InfoAut
Immagine di copertina per il post

#15 ottobre: Il giorno degli Indignados!

 

 

20:58 Fonti della direzione sanitaria dell’ospedale San Camillo rendono noto che la polizia segue le ambulanze e arriva con i feriti, e ne chiede l’identificazione prima che vengano prestate le necessarie cure. I medici, non essendo informati di reati, si rifiutano e parlano di interruzione dell’opera sanitaria.
Da piazza del popolo a piazza San Giovanni va di nuovo in onda una giornata di rabbia di una generazione senza futuro, così come oggi è accaduto a new york e londra dove il governo ha risposto con arresti di massa alle manifestazioni degli indignados
ascolta la diretta conclusiva con Gianluca sulla rivolta di roma {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianlucacommento.mp3{/mp3remote}
18:58 Scontri tra polizia e manifestanti tra via merulana e via labicana, le forze dell’ordine retrocedono.
18:47 Sit in di centinaia di persone in piazza san giovanni che bloccano la polizia gridando “la gente come noi non molla mai”
18:26 da radio onda d’urto “un blindato dei carabinieri viene circordato da una muraglia umana e preso d’assalto” “urla di gioia quando prende fuoco”

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/fulvio.mp3{/mp3remote} ascolta la diretta con fulvio
18:00 La polizia entra in piazza San Giovanni, moltissimi la fronteggiano a mani alzate, manganellate sulla gente
17:49 Dopo più di un’ora di scontri la piazza resiste, più volte ricacciata indietro la polizia, le corrispondenza da roma parlano di tentativi ripeuti delle forze dell’ordine di sgomberare la piazza coi blindati, non fidandosi di caricare a piedi
{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/manolo roma.mp3{/mp3remote} ascolta la diretta  con Manolo da Piazza San Giovanni
17:44 Confermata la notizia che girava su twitter, un ferito investito dai blindati
17:36 La forte resistenza della piazza impedisce le cariche della polizia che avanza timorosamente per poi indietreggiare
17:34 continuano gli scontri in piazza san giovanni, intanto lo spezzone degli studenti si sta dirigendo a dar man forte
17:28 da diretta radio onda d’urto:  Arretra la polizia, fitta sassaiola dei manifestanti, a migliaia adesso participano agli scontri
17:24 Un blindato con idrante entra in piazza, la polizia carica con gli uomini a terra cercando di sgomberare la piazza, lanciati centinaia di lacrimogeni
17:21 Numerosi blindati provano ad entrare in piazza, guidati da un mezzo più grande, grande risposta della piazza che li bersaglia di sassi, polizia costretta a retrocedere
17:16 Pericolosi caroselli delle forze dell’ordine che sfiorano i manifestanti
17:13 da radio onda d’urto “situazione surreale in piazza, chi balla chi si fronteggia con la polizia, dopo un momento di pausa a centinaia hanno caricato le forze dell’ordine”
17:08 la polizia si attesta nell’angolo della piazza, lancio di lacrimogeni e risposta della piazza con sampietrini
17:04 da radio onda d’urto: violenta carica della polizia, lancio fittissimo di lacrimogeni, auto incendiate
17:00 scontri in piazza san giovanni, lancio di fuochi artificiali e sassi contri i blindati, caroselli della guardia di finanza
A dispetto delle cronache dei quotidiani che online che hanno pronto il black block di turno, nel corteo c’è una forte concentrazione di giovani precari, studenti e irrappresentabili di ogni città, che nella giornata di oggi hanno riconosciuto il giorno della riscossa, ad alcuni tratti, ispirandosi alla maschera di V, assunto a simbolo, della vendetta. Banche, Suv, compro oro divengono obbiettivi di una rabbia consumata giorno dopo giorno nella frustrazione, e oggi tramutata nello scarico spontaneo della rabbia.
La rinuncia degli organizzatori a puntare dritta verso i palazzi del potere, lascia di fatto mano libera alla spontaneità, che non essendo indirizzata, consuma passo per passo, l’attacco a tutto ciò che è considerato simbolo del sistema di iniquità.

 

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianluca scontri.mp3{/mp3remote}  ascolta la diretta con Gianluca

 


16:40 Idranti contro i manifestanti in piazza San Giovanni, in migliaia respingono la polizia su via filiberto, aria impregnata di gas lacrimogeno

16:30 da radio onda d’urto: la polizia si organizza in plotoni dietro ai blindati e avanza verso il corteo, i manifestanti lanciano bomba carta 
16:29 lancio di lacrimogeni, ma i manifestanti li ritirano indietro
16:26 fronteggiamento tra polizia e manifestanti in viale manzoni
16:22 diretta radio onda d’urto: polizia arrivata da una via laterale spezza in due il corteo in viale manzoni
16:10 da diretta radio onda d’urto: Attaccato edificio della guardia di finanza e una agenzia della manpower, sfondate vetrine.
16:00 da radio onda d’urto: corteo immenso, grande militarizzazione ogni via laterale bloccata dalle camionette.
15:50: Pannella cacciato dal corteo al grido di “Venduto”
15:40 Il corteo arriva in largo Visconti venosta. Un operaio di pomigliano dall’amplificazione rivendica l’incendio di un suv “useremo bene la benzina che ci resta”

15:30 Il corteo riprende a muoversi, lo spezzone degli studenti è appena entrato in via cavour
15:00 La testa del corteo è arrivata ai fori imperiali, migliaia di persone ancora in via cavour
14:50 attaccate auto di lusso e la banca carime  in via  Cavour 
14:40 Sfondata la vetrina del negozio di Lusso Elite 
 {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/45474859/gianluca%20partenza.mp3{/mp3remote}  ascolta la diretta con Gianluca
14 30 Slogan dal corteo di  “Non lo pagherò non lo pagherò non lo pagherò questo debito… DI MERDA”
14.23  Alcuni manifestanti stanno bruciando le bandiere dell’Italia e dell’Unione Europea che sventolano sul tetto di un hotel mentre il corteo degli indignati sfila per via Cavour a Roma
 decine forse centinaia di migliaia di persone in piazza. Lo spezzone notav e antagonisti girano in via Cavour
 13:45 Roma invasa dagli indignados, nutrita la delegazione No Tav.
 13.14. E’ partito da piazzale Aldo Moro il corteo degli studenti diretto a piazza della Repubblica
Indignati di tutta Italia uniti per la ‘Giornata della rabbia’ contro la finanza e le politiche economiche, in piazza lo spaccato di un paese alla rovina, studenti, precari, movimenti del bene comune. Centininaia di Pullman da tutta Italia sono arrivati in mattinata nella capitale, insieme a molti treni speciali. Manifestazioni in 952 città di 82 Paesi. a Torino 2000 persona in piazza Castello
segui la diretta su infoaut del corteo di Roma

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15ottobreindignadosroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]