InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna respinge Maroni.

Infatti, il corteo, dopo aver imboccato una strada laterale la prefettura è stato bloccato da alcuni cordoni di polizia ed in quel momento ci sono stati dei tafferugli che hanno portato al fermo di un compagno giovanissimo del Collettivo Autonomo Studentesco.

“Sam Libero subito!” è il coro che da quel momento è stato cantato dalla piazza fino a quando Sam non è stato rilasciato diverso tempo dopo.

La mobilitazione di contestazione a Maroni era iniziata intorno alle 17,00 quando da via Indipendenza, che era rimasta presidiata dal primo pomeriggio è partito il corteo in cui erano presenti i collettivi universitari di Collettivo Universitario Autonomo e Bartleby uniti ad altre realtà cittadine, centri sociali e al collettivo del Cas.  I manifestanti sfilano dietro lo striscione “Emergenza Maroni, respingiamo il governo Berlusconi”. E i cori più gettonati durante tutto il corteo: “Noi odiamo la Lega”, “Maroni, stiamo arrivando” e “Indovina dove andiamo”.

La lunga giornata di mobilitazione ha affermato con forza, che c’è una città che è intenzionata a riprendersi il futuro che la crisi e il governo italiano gli stanno togliendo, e che non vuole sottostare alle logiche razziste della Lega Nord. Lega Nord che sta annunciando anche per voce di Maroni stesso la “conquista” di Bologna.

In serata le solite dichiarazioni scontate e già pronte da giorni del Ministro degli Interni, che innervosito per l’inospitalità che gli ha riservato Bologna dichiara che a scendere in piazza sono le solite “squadraccie”. Ma oramai è noto a tutti, questo è l’unico paese, che per un uovo lanciato si grida al terrorismo e che si usano termini più idonei a descrivere soggetti come Borghezio (collega di partito di Maroni) per attaccare chi protesta da sempre per la chiusura dei nuovi Lager chiamati Cie e al fianco di tutti i migranti.

 

Il video di Repubblica.it

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

maroni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: proteste contro Renzi, la scuola quiz e la giunta Maroni

Le considerazioni di Luca di No canal che commento la visita del settimo presidente del consiglio ai cantieri di questa ennesima inutile opera che è expo. Il corteo si è poi spostato sotto la regione Lombardia. Maroni infatti ha infatti cancellato la dote scuola per i servizi di istruzione e formazione professionale per l’anno scolastico […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bossi e Maroni, tensioni di lotta e di governo

La decisione e i comportamenti assunti in parlamento sul caso Cosentino hanno messo ancora in evidenza le divisioni nella Lega Nord, che hanno assunto espressioni molto più nette rispetto al passato. Dopo la caduta del governo Berlusconi, la scelta della opposizione aperta e rumorosa al governo Monti aveva permesso al Carroccio di superare i contrasti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte: la resistenza continua, le menzogne pure!

da notav.info -Ieri sera alcune centinaia di notav si sono dati appuntamento di fronte al fortino militarizzato della Centrale di Chiomonte, per protestare contro l’occupazione della valsusa. Un’occupazione che, da poche ore, è diventata “militare” a tutti gli effetti con la presenza di un contingente di alpini. L’orchestra di liscio “Nando e i prefissi” ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna respinge Maroni.

Infatti, il corteo, dopo aver imboccato una strada laterale la prefettura è stato bloccato da alcuni cordoni di polizia ed in quel momento ci sono stati dei tafferugli che hanno portato al fermo di un compagno giovanissimo del Collettivo Autonomo Studentesco. “Sam Libero subito!” è il coro che da quel momento è stato cantato dalla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bergamo: Maroni respinge anche il dissenso

  Questa mattina ad accogliere il ministro Maroni c’era anche chi voleva dimostrate tutto il proprio disappunto per le politica sull’immigrazione del governo e di Schengen. Qualcuno che crede semplicemente che le persone abbiano il diritto di vivere in qualsiasi parte del nostro pianeta, senza subire alcuna discriminazione. Il tentativo di srotolare lo striscione di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Fuori legge gli sceriffi! Le ordinanze di Filippeschi sono anticostituzionali

Questa sentenza si va ad inserire in un momento certamente non facile per la giunta che si trova a gestire l’accoglienza/contenimento dei profughi dalla Tunisia, tenuta in scacco da una parte di città, ben rappresentata dai commercianti di Calambrone che hanno buon gioco ad improvvisarsi vigilantes, con manifestazioni xenofobe e raid notturni, utilizzando i vasti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori legge gli sceriffi! Le ordinanze di Filippeschi sono anticostituzionali

Questa sentenza si va ad inserire in un momento certamente non facile per la giunta che si trova a gestire l’accoglienza/contenimento dei profughi dalla Tunisia, tenuta in scacco da una parte di città, ben rappresentata dai commercianti di Calambrone che hanno buon gioco ad improvvisarsi vigilantes, con manifestazioni xenofobe e raid notturni, utilizzando i vasti […]