InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Tre milioni in piazza in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 settembre in molte città.

Da questa mattina è sciopero generale convocato dai sindacati di base e dalla CGIL. Dopo due giorni di mobilitazioni spontanee a seguito dell’attacco israeliano alla Global Sumud Flotilla le piazze si riempiono di nuovo da Nord a Sud. In mattinata blocchi dei porti e della logistica da Trieste a Salerno, da Brandizzo a Pioltello.

Cortei oceanici ovunque: a Firenze e Brescia 50mila, 30mila a Venezia e Palermo, a Torino e Milano 100mila persone, Bologna 150mila.

Nel capoluogo piemontese oggi si tiene l’Italian Tech Week che vede come ospiti Jeff Bezos e Ursula Von der Layen. Ieri sera un corteo spontaneo ha fatto irruzione nelle Officine Grandi Riparazioni dove si tiene l’evento.

Oggi diversi cortei hanno circondato l’area delle OGR, la polizia ha lanciato lacrimogeni e caricato i manifestanti. In seguito uno dei cortei si è diretto verso la Leonardo. Appena i manifestanti si sono avvicinati è partito un fitto lancio di lacrimogeni, ma il corteo si è ricompattato riuscendo ad abbattere uno dei cancelli dello stabile.

Cariche anche a Napoli dove il corteo è riuscito a superare il cordone dirigendosi verso il terminal portuale e l’autostrada A3. Intanto al porto commerciale di Salerno i manifestanti hanno forzato il varco di Ponente fronteggiando le forze dell’ordine.

Da Napoli Maryliù del Collettivo Autorganizzato Universitario dal porto commerciale occupato ai microfoni di Radio Onda d’Urto.

Oltre a Salerno sono in corso blocchi dei porti a Trieste, Genova e Livorno. A Padova idranti e lacrimogeni contro i manifestanti che si stavano dirigendo verso corso Messico, al Terminal Intemodale dell’interporot, dove hanno base aziende direttamente coivolte nel traffico con Israele come Msc, Zim e Maersk. A Firenze i manifestanti hanno scavalcato le recinzioni al cavalcavia delle Cure, occupando i binari della linea ferroviaria Milano-Roma. Anche a Perugia, Genova, Treviso e Massa stazioni occupate. Bloccate le tangenziali di Brescia, Bologna, Modena, Pescara e Trento. A Venezia è in corso da ore il blocco del Ponte della Libertà. A Pisa i manifestanti si stanno dirigendo verso la FI-PI-LI. E’ quasi impossibile menzionare tutte le inziative, i cortei ed i blocchi che stanno avendo luogo in tutto il paese.

A Roma diversi cortei hanno raggiunto il concentramento in Piazza dei Cinquecento dopo un blocco della Stazione Tiburtina. Da qui una manifestazione enorme di oltre 300mila persone ha raggiunto il Ministero dei Trasporti di Matteo Salvini e vi è stato un lancio di uova in direzione del MIT, dopo di che il corteo è salito sulla rampa della tangenziale adiacente il cimitero Verano in direzione autostrada A24.

Da Roma Vincenzo Miliucci, compagno della confederazione Cobas, racconta di momenti di tensione con le forze di polizia nei pressi della Stazione Termini ai microfoni di Radio Onda d’Urto.

Salvini ha ripetutamente minacciato i lavoratori in sciopero senza raggiungere l’effetto sperato. L’astensione dal lavoro è stata ampia e trasversale, coinvolgendo molte categorie. Lo dimostano le masse di lavoratori e lavoratrici che sono scese in piazza superando quasi ovunque i numeri del 22 settembre. La CGIL infatti comunica che secondo i dati pervenuti finora, l’adesione media nazionale allo sciopero generale si attesta intorno al 60%. Manifestazioni estremamente composite ed intergenerazionali che condividono la solidarietà con il popolo palestinese ed il rifiuto della guerra. Il movimento “Blocchiamo tutto” sta infrangendo diversi dispositivi che negli anni i governi hanno imposto per depotenziare le lotte dei lavoratori e delle lavoratrici. Dopo aver reso lettera morta il Decreto Sicurezza oggi ha rivendicato che il diritto di sciopero non è mai illegittimo. A volte ci sono giorni che valgono anni.

Articolo in aggiornamento…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.