InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Approvazione bilancio regionale: si interrompe il dialogo tra 5stelle e Crocetta.

Si ripropone l’eterno legame della politica italiana con il laboratorio sud. Vediamo come. Di qualche giorno la notizia della definitiva chiusura del dialogo tra M5S e il governatore Crocetta tramite comunicato stampa del neofita partito della politica italiana. La causa è la prossima approvazione del Documento di programmazione del Bilancio Regionale, in cui a detta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Enrico Letta presidente del Consiglio: il “nuovo” che avanza

Nipote di Zio Gianni, uomo “presentabile” del Pdl e maestro nella difficle arte del leccapiedi, l’esponente della corrente moderata e liberal-centrista del Pd si candida ad essere il perfetto esempio di uomo dell’inciucio istituzionale che ha partorito il governo più indesidarato dagli italiani e dalle italiane. Membro del Gruppo Bildelberg, della Commissione Trilaterale e consulente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Sinistra di re Giorgio

Giorgio Napolitano, nei giorni convulsi delle fallimentari consultazioni di governo, li aveva già richiamati alle proprie responsabilità; e aveva evocato un anno chiave, il 1976. Così è stato subito chiaro in cosa consistesse la vera responsabilità da assumersi: attenersi rigorosamente alla strada maestra delle larghe intese. Questo Paese va tenuto unito rigettando ogni cosa che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma: tanta gente in piazza al grido di “tutti a casa”

Al grido di “Rodotà“, “fuori la mafia dallo stato”  ed altre amenità giustizialiste come “tutti in galera” tipiche del variegato mondo del m5s, ma anche dei più veraci “tutti a casa” , “andiamo a montecitorio”, “buffoni” un numero davvero alto di persone si  è ritrovato in Piazza Santi Apostoli. Lo stesso Grillo non è riuscito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

(2a parte) Da Santiago Xanica: organizzando le lotte sui territori per costruire autonomia

  2. Intervista a un compagno del Kolektivo Kolibrì che ha lavorato alla realizzazione del documentario “Somos viento”, proiettato durante l’incontro. Questo interessante lavoro racconta la lotta delle comunità indigene di pescatori nell’Istmo di Tehuantepec (costa di Oaxaca), dal 1994 tuttora in mobilitazione contro il progetto del “Parco eolico San Dionisio del Mar”, che l’impresa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ Italia del futuro… è l’ ingovernabilità delle metropoli?

Slalom tra montagne di rifiuti quando non tra i roghi frutto dell’esasperazione e della speranza che si accelerino gli interventi di recupero. Nelle ultime ventiquattro ore sono 64 i roghi che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Questa la quotidiana viabilità cittadina per i palermitani e i cittadini dei comuni limitrofi alla metropoli da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#19A: come strutturare dal basso l’ingovernabilità

Cortei, varie occupazioni, presidi e altre iniziative; ma anche dimissioni eccellenti, confusioni, crisi e scissioni. Tutto in un semplice 19 aprile. Neanche lui riuscirà però a salvare la nave democatica che affonda sotto i colpi dei suoi “traditori”. Ma se questa “tragicomica” fine si consuma in uno spazio e nel tempo dell’ingovernabilità è forse anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#19A: giornata di mobilitazione sul reddito. La diretta dalle città

Parlare di reddito ci pone immediatamente la necessità di opporci attivamente e radicalmente all’esproprio e al saccheggio subito dai nostri territori, ai ricatti a cui sono sottoposte le nostre vite nell’era della crisi, ponendo in essere lotte e momenti di riappropriazione reale, di riconquista dei diritti e degli spazi di cui siamo stati scippati. Solo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

HubMeeting2013 is starting!

  Una convocazione che arriva in una primavera particolare, dove chi si batte contro le nefaste conseguenze delle politiche neoliberiste deve valutare e rilanciare sulle conseguenze dell’ondata di proteste che ha toccato il piccolo paese balcanico negli ultimi mesi al grido di “Gotof si!”, versione locale del que se vayan todos indignado.   Un’ondata di […]