InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Ricordare per giudicare: il caso Battisti, la disinformazione brasiliana e la menzogna italiana

Primo fatto. Battisti è stato condannato dai magistrati milanesi, oltre trenta anni fa, per gravissimi reati; in particolare la sentenza  definitiva gli addebita quattro omicidi. Per due di questi crimini è ritenuto responsabile morale. Lui si proclama innocente. L’autorità politica del Brasile, paese retto da un regime considerato ”democratico” dalla diplomazia occidentale, gli ha accordato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le rivoluzioni della gente comune

Nei più diversi angoli del pianeta la gente comune sta uscendo nelle strade e occupando le piazze. Si incontra con altra gente comune che non conosceva e immediatamente riconosce. Non ha aspettato di essere convocata, è accorsa, spinta dalla necessità di scoprirsi. Non ha calcolato le conseguenze delle sue azioni, ha agito sulla base di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Romano Alquati – Immagini e percorsi soggettivi e collettivi di una ricerca

10-13/14:30-18 Università di Torino/Facoltà di Scienze Politiche Palazzina Plana – Aula L Via Plana, 10 – Torino   Sempre interessato a promuovere la critica, l’analisi e l’approfondimento teorico dentro e fuori dell’università. Un incontro per riflettere sul suo pensiero e ricordare la sua umanità, con i co-protagonisti di storie, esperienze collettive e cicli di lotte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note a margine dell’E-G8

È difficile capire per quale motivo tante aspettative fossero state riposte nel G8 di Internet svoltosi a Parigi lo scorso 24/25 maggio.  Fortemente voluto dalla presidenza francese di Nicholas Sarkozy si è certo trattato di un evento senza precedenti ed a suo modo storico, visto che mai fino ad oggi i summit dei potenti della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Breve genealogia dei beni comuni

di Ugo Mattei per Il Manifesto Provoca non poco sconcerto riflettere sui tempi presenti alla luce di categorie concettuali e di linguaggi nuovi, ancora in via di elaborazione teorica, come sono i beni comuni. Se i tempi non appaiono ancora maturi per tentarne definizioni giuridiche compiute, è tuttavia utile fare tesoro di quanto si sta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano e Napoli per Berlusconi di male in peggio

Milano conferma la tendenza che ormai tutti avevano capito, il “vince Pisapia” era un pronostico quasi scontato. Il centro destra per far partire la remuntada ha ritirato fuori tutte le vecchie armi di battaglia, non capendo che oramai ad essere logorate erano proprio quelle armi. E’ logorato il faccione di Berlusconi a reti unificate, come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Amministrative, Il Pdl è già preistoria. Uno sguardo sul futuro mediale e politico

Allo stesso tempo già dalla differenza dalla reazione diffusa e negativa allo scandalo Ruby, diversa da quella del caso Noemi che alimentava il mito della potenza e della ricchezza del capo, si poteva capire che il berlusconismo chiudeva una fase storica. Non solo, secondo come andranno i prossimi mesi, questo paese può finalmente relegare il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Tunisia è la nostra università – Appunti e riflessioni dal Liberation Without Borders Tour

La Tunisia è, oggi, uno straordinario laboratorio politico. Distruggendo definitivamente ogni inveterata reminiscenza del rispecchiamento coloniale, secondo cui le “periferie” dovrebbero osservare il “centro” per vedervi riflessa l’immagine del proprio futuro, sono invece le lotte a determinare il punto avanzato dentro il capitalismo globale. Fare inchiesta in questo laboratorio significa la possibilità di trovare risposte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Per ripensare lo sviluppo capitalistico oltre la modernità e l’anti-modernità’

Relazioni introduttive   Gigi Roggero (Università di Bologna) “Genealogia di un dibattito: la polemica tra Lenin e i populisti” Maura Brighenti (Università di Bologna) “Il presente globale dopo la fine del Terzo Mondo”   Relatori Antonio Negri (Uninomade) “Divisione internazionale del lavoro e comando finanziario: cenni” Kalyan Sanyal (University of Calcutta) “Accumulazione, esclusione ed egemonia: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Focus Al Jazeera: i trailer dentro la rivoluzione araba

Si tratta di clip che da circa 6 mesi vengono trasmessi continuamente, 24h su 24h, raggiungendo le case di milioni e milioni di arabofoni sparsi nel mondo. E’ un’antologia parziale che prende in considerazione la Tunisia, l’Egitto, la Libia e lo Yemen mostrando così le differenti angolature del punto di vista politico e forme di […]