InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Sergio Mattarella e un paese che si spegne nel silenzio

Un presidente democristiano, in grado quindi di adattarsi ai mutamenti – passando da elemento regolatore della pesante burocrazia dell’economia mista nazionale dell’epoca del fordismo a liquidatore dei beni pubblici italiani sotto la spinta delle reti di governance continentale neoliberista – ma anche di mantenere l’essenza mandarina delle relazioni di potere, con quella inconfondibile venatura di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Kobanê non è caduta

Un anno fa, come oggi, Kobanê si è dichiarato cantone autonomo. Oggi, dopo 135 giorni di intrepida resistenza, la gente di Kobanê ha liberato la città dal cosiddetto Stato islamico. Da settembre 2014, le YPG e YPJ hanno condotto una epica e incredibile resistenza – non ci sono altre parole per descriverla – contro l’ultima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista dal Messico sulla lotta di Ayotzinapa e le sue prospettive

Pubblichiamo il testo tradotto dell’intervista realizzata con Omar Garcia, uno dei portavoce degli studenti di Ayotzinapa, che fa il punto della situazione e della mobilitazione in Messico, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni del Procuratore Generale della Repubblica che nei giorni scorsi ha cercato sbrigativamente di chiudere la vicenda dei 43 normalistas, scomparsi dalla fine […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#31G Togliamo di mezzo il mondo di sopra! Mobilitazioni diffuse contro il Piano casa

C’era bisogno di questa inchiesta per sapere che Roma è da sempre in mano ad “interessi forti” che devastano ed opprimono la città? Che la politica istituzionale è oramai trasformata in un opaco mercato sempre più lontano dal garantire una effettiva partecipazione, dal dare risposte ai reali bisogni delle persone, ma sempre pronta a distribuire […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il soggetto giovanile nelle periferie – il dualismo della città

La cosiddetta “questione urbana” è da tempo pletoricamente ritornata sulle bocche di tanti, che in qualche modo ne he hanno usurpato la terminologia, rendendola uno sterile cliché adatto alle prime pagine di testate filo-istituzionali. Non è certamente questa la circostanza in cui poter pensare di analizzare un fenomeno di tale complessità, che trae le sue […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Syriza e movimento: tra molti rischi e alcune possibilità. Intervista ad AlfaKappa Atene

Infoaut: Ora che Syriza pare aver conquistato la maggioranza assoluta dei seggi al Parlamento greco, cosa dobbiamo aspettarci come prime mosse del neo-governo? Quali saranno, anche in base al dibattito degli ultimi giorni di campagna elettorale, i focus centrali di intervento? Verrà data una prevalenza al piano interno o a quello internazionale? Spyros: Stiamo entrando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I covi fascisti non si chiudono a chiacchiere

L’alternativa al corteo teso, democratica in senso istituzionale, magari c’era: non fingere di non vedere sessanta fascisti fare cinquanta metri di piazzale dello stadio per assaltare il Dordoni e tentare di uccidere qualcuno, non fingere di non avere telecamere che li abbiano inquadrati fuori dallo stadio durante una partita a rischio, non coprirne la fuga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#Jesuiscremona: quando l’hashtag indica il nulla, il Corriere…

#jesuisCremona è la quadratura del cerchio tra la cialtroneria e la malafede della stampa italiana, se si pensa che tale hashtag – prima di essere colonizzato dai cinguettii che linkavano all’articolo del corriere – era stato utilizzato da UNA SOLA PERSONA (come si può facilmente evincere scorrendo in fondo alla pagina twitter). Insomma un gioco […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni in Grecia. Vince Syriza, ma la vera partita inizia ora

“Il partito Greci Indipendenti sosterrà il governo che sarà formato dal presidente incaricato Tsipras. Da questo momento il Paese ha un nuovo governo”. E’ quanto ha infatti dichiarato Panos Kammenos, il leader del partito Anel, tendenzialmente inseribile nella categoria della “destra populista” a leggere i giornali di oggi, che ne parlano come un partito fortemente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tristezza e sottomissione

    Fin dalle prime pagine del primo romanzo di Houellebecq la solitaria tristezza metropolitana domina la scena. “Plus tard dans la soirée ma solitude devint douloureusement tangible.” scriveva in L’extension du domaine de la lutte nel 1994. La solitudine diviene un dolore che si può quasi toccare, come una ferita purulenta. Il senso di una […]