InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cisl: un sindacato giallo come i suoi stipendi d’oro

Evidentemente, però, Raffaele Bonanni era solo la punta dell’iceberg perché è di questi giorni la denuncia del dirigente veneto della FISASCAT, Antonio Scandola – in CISL dal 1968 venuto a conoscenza degli stipendi dei dirigenti tramite segnalazioni anonime e dei suoi colleghi che siedono al CNEL (Consiglio nazionale economia e lavoro) dove i redditi sono resi pubblici ed è difficile che cifre così alte possano passare inosservate.

Ecco alcuni esempi. Nel 2013, Valeriano Canepari, vertice del CAF CISL, ha ricevuto un emulomento totale pari a 289 mila e 241 euro lordi, ad esempio. Di cui poco più di 97 mila solo di pensione. L’anno successivo Antonino Sorgi, presidente del patronato INAS, ha intascato invece un assegno pari a 256 mila euro lordi. Per entrambi, dunque, lo stipendio totale garantito dalla CISL supera di gran lunga anche il tetto legislativo fissato per i manager pubblici, fermo a 240 mila euro annui. Non poteva mancare la segretaria generale Annamaria Furlan che percepisce la somma di 170.000 euro annui.

Scandola avrebbe provato a chiedere spiegazioni ai vertici del sindacato inviando una lettera fin dal Primo maggio di quest’anno, ma sarebbe stato ripetutamente ignorato. Deciso ad andare fino in fondo il 27 luglio ha inviato la lettera a tutte le strutture d’Italia e qualcuno, a quel punto, l’ha data alla stampa. Dopo il clamore mediatico è stato deferito dai probiviri del sindacato ed ora rischia l’espulsione per aver trasgredito ai regolamenti. Comunque se c’è qualcuno che non rispetta i regolamenti è proprio la dirigenza nazionale. Infatti, nonostante, Furlan abbia dichiarato che il regolamento, cambiato dal 9 luglio, non permetterà più stipendi da capogiro e che tutti i redditi saranno dichiarati in maniera trasparente, per Scandola un simile cumulo d’indennità non sarebbe dovuto essere possibile neanche quello precedente.

Si tratta in effetti di dichiarazioni quantomeno curiose in quanto non sembrano negare che un vero e proprio furto nei confronti degli iscritti al sindacato è stato commesso da più dirigenti e per molti anni di seguito. La CISL non solo ha contribuito con anni di trattative al ribasso e veri e propri regali al padronato italiano alla perdita di diritti e forza contrattuale del mondo del lavoro, ma addirittura ha riprodotto al suo interno gli odiosi meccanismi di arricchimento e corruzione tipici del “sistema Italia”. Rasentano il ridicolo anche le dichiarazioni del segretario della FIM Bentivogli che liquida lo scandalo come anomalo e circoscritto. Certo… circoscritto ai dirigenti!

Per quanto riguarda gli iscritti e i militanti di base forse ora è ancora più lampante che la CISL non è più neanche in grado di garantire i loro piccoli interessi egoistici. Altro che redistribuire qualche quota mendicata di reddito a sempre meno lavoratori garantiti – pensano da qualche tempo alla CISL – meglio intascarsi tutto il malloppo finché siamo in tempo! Per sparire felici e contenti…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Bonannicislfurlanprivilegi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’atto finale. Cgil-Cisl-Uil riportano l’Italia al fascismo sindacale

Un contributo della redazione di Senzasoste che sintetizza bene contenuti e  trappole (per tutti gli altri!) del nuovo Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale già siglato a fine maggio scorso. Ora anche Landini fa la voce grossa e chiede chiarimenti dopo aver accettato di ridurre la politica sindacale della Fiom ai dettami della casa madre. In […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Prove di cogestione? Ci siamo…

In questi giorni c’è fermento nella dirigenza sindacale italiana perché si trova ad affrontare alcune tematiche del lavoro urgenti, come il ri-finanziamento della cassa integrazione in deroga. I dati in ambito lavorativo nel nostro paese sono preoccupanti, rilevando un aumento della disoccupazione (si parla di un milione di licenziamenti solo in quest’ultimo anno) e aziende […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se non paghi il pizzo ti riduco il salario..

Doveva succedere prima o poi, era nell’aria e nell’andazzo delle cose, ma ora che è accaduto davvero fa effetto lo stesso. Anzi, la notizia, cioè il fattaccio, avrebbe meritato la prima pagina, per quello che rappresenta adesso e, soprattutto, per quello che implica per il futuro, ma “La Repubblica”, l’unico quotidiano che oggi ne parla, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La conferenza elettorale della Cgil

È questo il ruolo assegnato da Monti, l’ala sinistra Camusso Vendola da tagliare assieme a quella destra di Maroni e forse Berlusconi. I malumori delle correnti del PD sul rinnovo della foto  di Vasto , con il segretario della CGIL al posto di Di Pietro, insomma il teatrino non sarà una distorsione, ma un inevitabile […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna – #14N contro Profumo, Fornero e sindacati gialli! Occupata la sede della CISL!

In migliaia e migliaia dalle scuole e dalle facoltà di Bologna hanno attraversato il corteo autonomo partito da piazza XX settembre, corteo lanciato dal Collettivo Autonomo Studentesco in seguito alle decisioni assunte a Roma il 3 e il 4 novembre dagli studenti medi della rete StudAut. Un corteo che aveva l’obiettivo di estendere la lotta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: contestate sedi Fim CISL e UILm

Il COMUNICATO STAMPA del collettivo Militant OGGETTO: Contestate e sanzionate sedi Fim CISL e UILm. Roma, 13 novembre 2012 – ore 09.45 Via Ruggero Bonghi, 38 Sede Federazioni Metalmeccaniche di CISL e UIL Questa mattina le compagne e i compagni del Collettivo Militant, in vista dello sciopero generale europeo indetto contro le politiche neoliberiste imposte […]