InfoAut
Immagine di copertina per il post

Comunicato Asse donne

 

 

Nella democratica Modena qualche giorno fa, precisamente nella notte fra sabato e domenica, si è consumato un gravissimo atto di omofobia. davanti ad una nota discoteca modenese una transessuale brasiliana di 34 anni è stata aggredita, da ragazzi italiani, con una brutale violenza:  ha infatti  riportato un trauma cranico e un trauma facciale, fratture e contusioni varie, anche al collo ed ora è ricoverata all’ospedale di Baggiovara con una prognosi di 30 giorni. La brasiliana si è risvegliata dopo alcune ore non ricordando cosa era successo ma riportando sul corpo gli evidenti segni del pestaggio: volto tumefatto, vestiti semistrappati e numerose fratture. Ad un fatto così grave, un vero e proprio tentato omicidio, la stampa locale ha dedicato un trafiletto il giorno successivo, catalogando l’evento come probabile tentata rapina,preferendo poi occuparsi di altro. Ma un tentativo di rapina non puo spiegate tanta violenza!

 

Siamo di fronte a un vero e proprio atto di transfobia e omofobia estremi e come Assedonne Guernica siamo sdegnate di fronte ad una tale indifferenza, che coglie sempre i mezzi di comunicazione quando i soggetti sono indesiderati, scomodi, invisibili. Una totale mancanza di rispetto nei confronti di una persona che ha dovuto subire una violenza terribile ed ingiustificabile, atta a colpire il suo essere diversa.

 

Mancanza di rispetto che viene ulteriormente palesata dal modo in cui i transessuali vengono appellati dai mezzi di comunicazione: ci interessa spiegare alla stampa che la transessualità è la condizione di una persona la cui identità sessuale fisica non è corrispondente alla condizione psicologica dell’identità di genere maschile o femminile e che contrariamente a quanto spesso si pensa, la realtà transessuale investe entrambe le direzioni di transizione! Sarebbe quindi doveroso che i mezzi di comunicazione incominciassero a capire che la forma del genere da utilizzare per le persone transessuali, rispettosa nei confronti della persona, è quella propria del genere che si è scelto. Ricordiamo quindi alla stampa, infatti, che quando si parla di una persona trans che ha intrapreso un percorso da maschile a femminile, è rispettoso declinare aggettivi, articoli e sostantivi al genere di identità sentito, quindi, in questo a caso a quello femminile!!

 

Per chi vuole far passare il grave fatto accaduto nella nostra città per un’azione con semplice finalità di rapina, ricordiamo che sono continue e forti le discriminazioni sessuali che, nelle nostre società occidentali, le persone transessuali subiscono in ambito sociale e lavorativo, così come appunto gli episodi di transfobia dovuti a uno stigma sociale a cui contribuiscono certamente sia istituzioni quali la chiesa cattolica ma anche i media che spesso e volentieri diffondono messaggi distorti e negativi rispetto alla realtà transessuale (e ovviamente la transessualità da maschio a femmina è più stigmatizzata  in una società prevalentemente maschilista in cui rinunciare alla “virilità” costituisce una ferita più percepibile e grave). Se a questo si aggiunge che la discriminazione all’ingresso del mercato del lavoro, dove la persona transessuale che viene identificata come tale dai documenti o dal suo aspetto fisico, spesso viene respinta o umiliata, e il fatto che nella maggior parte dei casi le famiglie ripudiano i figli con queste caratteristiche, diventa evidente una spinta della società stessa perchè la transessuale si debba dedicare quasi esclusivamente alla prostituzione per sopravvivere.

 

Un’ultima considerazione che desideriamo fare è rivolta alla città di modena: a fianco a locali dove avvengono questi episodi incontrollati di violenza, discriminazione e omofobia, abbiamo da pochi giorni assistito allo sgombero dello Spazio Antagonista Occupato Guernica che oltre a quasi sei mesi di occupazione, tante attività messe in campo, varie serate portate frequentate da migliaia di persone e molte lotte politiche portate avanti, si propone proprio come luogo di diversa siocialità, dove ogni tipo di discriminazione sessuale o di genere è bandita e dove qualsiasi tipo di atteggiamento sessista o omofobo è nettamente rifiutato e combattuto!

 

Come gruppo di compagne antifasciste, antirazziste e antissesite siamo convinte che la lotta contro l’omofobia, la transfobia e ogni tipo di dicriminazione debba, oggi essere prioritaria per eliminare e contrastare tutti i pregiudizi così forti e radicati nella nostra società, che purtroppo spesso si trasformano in violenze brutali come quella avvenuta a Modena.

 

Lottiamo per combattere l’ignoranza di chi vede nella omosessualità una devianza da combattere, una diversità da cambiare o una malattia da curare!

 

Solidarietà da tutto il Sao Guernica alla trans aggredita!!!

                                                                       

Assedonne Guernica

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

assedonneomofobiaviolenza sule donne

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Educazione patriarcale e violenza mediatica: alcune voci

Riprendiamo alcuni dei punti di vista emersi negli ultimi giorni riguardo alla vicenda che ha coinvolto un’educatrice di una scuola per l’infanzia privata del Torinese, messa alla gogna e licenziata dopo che l’ex fidanzato ha diffuso pubblicamente video di natura privata agli amici, attraverso la “chat del calcetto”. Il video è poi arrivato sui gruppi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Furia femminista: disprezzo e assenza di giustizia

Raquel Gutiérrez Aguilar Fatti: Quattro poliziotti violentano una minore e, quando lei, sua madre e suo nonno vanno a denunciare, si scontrano con il disprezzo dell’istituzione, del pubblico ministero e della Capa di Governo. Un pugno di donne, femministe indignate, vanno a protestare e a denunciare l’atrocità di ciò che significa che la polizia ti […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenze, molestie e razzismo al raduno nazionale degli Alpini a Trento

Trento, 91° raduno nazionale degli Alpini, tre giorni e tre notti di inferno per le donne che ci sono capitate. Fiumano le testimonianze spontanee di donne che, per lavoro o perché semplicemente si trovavano nella loro città, hanno subito molestie sessuali e razziste di ogni genere da parte della folla maschile di militari e simpatizzanti […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Contestato Adinolfi a Vitualzio

Riportiamo di seguito il comunicato dell’iniziativa che si è svolta ieri pomeriggio a Vitulazio, in provincia di Caserta, contro Mario Adinolfi, direttore del quotidiano “La Croce” e fondatore del “Popolo della famiglia”, conosciuto soprattutto per le sue idee omofobe e sessiste, arrivato in città per la presentazione del suo ultimo libro “O capiamo o moriamo”. […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino, sabato 14 Novembre: fuori fascisti e sessisti dai quartieri!

Per questo Sabato, 14 Novembre, abbiamo avuto notizia che i neofascisti di Forza Nuova hanno lanciato una serie di iniziative ed appuntamenti nella nostra città e non solo. In vista della prossima tornata elettorale questo partitucolo guidato da Roberto Fiore, che semina odio, sopraffazione ed ignoranza , pensa di guadagnare agibilità politica organizzando iniziative che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: Collettivo Anillo de Fuego sanziona pubblicità sessista

“Immaginate di percorrere le strade di Palermo in macchina o a piedi, per andare al mare, al lavoro, a fare una passeggiata. Immaginate di vedere i soliti cartelloni pubblicitari in giro per la città, ai quali ormai siamo abituati. Immaginate di passare distrattamente accanto ad uno di questi..e immaginate di accorgervi che questo ritrae il […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Anche la piazza modenese rifiuta l’omofobia

Le prime contestazioni sono arrivate spontaneamente dalla folla, subito richiamando l’intervento della Digos che aveva l’obiettivo di tacitare la piazza. Ma l’intervento di un gruppo di militanti del Guernica, dell’Ex Deposito Carcerario e del Laboratorio Universitario Modensese, organizzati nella Rete cittadina contro l’omofobia, ha ribaltato gli equilibri in piazza. È iniziato un volantinaggio massiccio e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Contestazioni e cortei in tutta Italia contro le Sentinelle in Piedi

Per oggi, sabato 23 maggio, il gruppo che da qualche tempo si presenta col nome di “Sentinelle in Piedi” aveva organizzato presidi nelle piazze di molte città italiane. A dispetto dell’immagine di pacifico cittadinismo in difesa della libertà di espressione di cui si auto-proclamano portatori, il vero volto di questo gruppo è ormai ben noto: […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’omofobia è una brutta malattia!

Questo è l’ennesimo episodio omofobo al interno delle scuole superiori che vedono sempre più radicata la presenza di professori che impongono le proprie idee agli alunni senza dargli la possibilità di una propria opinione. Proprio qualche settimana fa a Torino è stato insultato un ragazzo, perché gay, dalla sua professoressa di religione la quale non […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bergamo in corteo contro “Sentinelle in piedi” e omofobia

La manifestazione ha sfilato nel centro di Bergamo, dalla stazione a Porta nuova passando per piazza Sant’Anna, e si è sciolta sotto la sede del Comune, a pochi metri dalle sentinelle, come sempre protette da un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. Numerosa la partecipazione di diverse realtà LGBT del territorio bergamasco, composte in particolare da […]