InfoAut
Immagine di copertina per il post

#15 ottobre: Il giorno degli Indignados!

 

 

20:58 Fonti della direzione sanitaria dell’ospedale San Camillo rendono noto che la polizia segue le ambulanze e arriva con i feriti, e ne chiede l’identificazione prima che vengano prestate le necessarie cure. I medici, non essendo informati di reati, si rifiutano e parlano di interruzione dell’opera sanitaria.
Da piazza del popolo a piazza San Giovanni va di nuovo in onda una giornata di rabbia di una generazione senza futuro, così come oggi è accaduto a new york e londra dove il governo ha risposto con arresti di massa alle manifestazioni degli indignados
ascolta la diretta conclusiva con Gianluca sulla rivolta di roma {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianlucacommento.mp3{/mp3remote}
18:58 Scontri tra polizia e manifestanti tra via merulana e via labicana, le forze dell’ordine retrocedono.
18:47 Sit in di centinaia di persone in piazza san giovanni che bloccano la polizia gridando “la gente come noi non molla mai”
18:26 da radio onda d’urto “un blindato dei carabinieri viene circordato da una muraglia umana e preso d’assalto” “urla di gioia quando prende fuoco”

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/fulvio.mp3{/mp3remote} ascolta la diretta con fulvio
18:00 La polizia entra in piazza San Giovanni, moltissimi la fronteggiano a mani alzate, manganellate sulla gente
17:49 Dopo più di un’ora di scontri la piazza resiste, più volte ricacciata indietro la polizia, le corrispondenza da roma parlano di tentativi ripeuti delle forze dell’ordine di sgomberare la piazza coi blindati, non fidandosi di caricare a piedi
{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/manolo roma.mp3{/mp3remote} ascolta la diretta  con Manolo da Piazza San Giovanni
17:44 Confermata la notizia che girava su twitter, un ferito investito dai blindati
17:36 La forte resistenza della piazza impedisce le cariche della polizia che avanza timorosamente per poi indietreggiare
17:34 continuano gli scontri in piazza san giovanni, intanto lo spezzone degli studenti si sta dirigendo a dar man forte
17:28 da diretta radio onda d’urto:  Arretra la polizia, fitta sassaiola dei manifestanti, a migliaia adesso participano agli scontri
17:24 Un blindato con idrante entra in piazza, la polizia carica con gli uomini a terra cercando di sgomberare la piazza, lanciati centinaia di lacrimogeni
17:21 Numerosi blindati provano ad entrare in piazza, guidati da un mezzo più grande, grande risposta della piazza che li bersaglia di sassi, polizia costretta a retrocedere
17:16 Pericolosi caroselli delle forze dell’ordine che sfiorano i manifestanti
17:13 da radio onda d’urto “situazione surreale in piazza, chi balla chi si fronteggia con la polizia, dopo un momento di pausa a centinaia hanno caricato le forze dell’ordine”
17:08 la polizia si attesta nell’angolo della piazza, lancio di lacrimogeni e risposta della piazza con sampietrini
17:04 da radio onda d’urto: violenta carica della polizia, lancio fittissimo di lacrimogeni, auto incendiate
17:00 scontri in piazza san giovanni, lancio di fuochi artificiali e sassi contri i blindati, caroselli della guardia di finanza
A dispetto delle cronache dei quotidiani che online che hanno pronto il black block di turno, nel corteo c’è una forte concentrazione di giovani precari, studenti e irrappresentabili di ogni città, che nella giornata di oggi hanno riconosciuto il giorno della riscossa, ad alcuni tratti, ispirandosi alla maschera di V, assunto a simbolo, della vendetta. Banche, Suv, compro oro divengono obbiettivi di una rabbia consumata giorno dopo giorno nella frustrazione, e oggi tramutata nello scarico spontaneo della rabbia.
La rinuncia degli organizzatori a puntare dritta verso i palazzi del potere, lascia di fatto mano libera alla spontaneità, che non essendo indirizzata, consuma passo per passo, l’attacco a tutto ciò che è considerato simbolo del sistema di iniquità.

 

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianluca scontri.mp3{/mp3remote}  ascolta la diretta con Gianluca

 


16:40 Idranti contro i manifestanti in piazza San Giovanni, in migliaia respingono la polizia su via filiberto, aria impregnata di gas lacrimogeno

16:30 da radio onda d’urto: la polizia si organizza in plotoni dietro ai blindati e avanza verso il corteo, i manifestanti lanciano bomba carta 
16:29 lancio di lacrimogeni, ma i manifestanti li ritirano indietro
16:26 fronteggiamento tra polizia e manifestanti in viale manzoni
16:22 diretta radio onda d’urto: polizia arrivata da una via laterale spezza in due il corteo in viale manzoni
16:10 da diretta radio onda d’urto: Attaccato edificio della guardia di finanza e una agenzia della manpower, sfondate vetrine.
16:00 da radio onda d’urto: corteo immenso, grande militarizzazione ogni via laterale bloccata dalle camionette.
15:50: Pannella cacciato dal corteo al grido di “Venduto”
15:40 Il corteo arriva in largo Visconti venosta. Un operaio di pomigliano dall’amplificazione rivendica l’incendio di un suv “useremo bene la benzina che ci resta”

15:30 Il corteo riprende a muoversi, lo spezzone degli studenti è appena entrato in via cavour
15:00 La testa del corteo è arrivata ai fori imperiali, migliaia di persone ancora in via cavour
14:50 attaccate auto di lusso e la banca carime  in via  Cavour 
14:40 Sfondata la vetrina del negozio di Lusso Elite 
 {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianluca%20partenza.mp3{/mp3remote}  ascolta la diretta con Gianluca
14 30 Slogan dal corteo di  “Non lo pagherò non lo pagherò non lo pagherò questo debito… DI MERDA”
14.23  Alcuni manifestanti stanno bruciando le bandiere dell’Italia e dell’Unione Europea che sventolano sul tetto di un hotel mentre il corteo degli indignati sfila per via Cavour a Roma
 decine forse centinaia di migliaia di persone in piazza. Lo spezzone notav e antagonisti girano in via Cavour
 13:45 Roma invasa dagli indignados, nutrita la delegazione No Tav.
 13.14. E’ partito da piazzale Aldo Moro il corteo degli studenti diretto a piazza della Repubblica
Indignati di tutta Italia uniti per la ‘Giornata della rabbia’ contro la finanza e le politiche economiche, in piazza lo spaccato di un paese alla rovina, studenti, precari, movimenti del bene comune. Centininaia di Pullman da tutta Italia sono arrivati in mattinata nella capitale, insieme a molti treni speciali. Manifestazioni in 952 città di 82 Paesi. a Torino 2000 persona in piazza Castello
segui la diretta su infoaut del corteo di Roma

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15ottobreindignadosroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]