InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brescia meticcia, libera e solidale contro fascismo, sessismo e razzismo

Pubblichiamo di seguito il comunicato del CSA Magazzino 47 di Brescia, con il quale sono state lanciate 3 mobilitazioni antirazzista, antifasciste e contro l’omotransfobia: sabato 23 maggio ore 16 in piazza Vittoria a Brescia “Brescia meticcia vs. Sentinelle in piedi – Atto II”; domenica 24 maggio ore 15 fermata metro “Lamarmora” corteo contro il Congresso “nazionale” (quindi regionale-lombardo, traducendo il lessico leghista) della Lega Nord con il segretario Matteo Salvini; giovedì , alle 9 in piazza Garibaldi, corteo antifascista e antagonista nel giorno del 41esimo anniversario della Strage fascista, di Stato e della Nato di Piazza della Loggia.

************

Partiamo dal 23 maggio. La frangia bresciana della campagna cattolico-integralista e omo-transfobica delle “Sentinelle in piedi” ha annunciato per questa data l’ennesima veglia nella nostra città. Questa mobilitazione, che, in un’alleanza con gruppi nazionalisti e xenofobi della peggior risma, esprime il peggior sentimento di intolleranza verso tutto ciò che esca dai dogmi della tradizione dell’integralismo religioso, è nata a seguito e contro l’approvazione alla Camera del decreto legge Scalfarotto, il quale estende il reato di istigazione all’odio e alla violenza alle pratiche di razzismo e xenofobia, riconoscendo le aggravanti di omofobia e transfobia.
Assistiamo, dunque, ancora un volta nella nostra città alla sceneggiata di chi, nascondendosi dietro un gesto apparentemente inoffensivo quale la lettura silenziosa di libri, porta in piazza una campagna liberticida che vuole trasportare e legittimare nei nostri giorni un modello medievale di rapporti sociali e di genere.
La morale integralista propugnata da questi personaggi prevede, infatti, che a generi prestabiliti corrispondano ruoli sociali e modalità affettive ancor più rigidamente definite, che non lascino alcuno spazio all’essere individuale. Si tratta di una forzatura etica che porta inevitabilmente al radicamento di stereotipi, pregiudizi, disparità fra sessi e alla discriminazione di chiunque non si adegui a questa imposizione.
Questo gruppo, falsamente eterogeneo, nascosto dietro a un velo di finta apoliticità e di aconfessionalità, esprime il più becero bigottismo, intollerante verso ogni forma di relazione umana e affettiva che non sia quella prescritta dalle parti più retrive della Chiesa. Non a caso abbiamo visto nei mesi scorsi queste veglie accompagnate, nelle piazze di molte città, dalla partecipazione, più o meno dichiarata, di gruppi neofascisti.
Per questi motivi, ancora una volta la Brescia meticcia non assisterà in silenzio a questa provocazione. Non accetteremo che siano preti, bigotti, xenofobi, fascisti a dirci quando e come vivere le nostre vite, i nostri corpi, i nostri pensieri e i nostri affetti.

Il 23 maggio respingiamo tutt* insieme omofobia, razzismi, integralismi religiosi e ogni sorta di discriminazione!

SABATO 23 MAGGIO
ORE 16.00 – PIAZZA VITTORIA, BRESCIA
BRESCIA METICCIA vs SENTINELLE IN PIEDI – atto II

————————————————————————————————————————-

Come se non bastasse domenica 24 maggio, a soli 4 giorni dal 41esimo anniversario della strage fascista e di Stato di Piazza della Loggia, si dovrebbe svolgere a Brescia il congresso della Lega Nord, il partito razzista che, sotto la guida di Matteo Salvini, ha definitivamente consumato la propria svolta nazionalista e autoritarista, consacrata dall’alleanza politica con i neofascisti di Casa Pound e dalla creazione delle liste elettorali per il centro-sud Italia “Noi con Salvini”. I leghisti hanno scelto Brescia, dichiarano, per la grande quantità di militanti che il Carroccio sarebbe in grado di vantare nell’intera provincia. In realtà hanno scelto, per il loro meeting, una città, e un territorio, in cui la composizione migrante è particolarmente radicata e protagonista, negli ultimi decenni, di importanti lotte per la conquista dei propri diritti e della propria dignità. Non ultima la “Primavera dei diritti” con la quale, a partire da marzo di quest’anno e insieme ai solidali antirazzisti, i migranti che vivono la città e il territorio si stanno battendo coraggiosamente per la riapertura delle pratiche riguardanti le loro domande di permesso di soggiorno, rigettate da Prefettura e Questura.
Realtà politiche come la Lega di Salvini (e pre-Salvini) e governance o istituzioni nazionali o transnazionali che impongono politiche di austerity e precarietà, sono due facce della stessa medaglia: mentre queste ultime attaccano le condizioni di vita delle fasce sociali più deboli della popolazione, erodendo ogni giorno pezzi di reddito e diritti, Salvini e compagnia cercano, con toni semplicistici e demagogici, di far leva sulla pancia peggiore di chi, in tempo di crisi, vive con difficoltà di ogni sorta e crescenti la propria quotidianità, alimentando un clima di odio, razzismo e conseguente guerra tra poveri.
Per questo la Brescia meticcia, solidale e antirazzista, la Brescia di chi ogni giorno costruisce percorsi di un’alternativa al tempo dell’austerity che è fatta di solidarietà e pratica del mutuo soccorso, di lotte per casa, reddito e dignità per tutte e tutti, migranti e nativi, non può accettare e non accetterà passivamente la presenza in città di questi personaggi e delle loro retoriche.
A chi propone di smantellare, demolire i campi rom ed i centri sociali (compresa la recente invocazione dello sgombero del CSA Magazzino 47 di Brescia), a chi, con la menzogna, fa degli immigrati il capro espiatorio di ogni male sociale, rispondiamo respingendo e rifiutando la sua stessa presenza nella nostra città, come in tutte le città.

DOMENICA 24 MAGGIO
ORE 15.00 – FERMATA “LAMARMORA” DELLA METROPOLITANA
CORTEO ANTIRAZZISTA: #BRESCIAODIALALEGA

————————————————————————————————————————-

Infine il 28 maggio, anniversario della Strage fascista e di Stato di Piazza della Loggia del 1974, saremo in piazza anche quest’anno con un corteo antifascista e antagonista. Un corteo che ancora una volta sappia rifiutare l’ipocrita rituale della memoria condivisa, pacificata e svuotata della sua essenza conflittuale da un lungo processo di revisionismo di cui le istituzioni cittadine, con il vergognoso contributo della Casa della Memoria, sono colpevoli. Una mobilitazione che, nel ricordo di chi pagò con la vita la propria militanza politica, rivoluzionaria e antifascista, sappia rideclinare, nel presente, quell’esempio in pratiche di lotta e resistenza quotidiana contro un esistente di sfruttamento e vorace attacco ai diritti sociali e alla libertà dei più poveri, in nome del profitto e della riproduzione del potere di pochi. Quello stesso ordine costituito che la Strategia della tensione, nella quale si inserisce la Strage di Brescia, volle preservare e difendere con le bombe.

GIOVEDI’ 28 MAGGIO 1974 – 2015
ORE 9.00 – PIAZZA GARIBALDI, BRESCIA
CORTEO ANTIFASCISTA E ANTAGONISTA

Nessuna memoria condivisa – Nella memoria l’esempio, nella lotta la pratica.

 

CSA Magazzino 47

Kollettivo Studenti in Lotta

Collettivo Gardesano Autonomo

 

da radiondadurto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

brescialiberameticciarazzismosalvinisentinelle

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

RBO al Festival Alta Felicità – In dialogo con Louisa Yousfi

Il termine “Barbari” viene utilizzato da Louisa Yousfi nel suo libro “Rester barbares” allo scopo di mettere in luce una trappola: da una parte il paradigma del razzismo proclamato, quello dell’estrema destra che definisce barbari i soggetti razzializzati e dall’altro lato il razzismo integrazionista, quello per cui occorre essere dei “buoni selvaggi”educati per essere all’altezza dei bianchi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Nanterre: marcia per Nahel e contro l’impunità della polizia.

Di seguito l’appello del Fronte Unito per l’Immigrazione e i Quartieri Popolari per chiamare alla marcia di sabato 29 giugno a Nanterre per fare giustizia per Nahel Merzouk e tutti i giovani uccisi dalla polizia nei quartieri popolari.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’Ungheria è vicina

Mentre la polizia manganella studenti e ambientalisti e trattiene in questura dimostranti e giornalisti durante le manifestazioni, la maggioranza prepara una nuova stretta repressiva prevedendo il carcere fino a 25 anni per il reato di resistenza in manifestazioni contro le grandi opere.