InfoAut
Immagine di copertina per il post

Educazione patriarcale e violenza mediatica: alcune voci

||||

Riprendiamo alcuni dei punti di vista emersi negli ultimi giorni riguardo alla vicenda che ha coinvolto un’educatrice di una scuola per l’infanzia privata del Torinese, messa alla gogna e licenziata dopo che l’ex fidanzato ha diffuso pubblicamente video di natura privata agli amici, attraverso la “chat del calcetto”. Il video è poi arrivato sui gruppi della scuola in cui la donna lavorava, attraverso la madre di un alunno. La direttrice, anzichè difendere la lavoratrice, l’ha licenziata.

Al di là del bigottismo e dell’ipocrisia che emerge da tutta questa vicenda a colpire è la catena della cultura patriarcale agita dall’ex fidanzato, dalla madre dell’alunno e dalla direttrice e per finire la narrazione mediatica che ne è stata fatta.

Di seguito riportiamo alcuni audio estratti da Radio Onda d’Urto e Radio Blackout:

 

A peggiorare ancora di più una situazione terrificante, c’è la gestione mediatica di questa plurima violenza: invece che sottolineare il reato e la violenza dietro a questo gesto perpetrato dall’ex fidanzato, e poi dagli altri personaggi coinvolti, si è invece fatta speculazione sulla figura della donna, sottolineando strumentalmente il suo ruolo di maestra  e relegando, invece, il gesto dell’uomo a una…goliardata.

Ne parliamo con Fè, compagna di Non Una di Meno Torino. Ascolta o Scarica.

 

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/11/trx-revenge-porn-maestra-torino.mp3{/mp3remote}

L’intervista a Valentine, attivista transfemminista e compagna di Torino. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/11/valentine-torino-maestra-licenziata.mp3{/mp3remote}

In diretta con Claudia Ska fondatrice di agit-porn per parlare di: “Video hard”, “foto spinte”, “revenge porn” – il caso di Settimo Torinese non c’entra con tutto questo.

{mp3remote}https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/claudia-ska.mp3{/mp3remote}

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

REVENGE PORNviolenza sule donne

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ci facciamo spazio, zona fucsia ovunque

Riprendiamo il comunicato di Non Una di Meno Torino sulla giornata di ieri

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: “Lotto, boicotto, sciopero”. Le corrispondenze dalle mobilitazioni in tutta Italia

8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan scelto da Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista. Oltre 60 le piazze mobilitate, da Nord a Sud, in tutta Italia per “uno sciopero – dice Nudm nell’appello (clicca qui per il testo completo) – dal lavoro produttivo, riproduttivo, di cura e dai consumi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso lo sciopero dell’8 marzo: lotto, boicotto, sciopero

Ripubblichiamo questa puntata speciale in avvicinamento a L8 marzo curata da Radio Fabbrica e Non Una di Meno Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Furia femminista: disprezzo e assenza di giustizia

Raquel Gutiérrez Aguilar Fatti: Quattro poliziotti violentano una minore e, quando lei, sua madre e suo nonno vanno a denunciare, si scontrano con il disprezzo dell’istituzione, del pubblico ministero e della Capa di Governo. Un pugno di donne, femministe indignate, vanno a protestare e a denunciare l’atrocità di ciò che significa che la polizia ti […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Revenge porn: ancora giochetti politici sui nostri corpi!

Mentre prende il via la vergognosa kermesse veronese del Congresso Mondiale delle Famiglie, una nuova pessima pagina di strumentalizzazione e gioco politico sui corpi, principalmente delle donne, si è scritta ieri in Parlamento. Da un lato il MoVimento 5 Stelle ha proseguito in quello che sembra riuscirgli meglio dallo scorso giugno, ovvero sviluppare le peggiori […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenze, molestie e razzismo al raduno nazionale degli Alpini a Trento

Trento, 91° raduno nazionale degli Alpini, tre giorni e tre notti di inferno per le donne che ci sono capitate. Fiumano le testimonianze spontanee di donne che, per lavoro o perché semplicemente si trovavano nella loro città, hanno subito molestie sessuali e razziste di ogni genere da parte della folla maschile di militari e simpatizzanti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: Collettivo Anillo de Fuego sanziona pubblicità sessista

“Immaginate di percorrere le strade di Palermo in macchina o a piedi, per andare al mare, al lavoro, a fare una passeggiata. Immaginate di vedere i soliti cartelloni pubblicitari in giro per la città, ai quali ormai siamo abituati. Immaginate di passare distrattamente accanto ad uno di questi..e immaginate di accorgervi che questo ritrae il […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Rosalba: se toccano una toccano tutte!

Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza perpetrata da mariti, fidanzati, amanti, et similia nei confronti delle donne su cui credono di poter esercitare un diritto di prelazione, possesso e prevaricazione. Per poco, e per semplice fortuna, non si è andato ad aggiungere alla triste conta dei femminicidi che riempiono le statistiche cittadine e nazionali. Le cinque coltellate […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’India scende in piazza contro la violenza sulle donne

La notizia ha avuto grande diffusione per la particolare brutalità della violenza subita dalla studentessa, stuprata a bordo di un autobus da 6 uomini (autista compreso), che hanno picchiato il ragazzo della giovane, violentato la ragazza e poi abbandonato entrambi a bordo di una strada, lasciando la studentessa quasi in fin di vita e tuttora […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, arrestato poliziotto della Questura: il 5° in pochi giorni

Da Bologna, Damiana del portale Infoaut Ancora da Bologna, il commento di Paola Rudan, del coordinamento migranti da: radiondadurto

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Adama è libera

Immediatamente si mobilitò una rete in solidarietà della donna, che tramite un’appello pubblicato dalle associazioni Migranda e Trama di Terre ha reso noto a tutti la storia di Adama. Adama arrivò in Italia e trovò lavoro con l’aiuto dell’uomo che successivamente però le toglieva parte dello stipendio, e la ricattava minacciando di denunciarla e farla […]