su Roma per la vita” ci sarà gente che la penserà seriamente in questo modo.

Come vi è venuto in mente di fondare questo «movimento che rappresenta un’idea»? Quando? Qual è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?

Sostanzialmente, noi non abbiamo fondato nulla, o meglio: il nostro intento è quello di rimarcare il ruolo che i cattolici dovrebbero avere in politica. Il cattolico partecipa alla vita politica della sua nazione per edificare il Regno Sociale di Gesù Cristo e per combattere contro quei “poteri” che minano, da sempre, la stabilità della società umana attraverso la Finanza e le lobby di potere.

Comunque, la nostra attività come Azione Katéchon nasce circa tre mesi fa e, fondamentalmente, scaturisce da un’indignazione generale e dal rovesciamento dei valori sociali (cristiani) che caratterizzano l’Occidente da secoli.

L’Europa e le nazioni che la compongono sono assediate da ogni lato da un violento relativismo morale, il quale cancella i concetti di “bene” e “male” trasformando il tutto in “punto di vista” ed è così che mentre in Francia pochi eletti decidono in materia di adozioni e matrimoni gay e si rifiutano di ascoltare la “Vox Populi” (facendo pestare a sangue i manifestanti dalla polizia per motivi a noi ignoti) in Italia Luisa Santolini, esponente UDC, sostiene che la pedofilia sia un orientamento sessuale. Queste ultime dichiarazioni scatenano in tutti noi un senso di “repulsione” e di profondo turbamento verso un partito che prima concede ai suoi membri la libertà di fare certe affermazioni, per poi fregiarsi con lo Scudo Crociato.

Qual è il vostro giudizio sul nuovo Papa Francesco? Pensate che la presenza dell’account Twitter del Pontefice rappresenti un pericoloso slittamento verso la modernità?

Il nuovo Pontefice ha da subito dimostrato quello che è il suo modo di vedere la Chiesa, la cosa che però ci lascia perplessi è questa voglia di “spogliare gli altari” in virtù di una maggiore povertà. Sebbene il principio sia giusto, a parer nostro si rischia una desacralizzazione della vita religiosa e della visione della fede che si ritroverebbe “nuda” e quindi privata di tutti quegli elementi esteriori adibiti a rispecchiare il Sacro da un punto di vista materiale.

Per quanto riguarda l’account Twitter, riteniamo che questa non sia stata una buona scelta e che non sia un’idea del Papa ma di coloro dai quali è coadiuvato.

Chi potrebbe oggi, nell’agone politico italiano, rappresentare al meglio le idee delle quali vi siete fatti portatori? E chi invece le ostacola di più?

Attualmente Forza Nuova è l’unico movimento politico che rispecchia la “sostanza” di Azione Katéchon e che fa della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica il suo punto fermo. Gli ostacoli sono certamente tutti quei movimenti che si oppongono ai Principi non Negoziabili e che promuovono un’idea di “laicità” che consiste nell’eliminazione di Dio e del Trascendente dalla vita sociale dell’uomo (la quale invece consiste semplicemente nella separazione tra lo Stato e la Chiesa istituzione e, paradossalmente, rappresenta un principio nato con il Cristianesimo).

Chi è più Katéchon tra Enrico Letta, Silvio Berlusconi, Pierluigi Bersani, Mario Monti, Gianni Alemanno e Rosy Bindi?

Sarebbe come scegliere a chi affidare un neonato tra Darth Fener, Davy Jones, Attila, il Dottor Destino, l’Uomo Nero o Jason X.

Il primo e il quarto sono membri della Commissione Trilaterale, del Gruppo Bilderberg e dell’Aspen Institute; il secondo -per dirne una- è un P2ista con tanto di mausoleo in giardino nel quale verrà seppellito (con rischio resurrezione); il quinto è il tipico uomo politico medio dalla promessa facile e con simpatie verso i Gay Pride. Mentre Rosy Bindi, be’, non credo ci sia da aggiungere altro.

Qual è la vostra posizione in merito alla polemica che ha coinvolto l’On. Biancofiore e il ritiro della delega alle Pari Opportunità? Pensate che i gay siano una «casta» che si «autoghettizza»?

Non solo si autoghettizza ma costituisce una lobby di potere (politico) seconda solo a quella bancaria. La Biancofiore ha detto delle cose ovvie e scontate ed è stata anche molto “morbida” nell’affermarle.

Per renderci conto di cosa abbiamo davanti basta guardare alle reazioni della politica: un ministro della Repubblica [in realtà era un sottogretario, nda] che viene “fatto fuori” a comando a seguito di un’affermazione ragionevole e anche fin troppo “moderata” sugli omosessuali. E’ evidente che siamo davanti ad una pubblica esibizione di potere nei confronti della massa. Chi si oppone all’ideologia del gender viene sradicato e scacciato per “lesa omosessualità”, questo è il messaggio.

Cosa abbiamo scampato, come Paese, con la mancata elezione di Stefano Rodotà a Presidente della Repubblica?

Abbiamo sicuramente scampato un presidente con l’ossessione per le unioni e le adozioni gay e con il sogno di poter impedire ai medici di fare obiezione di coscienza davanti ad una richiesta di aborto. Al contempo abbiamo guadagnato una risata (si fa per dire), giusto perchè chi l’ha proposto sostiene di non essere mosso da ideologie e di essere “il nuovo che avanza”.

rodotaIn un vostro manifesto appare la Bonino con il trucco di Joker. Immagino che il vostro giudizio sul nuovo Ministro degli Esteri non sia esattamente positivo.

No, infatti. Quello che non capiamo, però, è cosa c’entri Emma Bonino con il Ministero degli Esteri, non vediamo la competenza di questa signora, abituata ad aspirare bambini con la pompa di una bicicletta, per quanto riguarda il ruolo assegnatogli. Inoltre non capiamo come facciano i Radicali ad aggiudicarsi una poltrona, come quella relativa al Ministero degli Esteri, pur prendendo lo 0,nulla % ad ogni singola competizione elettorale. Probabilmente perchè Emma Bonino è membro permanente del Gruppo Bilderberg insieme a Letta e a Monti. Ma vabbè, dettagli.

Parliamo della Costituzione italiana. È «la più bella del mondo» anche secondo voi?

Purtroppo no, non lo è. È una carta redatta da ideologi, anticlericali di mestiere e massoni. Una Costituzione è l’espressione massima della legge umana la quale deve rifarsi all’Ordine Divino, quindi al Vangelo e alla Dottrina Sociale. Tutto il contrario della Costituzione Italiana, nella quale si afferma (giusto per non divagare troppo) la sovranità del popolo ma non la si considera quando bisogna eleggere un presidente della Repubblica, il quale deve essere eletto necessariamente attraverso un inciucio ultrasegreto tra Partiti, lobby e poteri forti.

Il Vangelo può essere 2.0?

“Se anche noi stessi o un angelo del cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato noi, sia anatema!” (Galati 1,8) tuona San Paolo.

Cosa significa essere cattolici sull’Internet del 2013?

Significa nuotare nel mare magnum dell’anticlericalismo, dell’ateismo, delle sette e delle leggende nere contro la Chiesa. Significa sottoporsi ad una gogna virtuale (nemmeno tanto “virtuale”) perchè si sostiene che il cielo è azzurro quando è sereno e che le foglie sono verdi in estate.

Significa anche non arrendersi, nonostante tutto e tutti.

anPerché considerate l’animalismo una «piaga sociale»?

Semplicemente perchè lo è. I media -e con loro la società intera- si stracciano le vesti davanti ad un barboncino abbandonato in autostrada, mentre restano indifferenti davanti ad una donna che partorisce il figlio in un bagno di un locale per poi gettarlo nello scarico. Nel 2012 l’OCSE pubblicò un resoconto sulle persecuzioni religiose nel mondo nel quale i cristiani risultavano la categoria più perseguitata di tutti i tempi, solo nell’anno di emissione del bollettino si riconosceva la morte per “odium fidei” di 105.000 cristiani (circa 1 ogni 5 minuti), mentre per i sociologi B. Grim e R. Frinke sarebbero addirittura 170.000.

Di questo nessuno parla, come di tante altre disgrazie che accadono nel mondo e che restano nel silenzio più totale. Questa è l’attuale condizione umana: l’indifferenza e l’odio per i propri fratelli e la pietà e il sentimentalismo per gli animali. Non c’è altro modo per definire ciò, se non con il termine “piaga sociale”.

“C’è un tempo per la pace e uno per combattere”, scrivete in un manifesto. Qual è il vostro tempo, ora?

Combattere.

azione

di Blicero (Ha collaborato: Matteo Miavaldi) , fonte La privata repubblica

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

fascismogiorgiana masiintegralismo cattolicomarcia per la vitarazzismoroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.